Buonasera a tutti!
Oggi voglio condividere una ricetta che mi sta aiutando a godermi i pasti senza sensi di colpa: un’insalata di quinoa con verdure grigliate e un tocco di limone. È super semplice da preparare e perfetta per chi, come me, ama i sapori freschi ma vuole stare leggero. Prendete quinoa (io uso 50 g a porzione), zucchine, peperoni e melanzane grigliate, e condite con olio extravergine d’oliva (un cucchiaino basta!), succo di limone fresco e un pizzico di origano. Mescolate tutto e, se vi piace, aggiungete qualche foglia di menta per un tocco in più.
Per rendere i piatti più leggeri, sto cercando di sostituire ingredienti pesanti: ad esempio, uso lo yogurt greco al posto della panna nei condimenti o nei dessert. Quali sono i vostri trucchi in cucina per bilanciare gusto e calorie? E come state andando con i vostri obiettivi? Io sto lavorando per sentirmi più leggera e in forma, ma ammetto che resistere al tiramisù della nonna è una sfida!
Fatemi sapere le vostre idee e ricette!
Oggi voglio condividere una ricetta che mi sta aiutando a godermi i pasti senza sensi di colpa: un’insalata di quinoa con verdure grigliate e un tocco di limone. È super semplice da preparare e perfetta per chi, come me, ama i sapori freschi ma vuole stare leggero. Prendete quinoa (io uso 50 g a porzione), zucchine, peperoni e melanzane grigliate, e condite con olio extravergine d’oliva (un cucchiaino basta!), succo di limone fresco e un pizzico di origano. Mescolate tutto e, se vi piace, aggiungete qualche foglia di menta per un tocco in più.
Per rendere i piatti più leggeri, sto cercando di sostituire ingredienti pesanti: ad esempio, uso lo yogurt greco al posto della panna nei condimenti o nei dessert. Quali sono i vostri trucchi in cucina per bilanciare gusto e calorie? E come state andando con i vostri obiettivi? Io sto lavorando per sentirmi più leggera e in forma, ma ammetto che resistere al tiramisù della nonna è una sfida!
