Ehi, che bello leggerti! Il matrimonio è un traguardo emozionante, e capisco perfettamente la voglia di sentirsi al top per quel giorno. Io sono in un percorso un po’ diverso, sto lavorando sul peso per migliorare le mie prestazioni nella corsa, punto a un mezzo maratona tra qualche mese. Però, sai, credo che alla base ci sia sempre un mix di disciplina e ascolto del proprio corpo, no?
Riguardo agli integratori tipo la chitina, ti racconto la mia esperienza. All’inizio, quando ho iniziato a informarmi su come ottimizzare la dieta per la corsa, ero tentato da un sacco di prodotti che promettevano miracoli: brucia-grassi, integratori per l’energia, roba del genere. Però ho deciso di fare un passo indietro e parlarne con un medico sportivo. Mi ha aiutato tantissimo a capire cosa poteva davvero servire al mio corpo e cosa invece rischiava di essere solo un costo inutile, o peggio, di darmi fastidi. Tipo, la chitina può aiutare a gestire l’assorbimento dei grassi, ma non è una bacchetta magica, e senza una dieta ben calibrata non fa granché. Il medico mi ha consigliato di puntare su un piano alimentare solido e di non affidarmi troppo a integratori senza prima capire le mie reali necessità.
Per la mia preparazione, sto seguendo una dieta abbastanza varia, con un occhio di riguardo alle proteine magre e ai carboidrati complessi, che mi danno energia per gli allenamenti lunghi. Tipo, al mattino faccio una ciotola con fiocchi d’avena, yogurt greco, un po’ di frutta fresca e qualche seme di chia. A pranzo, spesso verdure grigliate con del pollo o del pesce, e per cena magari una zuppa di legumi con del riso integrale. I semi di lino di cui parlavi sono una bomba, li uso anch’io! Li metto nei frullati o nello yogurt, aiutano un sacco a sentirmi sazio e danno una marcia in più all’intestino. Per gli spuntini, vado di mandorle o una banana, soprattutto prima di correre.
Sul lato allenamenti, alterno corse lunghe a ritmo tranquillo con sessioni più intense, tipo interval training, per migliorare la resistenza. Sto anche inserendo un po’ di esercizi a corpo libero per rafforzare il core, che mi aiuta a correre con una postura migliore. Per i tuoi due chili, le passeggiate sono un’ottima base! Se ti va, prova a fare qualche tratto a passo più veloce o a inserire qualche salita, vedrai che il cuore ringrazia e il corpo risponde. L’importante è non strafare e ascoltare sempre i segnali che ti manda il corpo.
Per il matrimonio, continua così, sei sulla strada giusta! La cosa bella è che stai lavorando su di te non solo per l’evento, ma per sentirti bene dentro e fuori. Se hai dubbi su integratori o altro, magari un consulto con un professionista ti può dare quella sicurezza in più. Fammi sapere come procedi, e in bocca al lupo per il grande giorno!