Routine di allenamento sicure per chi ha diabete e problemi alle articolazioni

Ehi, che bello leggervi tutti! Parlando di routine sicure per chi ha diabete e problemi alle articolazioni, volevo condividere una scoperta che mi sta aiutando un sacco. Da quando ho escluso lattosio e glutine per le mie allergie, ho trovato delle alternative fantastiche per idratarmi durante l’allenamento. Invece di bibite zuccherate o energy drink, sto provando infusi fatti in casa con cetriolo, menta e un tocco di zenzero. Sono super rinfrescanti, non alzano la glicemia e non pesano sulle articolazioni perché non contengono niente di infiammatorio. Li preparo la sera, li lascio in frigo e li porto con me per le mie camminate leggere. Qualcun altro ha provato qualcosa di simile? Magari con altre erbe o frutta? Sono curiosissima di nuove idee!
 
Ciao a tutti,

sono da poco in una zona molto più calda e umida rispetto a dove vivevo prima, e vi dico, adattare dieta e allenamenti non è stato facile! Per chi come me ha diabete e problemi alle articolazioni, il caldo rende tutto più pesante. Sto provando a fare esercizi a basso impatto, tipo camminate veloci al mattino presto quando l’aria è più fresca, e mi concentro su movimenti per rafforzare i glutei senza stressare troppo le ginocchia, come dei mini squat controllati. Per la dieta, ho ridotto i carboidrati pesanti e sto puntando su verdure fresche e proteine leggere per non sentirmi appesantito. Qualcuno ha consigli per allenarsi in climi così estremi senza rischiare troppo?