Ragazzi, scusate, devo confessare una cosa. Ieri sera non ce l’ho fatta, ho ceduto alla tentazione di uno spuntino notturno. Non era nemmeno qualcosa di paleo, lo ammetto, ho preso un po’ di biscotti che avevo nascosto in dispensa da chissà quanto. Mi sento un po’ in colpa, soprattutto perché sto cercando di essere rigoroso con la paleo, ma queste voglie serali mi stanno mettendo davvero alla prova.
Seguo la paleo da qualche mese ormai, e devo dire che mi sento molto meglio: più energia, meno gonfiore, e sto anche perdendo peso piano piano. Però, quando arriva la sera, dopo una lunga giornata, è come se il cervello iniziasse a urlarmi “mangia qualcosa di dolce!”. Ho provato a distrarmi, a bere tisane, a mangiare un po’ di frutta secca, ma a volte non basta. Ieri, ad esempio, ero stanco, stressato dal lavoro, e quei biscotti sembravano chiamarmi dal fondo della cucina.
Sto cercando di capire come gestire queste situazioni senza deragliare troppo. Una cosa che faccio spesso è preparare qualcosa di paleo-friendly in anticipo, tipo delle polpette di carne con spezie o una crema di cocco con frutti di bosco, così ho un’alternativa pronta quando arriva la voglia. Però mi piacerebbe sapere come fate voi. Avete qualche trucco per resistere? O magari qualche ricetta veloce da tirare fuori quando la tentazione bussa?
Non voglio essere troppo duro con me stesso, so che un piccolo scivolone non rovina tutto, ma vorrei trovare un modo per rendere la paleo ancora più sostenibile, anche nei momenti di debolezza. Grazie a chiunque vorrà condividere la sua esperienza, mi aiuterebbe davvero tanto!
Seguo la paleo da qualche mese ormai, e devo dire che mi sento molto meglio: più energia, meno gonfiore, e sto anche perdendo peso piano piano. Però, quando arriva la sera, dopo una lunga giornata, è come se il cervello iniziasse a urlarmi “mangia qualcosa di dolce!”. Ho provato a distrarmi, a bere tisane, a mangiare un po’ di frutta secca, ma a volte non basta. Ieri, ad esempio, ero stanco, stressato dal lavoro, e quei biscotti sembravano chiamarmi dal fondo della cucina.
Sto cercando di capire come gestire queste situazioni senza deragliare troppo. Una cosa che faccio spesso è preparare qualcosa di paleo-friendly in anticipo, tipo delle polpette di carne con spezie o una crema di cocco con frutti di bosco, così ho un’alternativa pronta quando arriva la voglia. Però mi piacerebbe sapere come fate voi. Avete qualche trucco per resistere? O magari qualche ricetta veloce da tirare fuori quando la tentazione bussa?
Non voglio essere troppo duro con me stesso, so che un piccolo scivolone non rovina tutto, ma vorrei trovare un modo per rendere la paleo ancora più sostenibile, anche nei momenti di debolezza. Grazie a chiunque vorrà condividere la sua esperienza, mi aiuterebbe davvero tanto!