Routine veloce per mamme: dimagrire con poco tempo e pasti sani!

Shiznit

Membro
6 Marzo 2025
76
11
8
Ciao a tutte, sono una mamma in congedo e vi capisco benissimo: il tempo è poco, il bimbo richiede mille attenzioni e il nostro corpo sembra ricordarci ogni giorno quanto sia cambiato dopo il parto. Però ho deciso che non voglio arrendermi! Ho trovato un modo per inserire una routine veloce nella mia giornata caotica e voglio condividerla con voi.
La mattina, mentre il piccolo fa il suo primo pisolino, mi ritaglio 15 minuti. Faccio una serie di esercizi semplici: squat, plank e qualche saltello sul posto. Niente di complicato, ma sento i muscoli che si svegliano! Se non dorme, lo metto nel passeggino e faccio una camminata veloce intorno all’isolato: 20-30 minuti, e intanto lui si gode l’aria fresca.
Per i pasti, sto puntando su cose sane ma rapide. Ad esempio, preparo un’insalata con quello che ho in frigo – tonno, uova sode, verdure – in meno di 10 minuti. Oppure cuocio del petto di pollo la sera prima e lo uso per un paio di giorni. Ho notato che evitando troppi carboidrati elaborati mi sento meno gonfia, ma senza rinunciare al gusto.
Il trucco è organizzarsi: tengo sempre qualcosa di pronto in frigo e mi muovo appena posso. Non è una palestra da due ore, ma funziona! In un mese ho perso 2 chili, e mi sento più leggera senza stressarmi troppo. Voi come fate a incastrare tutto? Avete qualche esercizio veloce o ricetta da consigliarmi? Sono curiosa di sapere cosa funziona per altre mamme come me!
 
  • Mi piace
Reazioni: sterling777
Ehi, che bello leggere la tua storia, mi ci rivedo un sacco! Anche io sono sempre in movimento, ma per lavoro: viaggio spesso e sto fuori casa per giorni. Però sai una cosa? Ho imparato a non lasciarmi andare, pure con poco tempo e valigie da fare. La tua routine mi piace, è concreta, e voglio condividere quello che faccio io quando sono in giro, magari ti dà qualche spunto.

La mattina, se sono in hotel, uso la stanza come palestra. Non serve chissà cosa: 10 minuti di circuito con flessioni, squat a corpo libero e qualche plank. Se c’è una sedia, faccio anche dei dip per i tricipiti. Quando sono in posti con spazi aperti, tipo un parco vicino, faccio una corsa leggera di 20 minuti o una camminata veloce, come fai tu col passeggino. Muoversi all’aria aperta dà una carica pazzesca, e non mi serve nemmeno una palestra.

Per mangiare sano in viaggio, la chiave è organizzarsi, proprio come dici tu. Io evito latticini perché mi appesantiscono, e mi porto sempre dietro qualcosa di pronto. Ad esempio, preparo in anticipo dei mix di verdure crude – carote, cetrioli, peperoni – e li metto in contenitori piccoli. Ci abbino una scatoletta di sgombro o del tacchino affettato. Se sono in hotel e c’è un buffet, punto su uova sode, verdure grigliate e magari un po’ di riso o patate, ma senza esagerare con salse o condimenti pesanti. Quando non ho scelta e mangio fuori, ordino insalate con proteine magre, tipo pollo o pesce, e chiedo di tenere i condimenti a parte. Non è perfetto, ma così tengo tutto sotto controllo.

Un trucco che mi salva? Una borraccia e delle bustine di tisane digestive. Bere tanto mi aiuta a non confondere la sete con la fame, e le tisane sono un modo per rilassarmi senza buttarmi su snack inutili. In un mese di viaggi, seguendo queste abitudini, sono riuscito a perdere quasi 3 chili, e mi sento più energico anche con giornate lunghe.

La tua idea di preparare il pollo in anticipo è geniale, la proverò! Tu hai mai provato a fare esercizi con il bimbo, tipo sollevarlo come peso? Io non ho figli, ma vedo un sacco di mamme nei parchi che lo fanno, sembra divertente. E per i pasti veloci, qualche altra ricetta che ti viene in mente? Magari qualcosa che si può preparare in cinque minuti quando sei di corsa!