Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi come la dieta chetogenica ha cambiato il mio metabolismo, soprattutto considerando che convivo con l'ipotiroidismo. All’inizio ero scettica, perché con questa condizione il mio corpo sembrava sempre "bloccato": stanchezza, aumento di peso nonostante mangiassi poco, un senso di lentezza generale. Poi ho deciso di provare keto, e dopo qualche mese i risultati mi hanno sorpresa.
La transizione non è stata immediata. Ho dovuto imparare a gestire i carboidrati, tenendo tutto sotto i 20-30 grammi al giorno, e aumentare i grassi sani – avocado, olio di cocco, burro ghee sono diventati i miei migliori amici. Il primo mese è stato un po’ un caos, con quella stanchezza da "keto flu", ma poi il corpo si è adattato. Ho notato che il metabolismo, che prima era lentissimo, ha iniziato a rispondere. Non solo ho perso peso (circa 8 kg in 4 mesi), ma ho anche più energia, cosa che con l'ipotiroidismo sembrava impossibile.
Un esempio pratico? La mia colazione tipo: uova strapazzate con burro e una manciata di spinaci, magari con un caffè con un cucchiaio di MCT. Mi tiene sazia per ore e non mi fa sentire quel calo che avevo con i vecchi cereali. Anche gli esami del sangue sono migliorati: il TSH è più stabile, e il medico ha notato che il mio corpo sembra reagire meglio.
Per chi vuole provarci, il mio consiglio è: preparatevi bene. Leggete, fate scorta di ingredienti giusti e non mollate dopo i primi giorni difficili. La keto non è solo una dieta, è un modo per "riprogrammare" il metabolismo, e per me con l'ipotiroidismo è stata una svolta. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Mi piacerebbe confrontarmi!
La transizione non è stata immediata. Ho dovuto imparare a gestire i carboidrati, tenendo tutto sotto i 20-30 grammi al giorno, e aumentare i grassi sani – avocado, olio di cocco, burro ghee sono diventati i miei migliori amici. Il primo mese è stato un po’ un caos, con quella stanchezza da "keto flu", ma poi il corpo si è adattato. Ho notato che il metabolismo, che prima era lentissimo, ha iniziato a rispondere. Non solo ho perso peso (circa 8 kg in 4 mesi), ma ho anche più energia, cosa che con l'ipotiroidismo sembrava impossibile.
Un esempio pratico? La mia colazione tipo: uova strapazzate con burro e una manciata di spinaci, magari con un caffè con un cucchiaio di MCT. Mi tiene sazia per ore e non mi fa sentire quel calo che avevo con i vecchi cereali. Anche gli esami del sangue sono migliorati: il TSH è più stabile, e il medico ha notato che il mio corpo sembra reagire meglio.
Per chi vuole provarci, il mio consiglio è: preparatevi bene. Leggete, fate scorta di ingredienti giusti e non mollate dopo i primi giorni difficili. La keto non è solo una dieta, è un modo per "riprogrammare" il metabolismo, e per me con l'ipotiroidismo è stata una svolta. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Mi piacerebbe confrontarmi!