Ciao a tutti,
da quando ho iniziato a pianificare i pasti con più attenzione, ho notato un cambiamento enorme non solo nel peso, ma soprattutto nella testa. Prima vivevo con un’ansia costante, mi sentivo sempre in colpa per quello che mangiavo o non mangiavo. Ora, con un po’ di organizzazione, è tutto più semplice. Preparo porzioni giuste, tengo d’occhio le calorie senza impazzire e mi assicuro di avere sempre qualcosa di sano a portata di mano.
Per me funziona spezzare la giornata in piccoli pasti: colazione con yogurt e frutta, uno spuntino leggero a metà mattina tipo mandorle, pranzo con proteine e verdure, e cena leggera. Non sono un fanatico dei superfood, ma ho provato a inserire cose naturali che aiutano l’umore, tipo tisane rilassanti la sera.
Il trucco è non complicarsi la vita: scelgo ricette facili, preparo qualcosa in anticipo la domenica e così durante la settimana non devo pensarci troppo. Meno stress a tavola, meno ansia nella testa. Qualcuno di voi ha qualche idea per rendere la pianificazione ancora più pratica?
da quando ho iniziato a pianificare i pasti con più attenzione, ho notato un cambiamento enorme non solo nel peso, ma soprattutto nella testa. Prima vivevo con un’ansia costante, mi sentivo sempre in colpa per quello che mangiavo o non mangiavo. Ora, con un po’ di organizzazione, è tutto più semplice. Preparo porzioni giuste, tengo d’occhio le calorie senza impazzire e mi assicuro di avere sempre qualcosa di sano a portata di mano.
Per me funziona spezzare la giornata in piccoli pasti: colazione con yogurt e frutta, uno spuntino leggero a metà mattina tipo mandorle, pranzo con proteine e verdure, e cena leggera. Non sono un fanatico dei superfood, ma ho provato a inserire cose naturali che aiutano l’umore, tipo tisane rilassanti la sera.
Il trucco è non complicarsi la vita: scelgo ricette facili, preparo qualcosa in anticipo la domenica e così durante la settimana non devo pensarci troppo. Meno stress a tavola, meno ansia nella testa. Qualcuno di voi ha qualche idea per rendere la pianificazione ancora più pratica?