Ciao a tutti, o forse meglio un "namaste" visto che oggi mi sento un po’ tra Milano e Mumbai! Sono qui per condividere un pezzo del mio viaggio, che non riguarda solo il cardio tradizionale, ma un approccio che mi sta cambiando la vita: la yoga della risata. Sì, avete letto bene, ridere per dimagrire. Non è una follia, ve lo assicuro. Vivo da anni con lo stress che mi spinge a mangiare più del dovuto, e so che molti di voi capiscono di cosa parlo: quel momento in cui apri il frigo senza nemmeno accorgertene, solo perché la giornata è stata un caos.
Ho scoperto la yoga della risata per caso, durante un viaggio in India, e da allora è diventata la mia arma segreta. Non si tratta solo di fare "ha ha ha" a caso, ma di un mix di respirazione profonda e risate indotte che, credetemi, ti lasciano leggero dentro e fuori. Lo stress si scioglie, e con lui quella fame nervosa che ti fa divorare una pizza intera senza nemmeno godertela. Non è un sostituto del cardio, intendiamoci, ma un modo per rendere tutto più facile, più umano. Io la abbino a camminate veloci o sessioni di Zumba, e sento che il mio corpo risponde meglio.
Qua a Milano sto cercando disperatamente un gruppo o un club dove praticarla, perché farla da soli è bello, ma in comunità deve essere un’altra cosa. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari conosce un posto tra Duomo e Navigli dove si riuniscono questi "pazzi" che ridono per stare bene? Ho sentito di centri a Mumbai che sono il top, e sogno di tornarci, ma per ora mi accontento di qualcosa di più vicino. Tra l’altro, ho letto che ridere per 10 minuti brucia calorie come una corsa leggera, e questo mi fa sentire meno in colpa quando salto un allenamento!
Insomma, sto provando a perdere peso non solo per il corpo, ma per la mente. La yoga della risata mi sta insegnando a non prendermi troppo sul serio, e forse è questo il vero segreto. Se qualcuno vuole unirsi a me in questa avventura, o ha consigli su dove trovarla in città, scrivetemi. Magari ci troviamo a ridere insieme davanti a un tè chai, che ne dite? Milano incontra Mumbai, e il peso se ne va!
Ho scoperto la yoga della risata per caso, durante un viaggio in India, e da allora è diventata la mia arma segreta. Non si tratta solo di fare "ha ha ha" a caso, ma di un mix di respirazione profonda e risate indotte che, credetemi, ti lasciano leggero dentro e fuori. Lo stress si scioglie, e con lui quella fame nervosa che ti fa divorare una pizza intera senza nemmeno godertela. Non è un sostituto del cardio, intendiamoci, ma un modo per rendere tutto più facile, più umano. Io la abbino a camminate veloci o sessioni di Zumba, e sento che il mio corpo risponde meglio.
Qua a Milano sto cercando disperatamente un gruppo o un club dove praticarla, perché farla da soli è bello, ma in comunità deve essere un’altra cosa. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari conosce un posto tra Duomo e Navigli dove si riuniscono questi "pazzi" che ridono per stare bene? Ho sentito di centri a Mumbai che sono il top, e sogno di tornarci, ma per ora mi accontento di qualcosa di più vicino. Tra l’altro, ho letto che ridere per 10 minuti brucia calorie come una corsa leggera, e questo mi fa sentire meno in colpa quando salto un allenamento!
Insomma, sto provando a perdere peso non solo per il corpo, ma per la mente. La yoga della risata mi sta insegnando a non prendermi troppo sul serio, e forse è questo il vero segreto. Se qualcuno vuole unirsi a me in questa avventura, o ha consigli su dove trovarla in città, scrivetemi. Magari ci troviamo a ridere insieme davanti a un tè chai, che ne dite? Milano incontra Mumbai, e il peso se ne va!