Sono tornata al punto di partenza, ma non mi arrendo: ripartiamo con lo yoga!

  • Autore discussione Autore discussione batr41
  • Data d'inizio Data d'inizio

batr41

Membro
6 Marzo 2025
79
4
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "rieccomi qua"! Sono quella che ce l’aveva quasi fatta: chili persi, energia ritrovata, lo yoga che mi faceva sentire leggera come non mai. Poi, un passo falso dopo l’altro, il peso è tornato. Non vi mentirò, guardarmi allo specchio ora è un po’ come rivedere un film che speravo di non dover mai riguardare. Ma sapete una cosa? Non sono qui per piangermi addosso.
Lo yoga mi ha salvata una volta, e credo possa farlo di nuovo. Ricordo ancora quella sensazione di pace dopo una sessione, quando il respiro si calma e senti che il corpo ti ringrazia. Voglio tornarci. Non per essere perfetta, ma per sentirmi di nuovo me stessa. Ho ricominciato da poco, magari con qualche posizione semplice, tipo il cane a testa in giù, e sto provando a non giudicarmi troppo.
Qualcuno di voi è passato per questo? Come avete fatto a rimettervi in carreggiata senza sentirvi schiacciati dal “fallimento”? Io ci sto provando, un respiro alla volta. Forza, possiamo farcela!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "rieccomi qua"! Sono quella che ce l’aveva quasi fatta: chili persi, energia ritrovata, lo yoga che mi faceva sentire leggera come non mai. Poi, un passo falso dopo l’altro, il peso è tornato. Non vi mentirò, guardarmi allo specchio ora è un po’ come rivedere un film che speravo di non dover mai riguardare. Ma sapete una cosa? Non sono qui per piangermi addosso.
Lo yoga mi ha salvata una volta, e credo possa farlo di nuovo. Ricordo ancora quella sensazione di pace dopo una sessione, quando il respiro si calma e senti che il corpo ti ringrazia. Voglio tornarci. Non per essere perfetta, ma per sentirmi di nuovo me stessa. Ho ricominciato da poco, magari con qualche posizione semplice, tipo il cane a testa in giù, e sto provando a non giudicarmi troppo.
Qualcuno di voi è passato per questo? Come avete fatto a rimettervi in carreggiata senza sentirvi schiacciati dal “fallimento”? Io ci sto provando, un respiro alla volta. Forza, possiamo farcela!
Ehi, bentornata tra noi, o forse dovrei dire "ben ritrovata nel club di chi riparte"! Ti leggo e sembra quasi di guardarmi allo specchio – anch’io ho avuto i miei alti e bassi, e so bene com’è quel momento in cui ti accorgi che i chili sono tornati e ti senti un po’ persa. Però, sai, il fatto che tu sia qui a scrivere, a rialzarti con lo yoga e quel tuo "un respiro alla volta", è già una vittoria. Non è da tutti avere questa forza, e tu ce l’hai.

Io sono una fan sfegatata del bodyflex, lo sai, no? Quel mix di respirazione profonda e stretching che ti fa sentire come se stessi scolpendo il corpo dall’interno. Ti capisco quando parli di quella pace dopo una sessione: per me è uguale, quando finisco una sequenza e il fiato si placa, è come se il mondo rallentasse un attimo. Penso che sia questo il segreto: non si tratta solo di perdere peso, ma di ritrovare quel contatto con noi stessi, quel sentirsi bene nella propria pelle. Lo yoga che fai tu è perfetto per questo, e il cane a testa in giù? Un classico che ti rimette in asse, fisicamente e mentalmente.

Ti racconto una cosa: anch’io sono caduta mille volte. Una volta avevo perso quasi tutto il peso che volevo, poi le feste, lo stress, un dolce di troppo… e zac, ero di nuovo al punto di partenza. Mi sentivo uno schifo, ma sai cos’ho fatto? Ho smesso di guardarmi come un fallimento. Ho iniziato a pensare che ogni volta che riprendo il bodyflex, non sto "ricominciando da zero", ma sto costruendo su quello che già so di me stessa. Magari tu puoi fare lo stesso con lo yoga: non è un reset, è un continuare a volerti bene.

