Yoga e cardio: perché a volte non basta per dimagrire?

6 Marzo 2025
78
4
8
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sto iniziando a perdere la pazienza. Sono mesi che combino yoga con sessioni di cardio intenso e qualche allenamento con i pesi, eppure la bilancia non si muove. Non fraintendetemi, adoro la sensazione di benessere che mi dà lo yoga, quel mix di calma mentale e muscoli che lavorano, ma quando si tratta di perdere peso, mi sembra di sbattere contro un muro.
Leggo ovunque che yoga e cardio sono una combo perfetta per bruciare calorie, ma onestamente? Non sempre funziona come dicono. Faccio 4-5 sessioni a settimana, alternando vinyasa flow per sciogliere il corpo e corsa o HIIT per spingere sul fiato. Eppure, dopo un po’ di progresso iniziale, ora è tutto fermo. Ho controllato l’alimentazione, sto attenta alle porzioni, mangio tante verdure, proteine magre, pochi carboidrati raffinati. Ma niente, il peso non scende e la frustrazione sale.
Ho iniziato a chiedermi se magari sto esagerando con l’intensità ogruppi muscolari che lavorano, ma quando si tratta di perdere peso, mi sembra di sbattere contro un muro. Forse il problema è che il corpo si abitua troppo in fretta a questo tipo di routine? O magari è lo stress, perché ammetto che a volte mi sento così sotto pressione per vedere risultati che finisco per mangiare un po’ di più senza accorgermene. O forse è solo che il mio metabolismo ha deciso di prendersi una vacanza.
Qualcuno di voi ha passato una fase simile? Come ne siete usciti? Sto pensando di provare qualcosa di nuovo, magari pilates o un corso di danza, per scuotere un po’ le cose. O forse dovrei semplicemente smettere di ossessionarmi con la bilancia e concentrarmi su come mi sento… ma è dura quando ti guardi allo specchio e non vedi i cambiamenti che speravi. Idee? Consigli? Sto davvero iniziando a pensare che il mio corpo stia complottando contro di me.