Ciao a tutti, colleghi sedentari! 
Lavoro in ufficio da anni e, come molti di voi, passo ore incollato alla sedia. La scienza dice che stare fermi troppo a lungo rallenta il metabolismo e aumenta i rischi per la salute, ma chi ha tempo per la palestra? Io no! Però ho trovato qualche trucco per muovermi senza stravolgere la giornata.
Per esempio, ogni ora mi alzo e faccio 10 squat vicino alla scrivania – niente di estremo, ma attiva i muscoli e il cuore. Studi mostrano che anche brevi momenti di attività migliorano la circolazione e aiutano a bruciare calorie (poche, ma meglio di niente!). Poi, in pausa pranzo, cammino 20-30 minuti: accelera il dispendio energetico e schiarisce la mente. Se avete una scala in ufficio, provate a farla un paio di volte al giorno – è un mini allenamento cardiovascolare provato e testato!
Non è la rivoluzione, lo so, ma la ricerca conferma che piccoli cambiamenti consistenti contano più di grandi promesse irrealistiche. Voi che fate per spezzare la routine da sedia?

Lavoro in ufficio da anni e, come molti di voi, passo ore incollato alla sedia. La scienza dice che stare fermi troppo a lungo rallenta il metabolismo e aumenta i rischi per la salute, ma chi ha tempo per la palestra? Io no! Però ho trovato qualche trucco per muovermi senza stravolgere la giornata.
Per esempio, ogni ora mi alzo e faccio 10 squat vicino alla scrivania – niente di estremo, ma attiva i muscoli e il cuore. Studi mostrano che anche brevi momenti di attività migliorano la circolazione e aiutano a bruciare calorie (poche, ma meglio di niente!). Poi, in pausa pranzo, cammino 20-30 minuti: accelera il dispendio energetico e schiarisce la mente. Se avete una scala in ufficio, provate a farla un paio di volte al giorno – è un mini allenamento cardiovascolare provato e testato!
Non è la rivoluzione, lo so, ma la ricerca conferma che piccoli cambiamenti consistenti contano più di grandi promesse irrealistiche. Voi che fate per spezzare la routine da sedia?
