Ragazzi, sul serio, io non ce la faccio più! Pianificare i pasti è tipo un lavoro a tempo pieno, e già mi sento scoppiare con scuola, allenamenti e tutto il resto. Però, vi giuro, da quando ho iniziato a organizzarmi sul serio, la differenza si vede. Non è che sono diventato un genio della cucina, eh, ma ho trovato un paio di trucchetti che mi salvano la vita.
Prima cosa: preparo tutto la domenica. Non sto lì a fare chissà cosa, tipo due ore e via. Cuocio un po’ di pollo o tacchino, lesso del riso integrale – che tanto mi piace pure freddo – e taglio verdure a quintali. Carote, zucchine, peperoni, quello che trovo. Poi metto tutto in contenitori, così durante la settimana è solo questione di aprire il frigo e assemblare. Non devo pensare, non devo impazzire, e soprattutto non finisco a mangiare schifezze perché “non ho tempo”.
Poi, oh, il sonno! Io ero quello che stava sveglio fino alle due a guardare serie, e poi mi chiedevo perché avevo fame di schifezze tutto il giorno. Ora cerco di dormire almeno 7 ore, e vi giuro che mi sveglio con meno voglia di buttarmi su patatine o roba dolce. È come se il cervello funzionasse meglio.
E l’acqua, ragazzi, l’acqua! Sembra una stupidaggine, ma da quando mi porto dietro una bottiglia ovunque, non ho più quegli attacchi di fame assurdi. Tipo, a volte penso di voler mangiare un pacco di biscotti, ma è solo sete. Due sorsi e passa tutto.
Insomma, non è che ho la soluzione magica, ma queste cose mi tengono in riga. Voi come fate? Perché io certe volte guardo il frigo vuoto e mi viene da urlare. Datemi qualche idea, vi prego, ch
Prima cosa: preparo tutto la domenica. Non sto lì a fare chissà cosa, tipo due ore e via. Cuocio un po’ di pollo o tacchino, lesso del riso integrale – che tanto mi piace pure freddo – e taglio verdure a quintali. Carote, zucchine, peperoni, quello che trovo. Poi metto tutto in contenitori, così durante la settimana è solo questione di aprire il frigo e assemblare. Non devo pensare, non devo impazzire, e soprattutto non finisco a mangiare schifezze perché “non ho tempo”.
Poi, oh, il sonno! Io ero quello che stava sveglio fino alle due a guardare serie, e poi mi chiedevo perché avevo fame di schifezze tutto il giorno. Ora cerco di dormire almeno 7 ore, e vi giuro che mi sveglio con meno voglia di buttarmi su patatine o roba dolce. È come se il cervello funzionasse meglio.
E l’acqua, ragazzi, l’acqua! Sembra una stupidaggine, ma da quando mi porto dietro una bottiglia ovunque, non ho più quegli attacchi di fame assurdi. Tipo, a volte penso di voler mangiare un pacco di biscotti, ma è solo sete. Due sorsi e passa tutto.
Insomma, non è che ho la soluzione magica, ma queste cose mi tengono in riga. Voi come fate? Perché io certe volte guardo il frigo vuoto e mi viene da urlare. Datemi qualche idea, vi prego, ch