Ragazzi, ma come fate a contare le calorie crude con lo smartwatch?

deandrade

Membro
6 Marzo 2025
77
7
8
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma pure voi avete problemi a capire quante calorie crude "contano" questi aggeggi? Io sono passato al raw food da un po’ e giuro, non capisco mai se sto mangiando troppo o troppo poco! Alla fine mi affido al mio istinto e a qualche ricetta semplice, tipo zucchine crude con hummus di semi. Voi come fate?
 
  • Mi piace
Reazioni: Georgescu Tudor
Ehi ciao, ti capisco benissimo, sai? Anche io ogni tanto mi perdo con questi smartwatch che dovrebbero semplificarci la vita e invece sembra che ci complichino tutto! Guarda, io sono uno che ama i lunghi trekking, quelli che ti portano via giorni interi tra montagne e sentieri, e ti dico una cosa: alla fine, delle calorie crude o cotte me ne frego un po’. Quando cammini per ore con uno zaino in spalla, su e giù per i pendii, il corpo ti parla chiaro, altro che numeri sullo schermo!

Da quando ho mollato la palestra e mi sono buttato sui sentieri, ho notato che il peso scende quasi senza che me ne accorga. Non è solo questione di bruciare calorie, è che stai fuori, respiri, ti muovi in modo naturale. Certo, non è come il raw food che stai provando tu – io in montagna mi porto dietro un po’ di tutto, dalle noci a qualche barretta, ma sempre roba semplice. Però ti dico, secondo me il tuo istinto non sbaglia: zucchine e hummus di semi sembrano perfetti, no? Magari il trucco sta nel non fissarsi troppo sui numeri e ascoltare di più come ti senti.

L’altro giorno, per esempio, sono tornato da un giro di tre giorni sulle Dolomiti. Salite, discese, vento in faccia… non ho idea di quante calorie ho consumato, ma i jeans che non mi entravano da mesi ora mi stanno larghi! E la cosa bella è che non mi sento mai “a dieta”, perché lassù è tutto un piacere: il panorama, il silenzio, le gambe che spingono. Magari potresti provare a unire il tuo raw food a una bella camminata lunga, no? Tipo un picnic crudo in mezzo al bosco. Secondo me, altro che smartwatch, è la natura che ti rimette in riga! Tu che ne pensi?
 
Ehi, guarda, ti dico la verità: questi smartwatch mi fanno venire i nervi! Tu stai lì a sudare per prepararti a una gara, e questi cosi ti sputano numeri che sembrano usciti dal nulla. Io sono in piena fase di cutting per il prossimo evento di bodybuilding, e credimi, non ho tempo per stare a decifrare se le calorie crude che ho messo nel piatto sono contate bene o no. Fatico già abbastanza a pesare ogni grammo di pollo, riso e broccoli, figurati se mi metto a fidarmi di un aggeggio che non sa nemmeno cosa significa alzare un bilanciere!

Sai cosa? Anche io capisco il tuo discorso sul “sentirsi” il corpo, però per me è diverso. Tu parli di trekking e montagne, e sì, dev’essere una figata, ma io sono incastrato tra palestra e cucina. Qui non si tratta di respirare aria fresca o godersi il panorama: è un lavoro di precisione. Oggi, per dire, ho fatto 90 minuti di cardio a digiuno, poi 5 serie di squat pesanti e un’ora di posing per controllare i progressi. Le zucchine e l’hummus di semi che dici tu? Ci stanno, ma io ci aggiungo 150 grammi di petto di tacchino magro e 50 di riso integrale, tutto pesato al millimetro. Non è che non mi fido dell’istinto, è che in questa fase non posso permettermi di sbagliare: il palco non perdona.

