Scusate se mi intrometto, sono un po’ in difficoltà e vorrei chiedere il vostro aiuto. Ho 52 anni, soffro di diabete di tipo 2 e ho problemi alle articolazioni, specialmente alle ginocchia e alla schiena. Il mio medico mi ha detto che devo assolutamente perdere peso per tenere sotto controllo la glicemia e ridurre il carico sulle articolazioni, ma mi ha anche avvertito di non esagerare con l’attività fisica perché potrei peggiorare i dolori. Sono un po’ confusa e spaventata, non so da dove cominciare.
Ho provato a fare delle passeggiate leggere, tipo 15-20 minuti al giorno, ma non sempre riesco perché le ginocchia mi fanno male dopo un po’. Il fisioterapista mi ha consigliato esercizi a basso impatto, come quelli in acqua o la cyclette, ma non ho una piscina vicino casa e la cyclette mi annoia dopo cinque minuti. Ho letto da qualche parte che anche fare movimenti semplici, come alzarsi e sedersi da una sedia, può essere utile, ma non so se sia abbastanza per dimagrire. Qualcuno di voi ha esperienza con routine leggere che non stressano troppo le articolazioni? Magari qualcosa che si può fare a casa, senza attrezzi complicati?
Il mio obiettivo è perdere almeno 10 kg, ma soprattutto sentirmi un po’ più in forma senza rischiare di farmi male. Il medico mi ha detto di puntare su attività che aumentino un po’ il battito cardiaco, ma senza strafare, e di abbinarle a una dieta bilanciata (sto già seguendo un nutrizionista). Avete qualche consiglio su esercizi specifici o su come organizzare la giornata per muovermi di più? Anche solo idee per rendere le passeggiate meno monotone o per fare qualcosa di efficace in poco tempo. Mi scuso se la domanda sembra banale, sono davvero alle prime armi e ogni suggerimento per me è prezioso. Grazie mille a chi risponderà!
Ho provato a fare delle passeggiate leggere, tipo 15-20 minuti al giorno, ma non sempre riesco perché le ginocchia mi fanno male dopo un po’. Il fisioterapista mi ha consigliato esercizi a basso impatto, come quelli in acqua o la cyclette, ma non ho una piscina vicino casa e la cyclette mi annoia dopo cinque minuti. Ho letto da qualche parte che anche fare movimenti semplici, come alzarsi e sedersi da una sedia, può essere utile, ma non so se sia abbastanza per dimagrire. Qualcuno di voi ha esperienza con routine leggere che non stressano troppo le articolazioni? Magari qualcosa che si può fare a casa, senza attrezzi complicati?
Il mio obiettivo è perdere almeno 10 kg, ma soprattutto sentirmi un po’ più in forma senza rischiare di farmi male. Il medico mi ha detto di puntare su attività che aumentino un po’ il battito cardiaco, ma senza strafare, e di abbinarle a una dieta bilanciata (sto già seguendo un nutrizionista). Avete qualche consiglio su esercizi specifici o su come organizzare la giornata per muovermi di più? Anche solo idee per rendere le passeggiate meno monotone o per fare qualcosa di efficace in poco tempo. Mi scuso se la domanda sembra banale, sono davvero alle prime armi e ogni suggerimento per me è prezioso. Grazie mille a chi risponderà!