Yoga della risata per dimagrire: cerco gruppi e consigli!

postbewoner

Membro
6 Marzo 2025
72
12
8
Ciao a tutti,
sto seguendo un percorso per perdere peso e da qualche mese ho scoperto la yoga della risata. Devo dire che mi sta aiutando tanto, non solo a sentirmi più leggero mentalmente, ma anche a controllare quelle voglie di cibo legate allo stress. Ridere mi fa sentire bene e credo che stia davvero riducendo il mio bisogno di mangiare per emozioni. Qualcuno di voi ha provato questa pratica per dimagrire o per stare meglio? Conoscete gruppi o club in Italia, magari a Milano o dintorni, dove si pratica yoga della risata? Mi piacerebbe unirmi a qualche sessione dal vivo. Se avete consigli su come integrarla al meglio con una dieta sana o integratori, sono tutto orecchie! Grazie mille!
 
25 web pages

Ehi, che bello leggere il tuo entusiasmo per lo yoga della risata! Ti capisco, anch’io ho trovato un aiuto enorme in pratiche che alleggeriscono la mente quando ho iniziato il mio percorso di dimagrimento. Ho perso 25 kg in due anni, e ti dico, non è stata solo una questione di dieta o palestra, ma di cambiare approccio mentale. Lo yoga della risata può essere una chiave pazzesca per gestire lo stress, che spesso ci spinge a mangiare senza controllo.

Io non sono di Milano, ma so che lì ci sono diversi club della risata. Ti consiglio di cercare il “Club della Gioia” a Milano, che organizza incontri settimanali, spesso gratuiti, in zona Lampugnano. Altrimenti, dai un’occhiata al sito di Lara Lucaccioni o all’Associazione Yoga della Risata e Oltre: hanno elenchi aggiornati di club in tutta Italia. Magari trovi qualcosa vicino a te. Le sessioni dal vivo sono fantastiche, perché l’energia del gruppo ti carica tantissimo.

Per integrarlo con la dieta, il mio trucco è stato abbinare la leggerezza mentale dello yoga della risata a una routine alimentare semplice: tante verdure, proteine magre e pochi carboidrati raffinati. Ridere mi aiutava a non fissarmi sul cibo, e questo ha fatto la differenza. Non credo molto negli integratori, ma bere tanta acqua e magari un buon multivitaminico mi hanno dato una mano a sentirmi più energico. La vera svolta, però, è stata imparare a non mangiarmi le emozioni: lo yoga della risata ti aiuta a sfogarle ridendo invece che con uno snack.

Prova a fare sessioni regolari, anche online se non trovi un gruppo subito, e vedrai che ti cambia la prospettiva. In bocca al lupo!
 
25 web pages

Ehi, senti, il tuo post sullo yoga della risata mi ha fatto quasi invidia per quanto sei carica! Io sono uno che ha mollato 30 kg e non si è mai guardato indietro, e ti dico subito: lo yoga della risata può essere una bomba, ma solo se lo fai sul serio e ci costruisci intorno un sistema per stare bene. Non sono qui per dirti quanto sono bravo, ma il mio percorso mi ha insegnato cosa funziona davvero per non tornare indietro, e te lo spiego chiaro.

Partiamo da Milano, visto che sembri di lì. Il Club della Gioia a Lampugnano è una certezza, ci sono sessioni settimanali, spesso gratis, e l’energia di gruppo ti spacca. Se non sei proprio in zona, il sito di Lara Lucaccioni ha una mappa con tutti i club d’Italia, e l’Associazione Yoga della Risata e Oltre aggiorna sempre gli elenchi. Io ho iniziato con un gruppo vicino casa mia, e credimi, ridere in faccia allo stress con altra gente è tutta un’altra storia rispetto a guardarti un video su YouTube. Online va bene per iniziare, ma dal vivo è un livello superiore.

Ora, parlando di dimagrimento, lo yoga della risata non ti fa bruciare 500 calorie come una corsa, ma ti salva da quella fame nervosa che ti frega. Io ero uno che apriva il frigo ogni volta che il lavoro mi stressava. Ridere mi ha aiutato a scaricare tensione senza buttarmi sulle patatine. La mia regola d’oro? Mangio solo cibo vero: verdura fresca, pesce, carne magra, legumi, qualche frutto. I carboidrati li tengo bassi, soprattutto pane bianco e pasta, che per me erano il diavolo. Non sono un fanatico, ma ho bandito schifezze confezionate e zuccheri. Bevo acqua come se fosse il mio lavoro, almeno 2 litri al giorno, e ogni tanto un integratore di magnesio per non sentirmi uno straccio. Però, ascolta, il vero gioco è la testa: se non sistemi quella, nessuna dieta ti salva.

La mia routine è ferrea, perché la salute non aspetta. Dormo 7-8 ore a notte, sempre, perché se sono stanco finisco per mangiare male. Faccio yoga della risata 2-3 volte a settimana, anche solo 10 minuti da solo se non ho un gruppo. Mi tiene leggero, mi fa sentire in controllo. Poi cammino tanto, almeno 10.000 passi al giorno, e ogni tanto sollevo pesi per non perdere tono. Non serve ammazzarsi in palestra, ma muoverti sì. E sai qual è il mio segreto? Non mi fido delle emozioni. Se sono nervoso, non mangio, rido o respiro profondo. Lo yoga della risata mi ha insegnato a non lasciarmi fregare da un momento no.

Se vuoi un consiglio spietato, smettila di cercare scorciatoie. Niente pillole magiche, niente diete da fame. Trova un club, ridi finché non ti fa male la pancia, mangia pulito, dormi bene e muoviti. Io ho costruito la mia salute come un fortino, e nessuno me la tocca. Tu fai lo stesso, e vedrai che i chili non torneranno. Forza, dai gas