Ciao a tutti, o forse meglio dire "risate a tutti"! Sono qui perché sto provando a perdere peso in un modo un po’ diverso: la yoga della risata. Non so se qualcuno di voi l’ha mai sentita nominare, ma io ci sto credendo davvero. L’idea è che ridere non solo mi fa sentire più leggera dentro, ma mi aiuta anche a gestire lo stress, che per me è sempre stato il motivo principale di quelle abbuffate serali davanti alla TV. Quando sono stressata, il frigo diventa il mio migliore amico, ma da quando ho iniziato a ridere di più… be’, diciamo che le cose stanno cambiando.
Ho scoperto questa pratica per caso, cercando online qualcosa che unisse corpo e mente senza farmi annoiare. All’inizio ero scettica, pensavo fosse una di quelle cose strane che fanno solo i fanatici del wellness, ma poi ho provato una sessione su YouTube e mi sono ritrovata a ridere da sola come una matta. Da lì ho capito che poteva essere la mia strada. Non è solo questione di calorie bruciate (anche se pare che ridere forte per 10 minuti bruci qualcosa come 40 calorie!), ma di come mi sento dopo: più calma, meno in lotta con me stessa. E quando sono calma, non ho bisogno di consolarmi con un pacco di biscotti.
Sto cercando di fare progressi, passo dopo passo, e devo dire che mi piace questo approccio perché non mi sento sotto pressione. Non è una dieta rigida, non ci sono bilance che mi giudicano ogni giorno. È più un modo per prendermi cura di me stessa, e il peso che scende è quasi un “effetto collaterale” di tutto questo buonumore. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O magari conosce un gruppo o un club qui in Italia dove si pratica la yoga della risata? Mi piacerebbe trovare altre persone con cui condividere questa cosa, ridere insieme e magari sostenerci nel percorso.
Insomma, per me sta funzionando, e non vedo l’ora di sentire le vostre storie o consigli. Magari possiamo darci qualche idea per unire risate e ricette sane – tipo un’insalata che fa ridere solo a guardarla! Grazie a chi vorrà rispondere, e un sorriso grande a tutti voi!
Ho scoperto questa pratica per caso, cercando online qualcosa che unisse corpo e mente senza farmi annoiare. All’inizio ero scettica, pensavo fosse una di quelle cose strane che fanno solo i fanatici del wellness, ma poi ho provato una sessione su YouTube e mi sono ritrovata a ridere da sola come una matta. Da lì ho capito che poteva essere la mia strada. Non è solo questione di calorie bruciate (anche se pare che ridere forte per 10 minuti bruci qualcosa come 40 calorie!), ma di come mi sento dopo: più calma, meno in lotta con me stessa. E quando sono calma, non ho bisogno di consolarmi con un pacco di biscotti.
Sto cercando di fare progressi, passo dopo passo, e devo dire che mi piace questo approccio perché non mi sento sotto pressione. Non è una dieta rigida, non ci sono bilance che mi giudicano ogni giorno. È più un modo per prendermi cura di me stessa, e il peso che scende è quasi un “effetto collaterale” di tutto questo buonumore. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O magari conosce un gruppo o un club qui in Italia dove si pratica la yoga della risata? Mi piacerebbe trovare altre persone con cui condividere questa cosa, ridere insieme e magari sostenerci nel percorso.
Insomma, per me sta funzionando, e non vedo l’ora di sentire le vostre storie o consigli. Magari possiamo darci qualche idea per unire risate e ricette sane – tipo un’insalata che fa ridere solo a guardarla! Grazie a chi vorrà rispondere, e un sorriso grande a tutti voi!