Un trucco che mi ha aiutata? Concentrarmi sul respiro. Nel bodyflex è tutto: inspiri forte, espiri tutto, trattieni e lasci che l’ossigeno arrivi ovunque. Mi fa sentire viva, leggera, anche quando la bilancia non è d’accordo. Forse potresti provarci, mischiare un po’ di respirazione profonda alle tue posizioni – chissà, magari ti dà quella spinta in più! E poi, non giudicarti, davvero. Sei umana, non una statua di marmo. Io ho imparato a ridere di me stessa quando inciampo, e credimi, aiuta.

Forza, siamo sulla stessa barca, e ti assicuro che remando piano piano si arriva lontano. Tu continua con il tuo yoga, io con il mio bodyflex, e vedrai che ci ritroveremo a sorridere davanti allo specchio, senza fretta ma con tanta voglia di stare bene. Un respiro alla volta, come dici tu – è una promessa che facciamo a noi stesse. Ce la fai, ce la facciamo!
 
  • Mi piace
Reazioni: messinese35
Ehi, bentornata tra noi, o forse dovrei dire "ben ritrovata nel club di chi riparte"! Ti leggo e sembra quasi di guardarmi allo specchio – anch’io ho avuto i miei alti e bassi, e so bene com’è quel momento in cui ti accorgi che i chili sono tornati e ti senti un po’ persa. Però, sai, il fatto che tu sia qui a scrivere, a rialzarti con lo yoga e quel tuo "un respiro alla volta", è già una vittoria. Non è da tutti avere questa forza, e tu ce l’hai.

Io sono una fan sfegatata del bodyflex, lo sai, no? Quel mix di respirazione profonda e stretching che ti fa sentire come se stessi scolpendo il corpo dall’interno. Ti capisco quando parli di quella pace dopo una sessione: per me è uguale, quando finisco una sequenza e il fiato si placa, è come se il mondo rallentasse un attimo. Penso che sia questo il segreto: non si tratta solo di perdere peso, ma di ritrovare quel contatto con noi stessi, quel sentirsi bene nella propria pelle. Lo yoga che fai tu è perfetto per questo, e il cane a testa in giù? Un classico che ti rimette in asse, fisicamente e mentalmente.

Ti racconto una cosa: anch’io sono caduta mille volte. Una volta avevo perso quasi tutto il peso che volevo, poi le feste, lo stress, un dolce di troppo… e zac, ero di nuovo al punto di partenza. Mi sentivo uno schifo, ma sai cos’ho fatto? Ho smesso di guardarmi come un fallimento. Ho iniziato a pensare che ogni volta che riprendo il bodyflex, non sto "ricominciando da zero", ma sto costruendo su quello che già so di me stessa. Magari tu puoi fare lo stesso con lo yoga: non è un reset, è un continuare a volerti bene.

Un trucco che mi ha aiutata? Concentrarmi sul respiro. Nel bodyflex è tutto: inspiri forte, espiri tutto, trattieni e lasci che l’ossigeno arrivi ovunque. Mi fa sentire viva, leggera, anche quando la bilancia non è d’accordo. Forse potresti provarci, mischiare un po’ di respirazione profonda alle tue posizioni – chissà, magari ti dà quella spinta in più! E poi, non giudicarti, davvero. Sei umana, non una statua di marmo. Io ho imparato a ridere di me stessa quando inciampo, e credimi, aiuta.

