Ehi, che bella energia in questo thread!
Sono nel pieno della preparazione per la maratona di primavera e volevo condividere un po’ del mio percorso, magari può essere utile a qualcuno o possiamo scambiarci idee. Corro da qualche anno, ma quest’anno voglio migliorare il mio tempo, quindi sto lavorando sia sull’allenamento che sull’alimentazione per perdere qualche chilo e sentirmi più leggero in gara.
Per quanto riguarda il piano alimentare, sto cercando di tenere tutto semplice ma bilanciato. La mattina di solito faccio una colazione bella sostanziosa: avena con latte vegetale, una banana e un cucchiaino di burro di mandorle. Mi dà energia per affrontare la giornata e non mi appesantisce. A pranzo punto su una combinazione di carboidrati integrali, come riso basmati o quinoa, con una porzione di proteine magre, tipo petto di pollo o pesce, e un sacco di verdure di stagione. Adoro gli asparagi e le zucchine in questo periodo, sono freschi e leggeri. Per cena invece cerco di stare più leggero, magari un’insalata con uova sode o del tacchino e una fettina di pane integrale. Gli spuntini? Frutta fresca, yogurt greco o una manciata di noci, dipende da quanta fame ho. Sto anche attento a bere tantissimo, soprattutto acqua e tisane, per rimanere idratato.
Sul fronte allenamenti, sto seguendo un piano che alterna corse lunghe a ritmi più lenti per migliorare la resistenza, sessioni di interval training per la velocità e un po’ di lavoro in palestra per rafforzare il core e le gambe. Di solito corro 4-5 volte a settimana, con un lungo nel weekend che ora è sui 15-18 km, ma sto aumentando pian piano. Il riposo è fondamentale, quindi cerco di non strafare e di ascoltare il corpo.
Devo dire che il bello di questo percorso è vedere come il corpo risponde quando gli dai il giusto carburante e il giusto movimento. Non è sempre facile, soprattutto quando hai voglia di una pizza enorme, ma cerco di non essere troppo rigido. Ogni tanto uno sgarro ci sta, no? L’importante è tornare in carreggiata senza sensi di colpa.
Voi come vi state preparando per la primavera? Avete qualche ricetta o trucco per rendere i pasti più gustosi senza esagerare con le calorie? O magari qualche esercizio che vi sta dando soddisfazioni? Dai, raccontate, sono curioso!
Sono nel pieno della preparazione per la maratona di primavera e volevo condividere un po’ del mio percorso, magari può essere utile a qualcuno o possiamo scambiarci idee. Corro da qualche anno, ma quest’anno voglio migliorare il mio tempo, quindi sto lavorando sia sull’allenamento che sull’alimentazione per perdere qualche chilo e sentirmi più leggero in gara.
Per quanto riguarda il piano alimentare, sto cercando di tenere tutto semplice ma bilanciato. La mattina di solito faccio una colazione bella sostanziosa: avena con latte vegetale, una banana e un cucchiaino di burro di mandorle. Mi dà energia per affrontare la giornata e non mi appesantisce. A pranzo punto su una combinazione di carboidrati integrali, come riso basmati o quinoa, con una porzione di proteine magre, tipo petto di pollo o pesce, e un sacco di verdure di stagione. Adoro gli asparagi e le zucchine in questo periodo, sono freschi e leggeri. Per cena invece cerco di stare più leggero, magari un’insalata con uova sode o del tacchino e una fettina di pane integrale. Gli spuntini? Frutta fresca, yogurt greco o una manciata di noci, dipende da quanta fame ho. Sto anche attento a bere tantissimo, soprattutto acqua e tisane, per rimanere idratato.
Sul fronte allenamenti, sto seguendo un piano che alterna corse lunghe a ritmi più lenti per migliorare la resistenza, sessioni di interval training per la velocità e un po’ di lavoro in palestra per rafforzare il core e le gambe. Di solito corro 4-5 volte a settimana, con un lungo nel weekend che ora è sui 15-18 km, ma sto aumentando pian piano. Il riposo è fondamentale, quindi cerco di non strafare e di ascoltare il corpo.
Devo dire che il bello di questo percorso è vedere come il corpo risponde quando gli dai il giusto carburante e il giusto movimento. Non è sempre facile, soprattutto quando hai voglia di una pizza enorme, ma cerco di non essere troppo rigido. Ogni tanto uno sgarro ci sta, no? L’importante è tornare in carreggiata senza sensi di colpa.
Voi come vi state preparando per la primavera? Avete qualche ricetta o trucco per rendere i pasti più gustosi senza esagerare con le calorie? O magari qualche esercizio che vi sta dando soddisfazioni? Dai, raccontate, sono curioso!