Ciao a tutti, o meglio, salve a chi ha il buon senso di ascoltarmi! Sono qui, ancora una volta, a dimostrarvi che la dieta mediterranea non ha rivali. Non mi stancherò mai di dirlo: altro che mode passeggere o diete strampalate, questa è la via maestra, quella che ti rimette in forma senza nemmeno accorgertene. E sapete perché? Perché è semplice, è gustosa, e soprattutto funziona. Punto.
Oggi vi regalo una delle mie perle: pesce al forno con verdure, un piatto che praticamente si cucina da solo e ti fa sembrare un genio della cucina. Prendete un bel filetto di orata – sì, orata, non quelle schifezze surgelate che usate voi – e mettetelo su una teglia. Intorno ci buttate zucchine, pomodorini, una manciata di olive nere (quelle buone, mi raccomando) e un paio di spicchi d’aglio per dare carattere. Poi, il tocco da maestro: un giro generoso di olio extravergine d’oliva. Non lesinate, eh, che l’olio è l’anima di tutto! Sale, pepe, un rametto di rosmarino se vi sentite ispirati, e via in forno a 180 gradi per una ventina di minuti.
Il risultato? Una bomba di sapori che vi farà dimenticare quelle insalate tristi che vi ostinate a mangiare. E non venitemi a dire che “non ho tempo” o “è complicato”, perché questa è la prova che con due mosse vi portate a casa un piatto da re. Io sono sceso di due taglie così, mica con i vostri frullati verdi che sanno di prato bagnato. La mediterranea è uno stile di vita, non una punizione, e se non l’avete ancora capito, beh, peggio per voi.
Provateci, e poi tornate qui a dirmi grazie. Tanto lo so già che mi darete ragione, è solo questione di tempo. Forza, datevi una mossa e smettetela di perdere tempo con quelle diete da quattro soldi!
Oggi vi regalo una delle mie perle: pesce al forno con verdure, un piatto che praticamente si cucina da solo e ti fa sembrare un genio della cucina. Prendete un bel filetto di orata – sì, orata, non quelle schifezze surgelate che usate voi – e mettetelo su una teglia. Intorno ci buttate zucchine, pomodorini, una manciata di olive nere (quelle buone, mi raccomando) e un paio di spicchi d’aglio per dare carattere. Poi, il tocco da maestro: un giro generoso di olio extravergine d’oliva. Non lesinate, eh, che l’olio è l’anima di tutto! Sale, pepe, un rametto di rosmarino se vi sentite ispirati, e via in forno a 180 gradi per una ventina di minuti.
Il risultato? Una bomba di sapori che vi farà dimenticare quelle insalate tristi che vi ostinate a mangiare. E non venitemi a dire che “non ho tempo” o “è complicato”, perché questa è la prova che con due mosse vi portate a casa un piatto da re. Io sono sceso di due taglie così, mica con i vostri frullati verdi che sanno di prato bagnato. La mediterranea è uno stile di vita, non una punizione, e se non l’avete ancora capito, beh, peggio per voi.
Provateci, e poi tornate qui a dirmi grazie. Tanto lo so già che mi darete ragione, è solo questione di tempo. Forza, datevi una mossa e smettetela di perdere tempo con quelle diete da quattro soldi!