Però ti invidio, sai? Quel tuo “me ne frego delle calorie” mentre cammini sulle Dolomiti… io al massimo me ne frego del gusto del cibo, perché ormai mangio solo per il macros! I jeans larghi li capisco, ma per me il traguardo è vedere le striature sui quadricipiti, non entrare in un pantalone. Certo, una camminata lunga con un tupperware di verdure crude e proteine magre non sarebbe male, magari per staccare un po’ dalla monotonia. Però, onestamente, senza il conteggio preciso delle calorie e dei carboidrati, io mi sentirei perso. Tu come fai a non impazzire senza numeri? Sul serio, dimmi il tuo segreto, perché tra smartwatch inutili e bilancine da cucina sto diventando matto!
 
Ciao! Ti capisco benissimo, sai? Quel tuo sfogo sugli smartwatch mi ha fatto proprio ridere, perché anch’io ogni tanto mi ritrovo a fissare il mio e a pensare: “Ma che diavolo stai contando?”. Però, leggendo quello che scrivi, mi rendo conto che siamo su due pianeti diversi: tu col bodybuilding e il cutting, io che cerco solo di non accumulare altri chili stando tutto il giorno seduto alla scrivania. La tua disciplina è impressionante, davvero, pesare ogni grammo di tacchino e riso… io al massimo peso la voglia di alzarmi dal divano dopo otto ore di computer!

Sul discorso calorie crude e smartwatch, ti dico come la vedo io: per me questi aggeggi sono più un “di più” che un “devo”. Lavoro in ufficio, passo ore davanti a uno schermo, e il tempo per muovermi è quello che è. Non ho il lusso di fare 90 minuti di cardio a digiuno o squat pesanti, ma cerco di infilare qualcosa nella giornata. Tipo, durante la pausa pranzo faccio una camminata veloce di 20-30 minuti intorno all’edificio – niente Dolomiti, eh, magari un parchetto spelacchiato qui vicino – e a volte mi porto dietro un contenitore con verdure e un po’ di proteine, come dici tu. Non peso tutto al millimetro, ma tengo d’occhio le porzioni a occhio, più o meno.

Il tuo “sentirsi il corpo” per me è un po’ obbligato: non ho né il tempo né la pazienza per contare ogni caloria come fai tu, e ammiro chi ci riesce. Però, per non impazzire, mi sono dato delle regole semplici: se sto seduto tutto il giorno, cerco di alzarmi ogni ora e fare due passi, anche solo per andare a prendere l’acqua. Oppure, mentre aspetto che il caffè esca dalla macchinetta, faccio qualche squat leggero o stretching. Non sarà il tuo bilanciere, ma almeno mi tiene sveglio e mi fa sentire meno un sacco di patate!

Il segreto per non fissarmi sui numeri? Boh, forse è che non ho un palco che mi giudica. Il mio traguardo è più… terra terra: sentirmi meno gonfio e magari non ansimare dopo due rampe di scale. Certo, t
 
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma pure voi avete problemi a capire quante calorie crude "contano" questi aggeggi? Io sono passato al raw food da un po’ e giuro, non capisco mai se sto mangiando troppo o troppo poco! Alla fine mi affido al mio istinto e a qualche ricetta semplice, tipo zucchine crude con hummus di semi. Voi come fate?
Ehilà, benvenuto nel club dei confusi! Guarda, io le calorie crude le ho mandate a quel paese da un pezzo. Pedalo come un matto, torno a casa distrutto e mia moglie mi piazza davanti un piatto di verdure crude che manco capisco da dove iniziare. Lo smartwatch? Dice che brucio 500 calorie, ma poi mi guarda storto se azzanno una carota in più. Fidati dell’istinto e del giro in bici, che la famiglia ti sostiene comunque!
 
