Un giro di vita in meno con il crudismo: la mia storia e i miei trucchi!

Bogdan77

Membro
6 Marzo 2025
71
6
8
Ragazzi, non ci credo ancora! 😍 Oggi mi sono misurata e… un giro di vita in meno, tutto grazie al crudismo! È pazzesco come il corpo possa trasformarsi mangiando solo cose vive, fresche, piene di energia! All’inizio ero scettica, lo ammetto, pensavo “ma come faccio a rinunciare al mio piatto di pasta al ragù?” 🍝 Eppure eccomi qua, più leggera, più felice e con una silhouette che non vedevo dai tempi del liceo! 💃
Vi racconto com’è andata: ho iniziato tre mesi fa, stufa di sentirmi gonfia e pesante. Il primo passo è stato dire addio a tutto ciò che era cotto e buttarmi su frutta e verdura crude. Non vi nego che i primi giorni sono stati una sfida: sognavo pizza e lasagne! 😂 Ma poi ho scoperto un mondo di sapori che non immaginavo. Ora vi svelo qualche trucchetto che mi ha salvato la vita (e il girovita!).
Per colazione, frullati a go-go! Il mio preferito? Banana, spinaci freschi, un po’ di mela e una spruzzata di succo di limone. È dolce, cremoso e ti dà una carica pazzesca! 🍌🍋 A volte ci aggiungo qualche seme di chia per fare il pieno di energia. Poi, per pranzo, mi sbizzarrisco con le insalatone: lattuga, pomodorini, cetrioli, carote grattugiate e una manciata di noci. Il segreto è variare i colori, così non ti annoi mai! 🌈
La cena è il momento in cui mi coccolo di più: zucchine a spaghetti (le faccio con lo spiralizzatore, una scoperta geniale!) con un “sugo” di pomodoro crudo frullato con basilico e un pizzico di aglio. Sembra un piatto vero, giuro! 🍅 E per i momenti di crisi – perché sì, capitano – tengo sempre in frigo delle fettine di mela con un velo di crema di mandorle. Una goduria che mi salva dalle tentazioni! 😋
Non è solo questione di misure, sapete? Mi sento più leggera dentro, ho più energia per fare tutto quello che amo. Certo, ci sono giorni in cui vedo una torta e penso “perché no?”, ma poi mi ricordo quanto sto bene così. Il crudismo mi ha cambiato la vita, e se ce l’ho fatta io, può farcela chiunque! 💪 Provate, sperimentate, e scrivetemi se avete bisogno di idee per rendere i vostri piatti crudisti super gustosi! Vi aspetto con qualche altra ricettina… magari un “dolce” crudo da leccarsi i baffi! 😉 Forza, che il prossimo giro di vita in meno potrebbe essere il vostro! 🌟
 
