Riprendermi dopo l'infortunio: dieta leggera e allenamenti soft per tornare in forma

derek23

Membro
6 Marzo 2025
68
5
8
Ehi, ciao a tutti! Dopo l’infortunio ho preso qualche chilo, ma ora sto provando a rimettermi in pista. Niente di troppo pesante: dieta leggera, un po’ di movimento soft e tanta pazienza. Oggi ho fatto una passeggiata e mangiato un’insalatona con pollo, mi sento già meglio 😊. Qualcuno ha consigli per non strafare? Grazie mille!
 
Ehi, ciao a tutti! Dopo l’infortunio ho preso qualche chilo, ma ora sto provando a rimettermi in pista. Niente di troppo pesante: dieta leggera, un po’ di movimento soft e tanta pazienza. Oggi ho fatto una passeggiata e mangiato un’insalatona con pollo, mi sento già meglio 😊. Qualcuno ha consigli per non strafare? Grazie mille!
Ehi, che bello leggerti! La tua energia positiva è contagiosa. Anch’io sto cercando di rimettermi in carreggiata, ma il mio problema più grande è il mangiucchiare notturno. Dopo l’infortunio, mi sono un po’ lasciata andare, soprattutto la sera davanti alla tv. Ora sto provando a cambiare abitudini: tipo, invece di snack, mi preparo una tisana rilassante e cerco di tenere le mani occupate con un libro. Per il tuo percorso, direi che stai andando alla grande con passeggiate e insalatone! Magari prova ad aggiungere qualche esercizio leggero di stretching per sciogliere il corpo, ma sempre con calma. Io ho trovato utile fissare un piccolo obiettivo giornaliero, tipo “niente spuntini dopo le 21”. Tu come gestisci le voglie serali?
 
Ehi, ciao a tutti! Dopo l’infortunio ho preso qualche chilo, ma ora sto provando a rimettermi in pista. Niente di troppo pesante: dieta leggera, un po’ di movimento soft e tanta pazienza. Oggi ho fatto una passeggiata e mangiato un’insalatona con pollo, mi sento già meglio 😊. Qualcuno ha consigli per non strafare? Grazie mille!
Ehi, che bello leggerti! 😊 Rimettersi in pista dopo un infortunio non è facile, e già il fatto che stai facendo passeggiate e insalatone è un super passo avanti! 💪 Però, sai, a volte la voglia di “tornare in forma” ci spinge a fare troppo, troppo in fretta, e il corpo poi ci presenta il conto. 😅 Io sono una fan sfegatata del mangiare consapevole, e ti racconto come mi sta aiutando, magari ti può ispirare!

Quando ho iniziato a preoccuparmi del mio colesterolo (sì, i valori erano un po’ ballerini 🙈), ho deciso di rallentare e ascoltare davvero il mio corpo. Mangiare piano, senza distrazioni tipo Netflix o il telefono, mi ha cambiato la vita. 😍 Provo a chiedermi: “Ho davvero fame? O sto mangiando per abitudine?”. Questo mi aiuta a non esagerare con le porzioni e a godermi ogni boccone. Per esempio, la tua insalatona con pollo sembra perfetta, ma prova a mangiarla mettendo giù la forchetta tra un morso e l’altro, assaporando i sapori. Vedrai che ti senti sazia con meno e senza quella sensazione di pesantezza! 🥗

Per la dieta leggera, io punto su alimenti che fanno bene al cuore e tengono il colesterolo a bada: avena a colazione con frutta fresca, verdure colorate, pesce tipo salmone (omega-3, sei il mio eroe! 🐟) e un filo d’olio extravergine d’oliva. Evito i fritti e i cibi troppo processati, ma senza ossessionarmi: se mi va un quadratino di cioccolato fondente, me lo concedo senza drammi. 😋 L’importante è non strafare, come dici tu, e non cadere nella trappola del “tutto o niente”. Piccoli passi, sempre!

Per il movimento, continua con le passeggiate, magari aggiungendo qualche esercizio di stretching o yoga soft per sciogliere il corpo. Io faccio 10 minuti di yoga al mattino, e mi sento rigenerata! 🧘‍♀️ Ascolta il tuo corpo: se sei stanca, rallenta. La pazienza è la chiave, e tu sembri già sulla strada giusta. 💚

Un ultimo trucchetto: prova a tenere un diario alimentare, non per contare calorie, ma per annotare come ti senti dopo i pasti. Ti aiuta a capire cosa funziona per te e a restare motivata. Forza, un passetto alla volta e vedrai che risultati! Se vuoi, condividi come va, sono curiosissima! 😄