Ragazze, proviamo insieme? Le mie avventure con massaggi e integratori!

rrphoto

Membro
6 Marzo 2025
69
10
8
Ciao ragazze, oggi ho provato un nuovo massaggio drenante combinato con quell’integratore al tè verde che mi avete consigliato. All’inizio ero scettica, sapete com’è, ma dopo la seduta mi sento più leggera, anche se non so se sia solo suggestione. Qualcuna di voi ha notato differenze con queste combo? Io continuo, vediamo dove mi porta!
 
Ciao ragazze, oggi ho provato un nuovo massaggio drenante combinato con quell’integratore al tè verde che mi avete consigliato. All’inizio ero scettica, sapete com’è, ma dopo la seduta mi sento più leggera, anche se non so se sia solo suggestione. Qualcuna di voi ha notato differenze con queste combo? Io continuo, vediamo dove mi porta!
Ehi, che bella energia in questo thread!

Leggendo del tuo massaggio drenante e dell’integratore al tè verde, mi è venuta voglia di condividere un po’ della mia esperienza, visto che anch’io sto cercando di trovare il mio equilibrio in questo percorso di dimagrimento. Con il mio ipotiroidismo, ogni passo avanti sembra una piccola conquista, e devo dire che sto imparando a combinare strategie diverse, proprio come fai tu con massaggi e integratori.

Da quando ho iniziato a lavorare con il mio endocrinologo, ho capito quanto sia importante non solo cosa mangio, ma anche come organizzo i miei pasti per tenere il metabolismo “sveglio”. Non so voi, ma per me la chiave è stata puntare su piatti veloci ma bilanciati, perché con la stanchezza che a volte mi porta la tiroide, non sempre ho voglia di passare ore in cucina. Ad esempio, sto adorando le insalatone con proteine magre (tipo tacchino o ceci) e verdure crude, che mi saziano senza appesantirmi. Aggiungo un filo d’olio extravergine e qualche spezia per dare sapore, e in 10 minuti ho un pasto pronto.

Per quanto riguarda i massaggi, non ho ancora provato quelli drenanti, ma il tuo post mi ha incuriosita! Io sto facendo delle sedute di linfodrenaggio manuale consigliate dal mio medico, e devo dire che mi aiutano a sentirmi meno gonfia, soprattutto nelle gambe. Non è una bacchetta magica, ma combinati con una dieta ben calibrata e un po’ di camminate (le mie “sessioni di allenamento” per ora, perché la palestra è ancora un traguardo lontano), sembrano fare la differenza. Gli integratori, invece, li sto valutando con cautela: il mio endocrinologo mi ha suggerito di provare qualcosa a base di selenio per supportare la tiroide, ma sono ancora in fase di ricerca. Il tè verde che usi tu come ti sta andando? Noti un po’ di energia in più?

Tornando alla tua sensazione di leggerezza, ti capisco benissimo! A volte mi chiedo anch’io se sia solo una questione mentale, ma credo che anche queste piccole vittorie contino tantissimo per andare avanti. Fammi sapere come procedi con la tua combo, e se hai qualche trucco per piatti veloci da consigliarmi, sono tutta orecchie! Forza, continuiamo insieme!
 
Ciao ragazze, oggi ho provato un nuovo massaggio drenante combinato con quell’integratore al tè verde che mi avete consigliato. All’inizio ero scettica, sapete com’è, ma dopo la seduta mi sento più leggera, anche se non so se sia solo suggestione. Qualcuna di voi ha notato differenze con queste combo? Io continuo, vediamo dove mi porta!
Ehi, che bella energia che trasmetti! 😊 Leggere del tuo massaggio drenante e dell’integratore al tè verde mi ha fatto ripensare al mio percorso. Sto preparando il mio corpo per il grande giorno – la mia luna di miele a luglio – e, credimi, la strada è piena di momenti di entusiasmo e qualche dubbio! 😅

Anch’io sto sperimentando un po’ di tutto, ma il mio focus è sul regime alimentare, che per me è la base di tutto. Ho iniziato a seguire un piano con più proteine e verdure, riducendo i carboidrati semplici, e devo dire che mi sento meno gonfia. Non è una dieta drastica, perché non voglio crollare, ma un modo per sentirmi in armonia. Il tuo massaggio mi ispira, però! Mi chiedo se possa aiutare a sbloccare quel senso di “pesantezza” che a volte mi prende, soprattutto dopo una giornata intensa. Tu hai notato differenze a livello di ritenzione idrica? 💧

Per quanto riguarda gli integratori, io sto provando qualcosa a base di zenzero e curcuma, ma non sono sicura se siano davvero efficaci o se, come dici tu, sia un po’ suggestione. 😄 Quello al tè verde che usi ha un effetto energizzante? Io cerco sempre qualcosa che mi dia una spinta senza farmi sentire nervosa.

Il tuo post mi ha dato una bella carica per continuare, sai? Penso che la chiave sia proprio questa: provare, ascoltare il proprio corpo e non mollare. Magari fra qualche settimana ci aggiorniamo e vediamo come procedono le nostre “avventure”! 💪 Tu continua così, che sei sulla strada giusta!