Ciao a tutti,
sono qui perché sto provando a perdere peso in un modo un po’ diverso: la yoga della risata. Non è la classica dieta o l’allenamento in palestra, ma credo davvero che possa funzionare. L’idea è semplice: ridere fa bene, no? Quando rido, sento lo stress che se ne va, e per me questo è fondamentale. Spesso mangio troppo proprio perché sono nervosa o preoccupata, e so che non sono l’unica a cui succede.
Ho letto da qualche parte che ridere abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e questo potrebbe aiutare a controllare quegli attacchi di fame emotiva che mi fanno aprire il frigo senza nemmeno accorgermene. Non è una magia, ma una specie di trucco per il cervello: se sono più rilassata, non cerco conforto nel cibo. E poi, diciamocelo, è più divertente che contare calorie!
Sto cercando di integrarlo nella mia routine: qualche sessione a casa, seguendo video online, ma mi piacerebbe trovare un gruppo vero, tipo un club o un’associazione, dove si pratica la yoga della risata. Qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare dalle sue parti? Magari in zona Milano o dintorni? Penso che farlo in compagnia potrebbe rendere tutto ancora più efficace, perché ridere da soli è bello, ma insieme è un’altra cosa.
Non dico che sia la soluzione a tutto, eh. Mangiare sano resta importante, e infatti sto provando a bilanciare le mie giornate con ricette leggere e nutrienti (adoro quelle che condividete qui!). Però credo che aggiungere un po’ di risate possa fare la differenza, almeno per me. Che ne pensate? Qualcuno ha provato qualcosa di simile per gestire lo stress e la fame nervosa? Mi piacerebbe sapere le vostre esperienze!
Grazie e… ridiamoci su, no?
sono qui perché sto provando a perdere peso in un modo un po’ diverso: la yoga della risata. Non è la classica dieta o l’allenamento in palestra, ma credo davvero che possa funzionare. L’idea è semplice: ridere fa bene, no? Quando rido, sento lo stress che se ne va, e per me questo è fondamentale. Spesso mangio troppo proprio perché sono nervosa o preoccupata, e so che non sono l’unica a cui succede.
Ho letto da qualche parte che ridere abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e questo potrebbe aiutare a controllare quegli attacchi di fame emotiva che mi fanno aprire il frigo senza nemmeno accorgermene. Non è una magia, ma una specie di trucco per il cervello: se sono più rilassata, non cerco conforto nel cibo. E poi, diciamocelo, è più divertente che contare calorie!
Sto cercando di integrarlo nella mia routine: qualche sessione a casa, seguendo video online, ma mi piacerebbe trovare un gruppo vero, tipo un club o un’associazione, dove si pratica la yoga della risata. Qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare dalle sue parti? Magari in zona Milano o dintorni? Penso che farlo in compagnia potrebbe rendere tutto ancora più efficace, perché ridere da soli è bello, ma insieme è un’altra cosa.
Non dico che sia la soluzione a tutto, eh. Mangiare sano resta importante, e infatti sto provando a bilanciare le mie giornate con ricette leggere e nutrienti (adoro quelle che condividete qui!). Però credo che aggiungere un po’ di risate possa fare la differenza, almeno per me. Che ne pensate? Qualcuno ha provato qualcosa di simile per gestire lo stress e la fame nervosa? Mi piacerebbe sapere le vostre esperienze!
Grazie e… ridiamoci su, no?