Ehi, ciao a tutti,
confesso che anch’io sono un maestro della procrastinazione. Vorrei iniziare, davvero, ma poi trovo sempre una scusa: “Domani sarà meglio” o “Fa troppo freddo per muovermi”. Però, ultimamente ho avuto qualche piccola vittoria che mi sta dando speranza. Tipo, ieri sono riuscito a fare una camminata di 20 minuti invece di accendere la TV. Niente di epico, ma mi sono sentito bene dopo. Qualcuno ha qualche trucco per darsi quella spinta iniziale? Io vorrei provare a essere più costante, magari anche solo con qualcosa di semplice come bere più acqua o fare due passi dopo cena. Consigli?
Ehi, grande, complimenti per quei 20 minuti di camminata, mica poco! Sento la tua voglia di rimetterti in pista, e ti capisco alla grande: anch’io a volte mi dico “ma sì, domani mi alleno” e poi finisco sul divano. Però, visto che sei già partito con piccole vittorie, ti racconto come faccio io a restare costante senza ricadere nel loop di alti e bassi.
Prima cosa, per me lo sport è tutto: corro tre volte a settimana, faccio bici quando posso e ogni tanto mi tuffo in piscina. Ma il peso, sai, è una questione delicata se vuoi migliorare le prestazioni senza stressare il corpo. Io punto su una routine che sia sostenibile, perché se ti spingi troppo poi molli e torni al punto di partenza. Tipo, per partire, ti consiglio di fissarti un mini-obiettivo giornaliero, che ne so, 15 minuti di movimento dopo cena, come dicevi tu. Non deve essere una maratona, basta qualcosa che ti faccia dire “ok, ce l’ho fatta”. Questo ti dà una botta di fiducia e ti tiene lontano da quel “tutto o niente” che fa danni.
Sul cibo, io non sono uno che conta calorie, ma cerco di mangiare in modo che mi sostenga negli allenamenti. Colazione sostanziosa con avena, frutta e un po’ di proteine, tipo yogurt greco. A pranzo e cena, sempre verdure, una fonte di carboidrati come riso integrale o patate, e proteine magre, tipo pollo o pesce. Non elimino nulla, ma tengo d’occhio le porzioni. Se vuoi bere più acqua, prova a portarti dietro una borraccia carina, sembra scemo ma funziona: io ne ho una da un litro e la riempio due volte al giorno, così sono a posto.
Un trucco che mi ha salvato? Pianifico gli allenamenti come se fossero appuntamenti di lavoro. Li metto in agenda, tipo “martedì, 18:30, corsa 5 km”. E se proprio non ce la fai, non ti colpevolizzare: fai anche solo 10 squat in salotto, ma muovi il corpo. La costanza batte la perfezione. E poi, cerca di variare: una camminata oggi, una pedalata domani, magari una sessione di stretching. Così non ti annoi e il corpo non si abitua troppo.
Ultima cosa: festeggia le vittorie, anche le più piccole. Hai fatto i tuoi passi? Bravo, goditi quel momento di soddisfazione. Col tempo, queste abitudini diventano parte di te, e il peso si stabilizza senza yo-yo. Forza, continua così, che sei sulla strada giusta! Tu che sport ti piacerebbe provare per darti una spinta?