Ragazzi, non ci credo ancora! 😍 Oggi mi sono misurata e… un giro di vita in meno, tutto grazie al crudismo! È pazzesco come il corpo possa trasformarsi mangiando solo cose vive, fresche, piene di energia! All’inizio ero scettica, lo ammetto, pensavo “ma come faccio a rinunciare al mio piatto di pasta al ragù?” 🍝 Eppure eccomi qua, più leggera, più felice e con una silhouette che non vedevo dai tempi del liceo! 💃
Vi racconto com’è andata: ho iniziato tre mesi fa, stufa di sentirmi gonfia e pesante. Il primo passo è stato dire addio a tutto ciò che era cotto e buttarmi su frutta e verdura crude. Non vi nego che i primi giorni sono stati una sfida: sognavo pizza e lasagne! 😂 Ma poi ho scoperto un mondo di sapori che non immaginavo. Ora vi svelo qualche trucchetto che mi ha salvato la vita (e il girovita!).
Per colazione, frullati a go-go! Il mio preferito? Banana, spinaci freschi, un po’ di mela e una spruzzata di succo di limone. È dolce, cremoso e ti dà una carica pazzesca! 🍌🍋 A volte ci aggiungo qualche seme di chia per fare il pieno di energia. Poi, per pranzo, mi sbizzarrisco con le insalatone: lattuga, pomodorini, cetrioli, carote grattugiate e una manciata di noci. Il segreto è variare i colori, così non ti annoi mai! 🌈
La cena è il momento in cui mi coccolo di più: zucchine a spaghetti (le faccio con lo spiralizzatore, una scoperta geniale!) con un “sugo” di pomodoro crudo frullato con basilico e un pizzico di aglio. Sembra un piatto vero, giuro! 🍅 E per i momenti di crisi – perché sì, capitano – tengo sempre in frigo delle fettine di mela con un velo di crema di mandorle. Una goduria che mi salva dalle tentazioni! 😋
Non è solo questione di misure, sapete? Mi sento più leggera dentro, ho più energia per fare tutto quello che amo. Certo, ci sono giorni in cui vedo una torta e penso “perché no?”, ma poi mi ricordo quanto sto bene così. Il crudismo mi ha cambiato la vita, e se ce l’ho fatta io, può farcela chiunque! 💪 Provate, sperimentate, e scrivetemi se avete bisogno di idee per rendere i vostri piatti crudisti super gustosi! Vi aspetto con qualche altra ricettina… magari un “dolce” crudo da leccarsi i baffi! 😉 Forza, che il prossimo giro di vita in meno potrebbe essere il vostro! 🌟
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire “salve, compagni di avventure culinarie estreme”! 😅 Devo dire, leggendo la tua storia mi sono quasi emozionato… quasi, eh! Un giro di vita in meno con il crudismo? Roba da matti! Complimenti, davvero, perché io già fatico a rinunciare al mio cappuccino mattutino, figuriamoci a un bel piatto di spaghetti cotti!

Io sono quello che cammina, sapete, il tipo che macina chilometri a piedi per smaltire i peccati di gola. E devo ammetterlo, il tuo entusiasmo è contagioso, ma… non so, mi lascia anche un po’ perplesso. Tipo, ok, frullati e insalatone super colorate, tutto molto bello, ma non ti manca mai quel calore di un piatto fumante? Non so, una zuppetta d’inverno o una fetta di pizza appena sfornata? Io cammino tanto, ieri per esempio ho fatto 15 km tra i sentieri vicino casa – un percorso pazzesco con vista lago, ve lo consiglio! – e alla fine mi sono premiato con una mela… sì, ma cotta al forno con un po’ di cannella! 😋

I tuoi trucchetti mi incuriosiscono, lo spiralizzatore per le zucchine sembra una genialata, ma poi penso: e se dopo tre mesi di solo crudo mi trasformo in un coniglio? 😂 Scherzo, però mi chiedo se non ci siano momenti in cui il corpo ti dice “ehi, dammi qualcosa di più sostanzioso!”. Tipo, non hai mai avuto cali di energia o magari un po’ di stanchezza? Io, con le mie camminate, a volte torno a casa che potrei mangiare un tavolo intero, altro che fettine di mela con crema di mandorle!

Comunque, mi hai fatto venire voglia di provare qualcosa di diverso. Magari domani, invece della solita passeggiata con panino al sacco (sì, lo confesso, spesso ci scappa un po’ di prosciutto), provo un’insalata super colorata come la tua. Però ti avverto: se mi ritrovo a sognare lasagne di notte, ti incolpo! 😉 Seriamente, mi piace l’idea di sentirmi più leggero, ma non sono sicuro di essere pronto a dire addio al fuoco in cucina. Tu come hai fatto a non cedere? Qualche segreto oltre ai semi di chia?

Fammi sapere, e magari condividi quel “dolce” crudo che dicevi… se è abbastanza buono da sostituire una torta vera, potresti convincermi a fare un passo in più verso il tuo mondo! Intanto, domani cammino e sperimento. Se va male, vi racconto com’è finita… probabilmente con me che ordino una pizza! 🍕 Forza, aspetto tue notizie!