Ehi, compagni di battaglia contro i chili di troppo!
Oggi voglio raccontarvi come il CrossFit mi stia letteralmente scolpendo, senza bisogno di quelle diete assurde che promettono miracoli ma ti lasciano affamato e nervoso. Non sono qui per vendervi chissà quale segreto: si tratta di sudore, costanza e un po’ di voglia di spingersi oltre.
Partiamo dal contesto: circa sei mesi fa, guardandomi allo specchio, ho deciso che era ora di cambiare. Non volevo più sentirmi pesante, lento, con il fiato corto dopo due rampe di scale. Ho provato di tutto in passato: diete lampo, succhi detox, persino quel periodo in cui contavo ogni caloria come un contabile ossessionato. Risultato? Qualche chilo perso, poi ripreso con gli interessi. Frustrante.
Poi un amico mi ha trascinato in un box di CrossFit. All’inizio ero scettico: pensavo fosse roba da super atleti, quelli che sollevano bilancieri come fossero bastoncini di legno. Invece ho scoperto un mondo diverso. I WOD (Workout of the Day) sono brevi ma ti fanno sputare l’anima. Tipo, 15 minuti di esercizi ad alta intensità che mescolano pesi, corpo libero, corsa, salti. Finisci distrutto, ma con una soddisfazione che non ti dà nessuna corsetta blanda sul tapis roulant.
Un esempio? Ieri il WOD era: 5 round di 10 thruster (squat con bilanciere sopra la testa), 15 burpees e 20 double-under con la corda. Tempo massimo: 12 minuti. Ho chiuso in 10:47, con il cuore che sembrava volermi uscire dal petto. Sei mesi fa non avrei fatto nemmeno un round senza collassare. Ora? Non solo sono più forte, ma ho più fiato, più energia. E i jeans che non mi entravano più? Ora li chiudo senza trattenere il respiro.
Sul piano alimentare, niente dogmi. Mangio sano, cerco di bilanciare proteine, carboidrati e grassi, ma non mi privo di una pizza il sabato sera o di un gelato ogni tanto. Il CrossFit mi ha insegnato che il corpo è una macchina: se lo alleni bene, brucia tutto quello che gli dai, senza bisogno di ossessionarsi con le calorie. Certo, non sto dicendo di abbuffarsi di schifezze, ma la libertà di non pesare ogni grammo di cibo è impagabile.
I numeri parlano: in sei mesi ho perso 8 chili, ma soprattutto ho guadagnato muscoli e resistenza. La bilancia non racconta tutto, perché il corpo cambia forma. Le spalle sono più definite, le gambe più solide. E la cosa più bella? Non è solo estetica. Mi sento vivo, potente, come se potessi affrontare qualsiasi cosa.
Non fraintendetemi: il CrossFit non è una passeggiata. All’inizio ti senti un disastro, i DOMS (i dolori muscolari post-allenamento) ti fanno camminare come un pinguino, e magari il coach ti corregge ogni due secondi. Ma è proprio questo il bello: ogni WOD è una sfida con te stesso. Non devi essere perfetto, devi solo presentarti e dare tutto.
Se qualcuno di voi è curioso, il mio consiglio è: provate. Trovate un box, fate una lezione di prova. Non serve essere già in forma, perché il CrossFit si adatta a tutti. E no, non vi serve una dieta miracolosa per vedere risultati. Serve impegno, sudore e la voglia di non mollare.
Chi di voi si allena in modo simile? O magari qualcuno ha provato il CrossFit e vuole condividere com’è andata? Raccontate, sono curioso!
Oggi voglio raccontarvi come il CrossFit mi stia letteralmente scolpendo, senza bisogno di quelle diete assurde che promettono miracoli ma ti lasciano affamato e nervoso. Non sono qui per vendervi chissà quale segreto: si tratta di sudore, costanza e un po’ di voglia di spingersi oltre.
Partiamo dal contesto: circa sei mesi fa, guardandomi allo specchio, ho deciso che era ora di cambiare. Non volevo più sentirmi pesante, lento, con il fiato corto dopo due rampe di scale. Ho provato di tutto in passato: diete lampo, succhi detox, persino quel periodo in cui contavo ogni caloria come un contabile ossessionato. Risultato? Qualche chilo perso, poi ripreso con gli interessi. Frustrante.
Poi un amico mi ha trascinato in un box di CrossFit. All’inizio ero scettico: pensavo fosse roba da super atleti, quelli che sollevano bilancieri come fossero bastoncini di legno. Invece ho scoperto un mondo diverso. I WOD (Workout of the Day) sono brevi ma ti fanno sputare l’anima. Tipo, 15 minuti di esercizi ad alta intensità che mescolano pesi, corpo libero, corsa, salti. Finisci distrutto, ma con una soddisfazione che non ti dà nessuna corsetta blanda sul tapis roulant.
Un esempio? Ieri il WOD era: 5 round di 10 thruster (squat con bilanciere sopra la testa), 15 burpees e 20 double-under con la corda. Tempo massimo: 12 minuti. Ho chiuso in 10:47, con il cuore che sembrava volermi uscire dal petto. Sei mesi fa non avrei fatto nemmeno un round senza collassare. Ora? Non solo sono più forte, ma ho più fiato, più energia. E i jeans che non mi entravano più? Ora li chiudo senza trattenere il respiro.
Sul piano alimentare, niente dogmi. Mangio sano, cerco di bilanciare proteine, carboidrati e grassi, ma non mi privo di una pizza il sabato sera o di un gelato ogni tanto. Il CrossFit mi ha insegnato che il corpo è una macchina: se lo alleni bene, brucia tutto quello che gli dai, senza bisogno di ossessionarsi con le calorie. Certo, non sto dicendo di abbuffarsi di schifezze, ma la libertà di non pesare ogni grammo di cibo è impagabile.
I numeri parlano: in sei mesi ho perso 8 chili, ma soprattutto ho guadagnato muscoli e resistenza. La bilancia non racconta tutto, perché il corpo cambia forma. Le spalle sono più definite, le gambe più solide. E la cosa più bella? Non è solo estetica. Mi sento vivo, potente, come se potessi affrontare qualsiasi cosa.
Non fraintendetemi: il CrossFit non è una passeggiata. All’inizio ti senti un disastro, i DOMS (i dolori muscolari post-allenamento) ti fanno camminare come un pinguino, e magari il coach ti corregge ogni due secondi. Ma è proprio questo il bello: ogni WOD è una sfida con te stesso. Non devi essere perfetto, devi solo presentarti e dare tutto.
Se qualcuno di voi è curioso, il mio consiglio è: provate. Trovate un box, fate una lezione di prova. Non serve essere già in forma, perché il CrossFit si adatta a tutti. E no, non vi serve una dieta miracolosa per vedere risultati. Serve impegno, sudore e la voglia di non mollare.
Chi di voi si allena in modo simile? O magari qualcuno ha provato il CrossFit e vuole condividere com’è andata? Raccontate, sono curioso!