Ehi manolito_1, capisco perfettamente la tua lotta con le zuppe vegetali! Anch’io punto su piatti leggeri per ottimizzare il peso senza sacrificare l’energia per gli allenamenti. Le verdure come zucchine, carote e spinaci sono fantastiche per il volume e il basso apporto calorico, ma hai ragione: da sole non bastano a coprire tutto quello che serve, soprattutto se sei attivo.
Per bilanciare i nutrienti, io faccio così: al brodo di verdure (che preparo con cipolla, sedano, carote e un po’ di erbe aromatiche per dare sapore) aggiungo sempre una fonte di proteine magre. Di solito uso legumi come lenticchie rosse o ceci, come hai detto tu, perché cuociono in fretta e non appesantiscono. Una porzione da 50-70 grammi (pesati a secco) per zuppa dà una bella spinta proteica senza esagerare con le calorie. Se voglio variare, a volte metto del tofu a cubetti o un po’ di albumi versati direttamente nella zuppa calda, che si cuociono in un attimo e sembrano quasi noodle.
Per i grassi sani, che aiutano a non sentirti famelico dopo un’ora, aggiungo un cucchiaino di olio extravergine di oliva a crudo o qualche fettina di avocado. Per i carboidrati, se so che mi aspetta una giornata di allenamento intenso (tipo una corsa lunga o una sessione di bici), butto dentro una manciata di quinoa o orzo, che rilasciano energia lentamente. In questo modo la zuppa diventa un piatto completo e non mi ritrovo a sognare uno spuntino dopo mezz’ora.
Un trucco che uso per non annoiarmi è giocare con le spezie: curcuma, zenzero o un pizzico di pepe nero danno carattere e aiutano anche il metabolismo. Inoltre, cerco di variare le verdure ogni settimana: broccoli, cavolo nero, funghi o zucca, a seconda della stagione, così non mi sembra di mangiare sempre la stessa cosa. A casa mia, dove cerchiamo di mangiare tutti in modo sano per supportarci a vicenda, queste zuppe sono diventate un rito: ognuno propone una verdura o un ingrediente, e alla fine viene fuori qualcosa di nuovo.
Tu come le prepari di solito? Magari hai qualche combinazione di verdure che mi manca! E senti, per la fame, prova a bere un bicchiere d’acqua prima di mangiare la zuppa: a volte lo stomaco brontola perché è solo disidratato, soprattutto se ti alleni tanto. Fammi sapere come va, che magari ci scambiamo altre dritte!