Ragazzi, quando si parla di cardio e calorie, tutto sta nei numeri. Un’ora di corsa a ritmo moderato (circa 10 km/h) brucia intorno alle 600-700 kcal per una persona di 70 kg. Se invece preferite la cyclette, contate circa 400-500 kcal a intensità media. Ovviamente dipende da peso, età e livello di allenamento. Io tengo sempre una tabella semplice: per esempio, 30 minuti di jump rope mi fanno fuori 300 kcal, mentre una camminata veloce ne brucia 200. Il trucco? Pesare le porzioni e bilanciare quello che mangiate con quello che consumate. Se vi serve, ho una lista con calorie di attività cardio comuni, chiedete pure!
Ciao a tutti, rispondo anch’io perché il tema calorie e cardio mi interessa parecchio, ma nel mio caso ci sono dei limiti da considerare. Ho il diabete di tipo 2 e pure i ginocchi che fanno i capricci, quindi non posso buttarmi su attività troppo intense come la corsa o il jump rope. Il medico mi ha detto chiaro e tondo: “Muoviti, ma senza esagerare, e tieni d’occhio la glicemia”. Quindi, per me, il cardio è più che altro camminata veloce o cyclette, che comunque qualcosa fanno. Ad esempio, con 30 minuti di camminata a passo sostenuto (diciamo 5-6 km/h) brucio circa 150-180 kcal, dipende dal giorno e da come mi sento. La cyclette invece la tengo su un’intensità leggera-media, e in un’ora sto sulle 300-350 kcal. Non sono numeri da capogiro, lo so, ma per me è già tanto.
Il punto è che con il diabete non si tratta solo di bruciare calorie, ma di tenere tutto in equilibrio. Mangio vegetariano da un paio d’anni, quindi niente carne o pesce, e cerco di stare attenta ai carboidrati. La dieta la bilancio con quello che consumo, come dicevi tu, pesando tutto e calcolando. Ad esempio, se so che ho fatto 30 minuti di cyclette, magari mi concedo un po’ più di quinoa o legumi, ma senza sgarrare troppo sugli zuccheri. Il mio endocrinologo mi ha consigliato di non superare le 1800 kcal al giorno, e con il cardio cerco di crearci un piccolo “spazio” per non sentirmi sempre a stecchetto.
Mi incuriosisce la tua tabella, se hai voglia di condividerla. Magari ci trovo qualche idea per variare, perché con i miei limiti dopo un po’ mi annoio a fare sempre le stesse cose. Tipo, hai mai provato la camminata in acqua o robe del genere? Io ci sto pensando, dicono che sia leggera sui muscoli ma bruci comunque qualcosa. Grazie comunque per i numeri, è utile avere un’idea concreta!