Forza, siamo sulla stessa barca, e ti assicuro che remando piano piano si arriva lontano. Tu continua con il tuo yoga, io con il mio bodyflex, e vedrai che ci ritroveremo a sorridere davanti allo specchio, senza fretta ma con tanta voglia di stare bene. Un respiro alla volta, come dici tu – è una promessa che facciamo a noi stesse. Ce la fai, ce la facciamo!
Ehi, ti capisco fin troppo bene, quel "rieccomi qua" potrebbe essere il mio motto! Anch’io sono ripartita più volte, e ogni tanto mi sento come se stessi girando in tondo. Però lo yoga è un’ancora, vero? Io uso un’app per tenere traccia delle sessioni e un metro morbido per la vita – non tanto per i numeri, ma per sentirmi in controllo. Non è facile non giudicarsi, ma forse il trucco è concentrarsi su come ti senti dopo, più che su com’eri prima. Un respiro, una posizione, e piano piano ci si rialza. Tu che ne pensi, funziona così anche per te?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "rieccomi qua"! Sono quella che ce l’aveva quasi fatta: chili persi, energia ritrovata, lo yoga che mi faceva sentire leggera come non mai. Poi, un passo falso dopo l’altro, il peso è tornato. Non vi mentirò, guardarmi allo specchio ora è un po’ come rivedere un film che speravo di non dover mai riguardare. Ma sapete una cosa? Non sono qui per piangermi addosso.
Lo yoga mi ha salvata una volta, e credo possa farlo di nuovo. Ricordo ancora quella sensazione di pace dopo una sessione, quando il respiro si calma e senti che il corpo ti ringrazia. Voglio tornarci. Non per essere perfetta, ma per sentirmi di nuovo me stessa. Ho ricominciato da poco, magari con qualche posizione semplice, tipo il cane a testa in giù, e sto provando a non giudicarmi troppo.
Qualcuno di voi è passato per questo? Come avete fatto a rimettervi in carreggiata senza sentirvi schiacciati dal “fallimento”? Io ci sto provando, un respiro alla volta. Forza, possiamo farcela!
Ehi, bentornata nella lotta, guerriera dello yoga! La tua storia mi ha colpito, sai? Quel mix di alti e bassi, di momenti in cui ti senti invincibile e altri in cui lo specchio sembra un nemico. Ti capisco, davvero. Anche io ho avuto i miei "riavvolgimenti del film", ma sai una cosa? Ogni volta che ricominci, sei un po’ più forte, anche se non lo senti subito.

Voglio dirti perché il lungo cammino del running mi ha insegnato qualcosa che potrebbe esserti utile. Lo yoga è meraviglioso per ritrovare equilibrio, e il tuo cane a testa in giù è già un passo gigante. Ma se vuoi darti una spinta in più per sentirti di nuovo te stessa, prova a fissarti un piccolo traguardo mensile, tipo una corsa leggera o anche solo una camminata lunga, da abbinare alle tue sessioni di yoga. Non parlo di maratone subito, tranquilla! Magari 20 minuti di corsa tranquilla due volte a settimana, giusto per far pompare il cuore e bruciare un po’ di energia negativa. Io ho iniziato così anni fa, e ora non vedo l’ora di macinare chilometri per prepararmi al mio prossimo mezzo maratone.

Un trucco che uso per non sentirmi schiacciato dai momenti no? Divido il mese in mini-obiettivi. Tipo: questa settimana aumento di 5 minuti la mia corsa, o provo a non saltare neanche una sessione di stretching per evitare infortuni. Per te potrebbe essere qualcosa come “faccio yoga 3 volte a settimana e aggiungo una passeggiata lunga nel weekend”. Questi piccoli passi ti fanno sentire che stai costruendo qualcosa, senza l’ansia di dover essere perfetta subito.

Per le ginocchia e i piedi, visto che parli di ripartire, ti consiglio di ascoltare il tuo corpo. Io ho imparato a mie spese che un buon paio di scarpe da running e un po’ di stretching post-allenamento fanno miracoli per prevenire dolori. E se lo yoga ti sta dando quella pace che descrivi, continua così: è il tuo rifugio. Magari prova a immaginare ogni sessione come un modo per “correre” verso te stessa, un passo alla volta.

Forza, non sei sola in questo viaggio. Raccontaci come va tra un mese, ok? Io sarò qui a fare il tifo per te, tra un chilometro e l’altro!