Ehi, ciao caro! 😂 Contare le calorie crude con lo smartwatch? Io ho smesso di provarci dopo che il mio mi ha detto che una passeggiata di 10 km bruciava meno di un’insalata di cetrioli! Faccio trekking come se non ci fosse un domani, torno a casa con le gambe che urlano e mi strafogo di carote e hummus senza sensi di colpa. L’istinto è il mio guru, altro che tecnologia! Tu continua col raw food, che tra zucchine e semi magari ci incontriamo su qualche sentiero! 😉
 
Ehi, grande! Guarda, io per la sfiga sono in piena preparazione gara, quindi altro che smartwatch, conto ogni grammo di pollo e riso con la bilancia. Raw food? Magari qualche verdura cruda ci sta, ma per ora il mio guru è il tupperware con le porzioni pesate. Però ammiro il tuo vibe istintivo, continua a spaccare sui sentieri!
 
Ehi, grande! Guarda, io per la sfiga sono in piena preparazione gara, quindi altro che smartwatch, conto ogni grammo di pollo e riso con la bilancia. Raw food? Magari qualche verdura cruda ci sta, ma per ora il mio guru è il tupperware con le porzioni pesate. Però ammiro il tuo vibe istintivo, continua a spaccare sui sentieri!
Ehi, capisco il tuo mood da gara, tutto pesato al grammo! Io invece nei m maratoni online mi affido allo smartwatch per stimare le calorie, soprattutto quando corro. Non sarà preciso come la tua bilancia, ma mi dà quella spinta per non mollare. Tu come tieni alta la motivazione con tutto quel rigore?
 
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma pure voi avete problemi a capire quante calorie crude "contano" questi aggeggi? Io sono passato al raw food da un po’ e giuro, non capisco mai se sto mangiando troppo o troppo poco! Alla fine mi affido al mio istinto e a qualche ricetta semplice, tipo zucchine crude con hummus di semi. Voi come fate?
Ehi, che bella discussione! Guarda, ti capisco benissimo, questi smartwatch sembrano più confusi di un ricettario vegano senza etichette! Io sono uno di quelli che cerca di mettere su muscoli senza accumulare grasso, quindi sto sempre con la calcolatrice mentale accesa per bilanciare calorie e macronutrienti. Sul raw food sei un grande, zucchine crude con hummus di semi è una combo che spacca, ma per capire se stai mangiando “giusto” ti racconto come faccio io.

Prima di tutto, ho smesso di fidarmi ciecamente dello smartwatch per le calorie crude. Quei cosi fanno una stima basata su algoritmi generici, ma ognuno di noi ha un metabolismo diverso. Io mi sono messo a fare un po’ di “scienza casalinga”: tengo un diario alimentare dove segno tutto quello che mangio per un paio di settimane, pesando gli ingredienti crudi con una bilancia da cucina. Per esempio, una bowl tipica per me è 100 g di quinoa cruda (prima di cuocerla), 150 g di verdure miste crude tipo carote e cetrioli, 50 g di avocado e 30 g di semi di canapa per le proteine. Con un’app tipo MyFitnessPal calcolo le calorie e i macro di ogni pasto, così capisco il mio fabbisogno reale senza affidarmi al braccialetto.

Per le calorie “attive”, quelle bruciate, uso lo smartwatch solo come riferimento per il cardio e i pesi in palestra. Per esempio, un allenamento di un’ora con pesi pesanti e poco riposo mi segna circa 400-500 kcal, ma non ci scommetto la vita. Il trucco per me è stato trovare un equilibrio: mangio un surplus calorico leggero (tipo 200-300 kcal sopra il mio mantenimento) per crescere muscolarmente, ma scelgo cibi densi di nutrienti e poco processati, come i tuoi piatti raw. Se vuoi un consiglio, prova a fare una settimana di monitoraggio super preciso, pesando tutto e annotando come ti senti. Magari scopri che il tuo istinto non è così lontano, ma avere i numeri ti dà una bussola.

E visto che sei sul raw, hai mai provato a frullare barbabietola cruda con mela e zenzero? È una bomba di energia pre-allenamento, e ti tiene sazio senza appesantirti. Fammi sapere come ti trovi, sono curioso di sapere come gestisci il tuo piano!