Ehi, ciao a tutti, qua c’è qualcuno che non molla mai! Ragazzi, capisco il dramma, davvero. Ti fai il mazzo con diete e allenamenti, conti ogni caloria come se fosse un tesoro, e poi arriva la scienza a dirti: "Ehi, il tuo cervello vuole che resti così, cicciottello e felice". Ma sapete una cosa? Io non ci sto. Partecipare ai fitness marathon online mi ha insegnato che non è solo una questione di corpo, ma di testa.
Quegli studi che dici hanno ragione su una cosa: lo stress è un nemico bastardo. Ti fa buttare giù un pacco di biscotti senza nemmeno accorgertene, e il metabolismo che rallenta è come un sabotatore silenzioso. Però, senti qua: i marathon non sono solo sudore e bilancia. Ti buttano in una gara con te stesso e con gli altri, e quella scarica di adrenalina ti tiene su. Non è che vinci contro il tuo corpo, è che impari a giocarci insieme.
Io, per dire, l’anno scorso ero fissata con un challenge di 30 giorni. All’inizio pensavo: "Ma chi me lo fa fare?". Poi, tra classifiche, gruppi di supporto e quel brivido di arrivare in fondo, ho smesso di vedere il cibo come un dramma e lo stress come una scusa. Certo, il corpo a volte vince una battaglia – una pizza dopo una giornata no ci sta – ma la guerra? Quella la sto vincendo io, un passo alla volta.
La mancanza di sonno è un altro casino, vero. Gli ormoni vanno in tilt e ti ritrovi a sognare carboidrati. Ma nei marathon ti insegnano a organizzarti: dormi meglio, ti muovi di più, e il cervello piano piano si abitua. Non è che dimagrisci per magia, ma smetti di sentirti in trappola. Tanto sforzo per niente? Nah, è tanto sforzo per qualcosa: sentirsi bene, non solo pesare meno. Che ne pensate, vi va di provarci?