Ragazzi, parliamoci chiaro: costruire muscoli senza mettere su grasso è una guerra, soprattutto per chi come me ha un metabolismo che brucia tutto in un attimo. Non è facile, ma si può fare, e vi dico come sto affrontando questa sfida con dieta e cardio, senza farmi fregare da quei chili di troppo che nessuno vuole.
Partiamo dalla base: il cibo. Mangio spesso, ogni 3 ore, perché se salto un pasto il mio corpo inizia a mangiarsi i muscoli che sto cercando di costruire. Proteine magre a ogni colpo: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce tipo merluzzo o tonno al naturale. Non mi vedrete mai con roba fritta o salse strane, perché il grasso è il nemico numero uno. Carboidrati sì, ma solo quelli giusti: riso integrale, patate dolci, avena al mattino per partire carico. Grassi? Pochi, ma buoni: avocado, olio d’oliva extravergine, una manciata di mandorle. Non sgarro, punto. Se voglio tenere la pressione sotto controllo e non far impazzire il cuore, devo stare attento a sale e zuccheri, quindi niente schifezze confezionate.
Sul cardio, non scherzo. Lo infilo 3-4 volte a settimana, ma non esagero, perché bruciare troppe calorie mi manda in deficit e addio muscoli. Faccio HIIT, 20-25 minuti di scatti su tapis roulant o bici: 30 secondi a tutta, 1 minuto piano, e via così. Brucia il giusto, tiene il cuore in forma e non mi distrugge la massa. Dopo pesi, sempre, perché il cardio da solo non costruisce niente. Parlo di squat, stacchi, panca: esercizi pesanti, poche ripetizioni, per stimolare le fibre senza consumarmi.
Non mi interessa il "tanto poi smaltisco", perché smaltire non basta se vuoi un fisico asciutto. Ogni caloria deve avere uno scopo, ogni allenamento deve spingere i muscoli a crescere senza lasciare spazio al grasso. Se anche voi avete il metabolismo veloce, sapete quanto è frustrante vedere i progressi sparire se non stai sul pezzo. Io sto vedendo risultati: definizione che migliora, forza che sale, e la bilancia non mi fa paura. Ma ci vuole disciplina, non si scappa. Voi come la gestite? Cosa fate per non farvi fregare dal vostro stesso corpo?
Partiamo dalla base: il cibo. Mangio spesso, ogni 3 ore, perché se salto un pasto il mio corpo inizia a mangiarsi i muscoli che sto cercando di costruire. Proteine magre a ogni colpo: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce tipo merluzzo o tonno al naturale. Non mi vedrete mai con roba fritta o salse strane, perché il grasso è il nemico numero uno. Carboidrati sì, ma solo quelli giusti: riso integrale, patate dolci, avena al mattino per partire carico. Grassi? Pochi, ma buoni: avocado, olio d’oliva extravergine, una manciata di mandorle. Non sgarro, punto. Se voglio tenere la pressione sotto controllo e non far impazzire il cuore, devo stare attento a sale e zuccheri, quindi niente schifezze confezionate.
Sul cardio, non scherzo. Lo infilo 3-4 volte a settimana, ma non esagero, perché bruciare troppe calorie mi manda in deficit e addio muscoli. Faccio HIIT, 20-25 minuti di scatti su tapis roulant o bici: 30 secondi a tutta, 1 minuto piano, e via così. Brucia il giusto, tiene il cuore in forma e non mi distrugge la massa. Dopo pesi, sempre, perché il cardio da solo non costruisce niente. Parlo di squat, stacchi, panca: esercizi pesanti, poche ripetizioni, per stimolare le fibre senza consumarmi.
Non mi interessa il "tanto poi smaltisco", perché smaltire non basta se vuoi un fisico asciutto. Ogni caloria deve avere uno scopo, ogni allenamento deve spingere i muscoli a crescere senza lasciare spazio al grasso. Se anche voi avete il metabolismo veloce, sapete quanto è frustrante vedere i progressi sparire se non stai sul pezzo. Io sto vedendo risultati: definizione che migliora, forza che sale, e la bilancia non mi fa paura. Ma ci vuole disciplina, non si scappa. Voi come la gestite? Cosa fate per non farvi fregare dal vostro stesso corpo?