Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui, ancora entusiasta di questo percorso che mi ha cambiato la vita: il crudismo. Oggi voglio raccontarvi un po’ dei miei progressi, perché quando hai qualcuno che ti sostiene, tutto sembra più leggero, no?
È passato un altro mese e i risultati continuano a farsi vedere: meno 2 chili, ma soprattutto mi sento piena di energia, come se il mio corpo ringraziasse ogni giorno per quello che gli sto dando. Mangiare crudo non è solo una questione di bilancia, è proprio un modo per stare bene dentro. E sapete chi mi sta dando una mano enorme? La mia famiglia! All’inizio erano scettici, lo ammetto. Mio marito storceva il naso davanti alle zucchine a spirale e mia figlia mi guardava come se fossi diventata un’aliena con i miei frullati verdi. Ma poi hanno deciso di provarci con me, almeno un po’.
Ora vi condivido un trucco che ha conquistato anche loro: un’insalata di cetrioli, mele e noci, condita con succo di limone e un pizzico di menta fresca tritata. Semplice, croccante e perfetta per variare il solito piatto di verdure. La mia piccola ormai la chiede a gran voce e mio marito dice che “non è male per essere roba cruda” – un gran complimento da parte sua! A volte prepariamo insieme una crema di avocado e pomodoro da spalmare su fettine di zucchina: sembra una pizza crudista e ci divertiamo a inventare combinazioni.
La cosa bella è che non mi sento sola in questo percorso. Certo, ci sono giorni in cui la tentazione di un piatto caldo c’è, soprattutto quando fuori fa freddo, ma sapere che loro sono lì a supportarmi mi dà la carica. Magari non seguono il crudismo al 100%, ma vedere che si interessano e provano i miei piatti mi rende felice. E poi, diciamocelo, preparare tutto insieme è diventato un momento speciale per noi.
Qualcuno di voi ha trovato un piatto crudista che ha fatto breccia nel cuore della famiglia? Mi piacerebbe avere nuove idee per rendere il nostro tavolo ancora più colorato! Forza, condividete, che questo viaggio è più bello quando lo si fa in compagnia!
È passato un altro mese e i risultati continuano a farsi vedere: meno 2 chili, ma soprattutto mi sento piena di energia, come se il mio corpo ringraziasse ogni giorno per quello che gli sto dando. Mangiare crudo non è solo una questione di bilancia, è proprio un modo per stare bene dentro. E sapete chi mi sta dando una mano enorme? La mia famiglia! All’inizio erano scettici, lo ammetto. Mio marito storceva il naso davanti alle zucchine a spirale e mia figlia mi guardava come se fossi diventata un’aliena con i miei frullati verdi. Ma poi hanno deciso di provarci con me, almeno un po’.
Ora vi condivido un trucco che ha conquistato anche loro: un’insalata di cetrioli, mele e noci, condita con succo di limone e un pizzico di menta fresca tritata. Semplice, croccante e perfetta per variare il solito piatto di verdure. La mia piccola ormai la chiede a gran voce e mio marito dice che “non è male per essere roba cruda” – un gran complimento da parte sua! A volte prepariamo insieme una crema di avocado e pomodoro da spalmare su fettine di zucchina: sembra una pizza crudista e ci divertiamo a inventare combinazioni.
La cosa bella è che non mi sento sola in questo percorso. Certo, ci sono giorni in cui la tentazione di un piatto caldo c’è, soprattutto quando fuori fa freddo, ma sapere che loro sono lì a supportarmi mi dà la carica. Magari non seguono il crudismo al 100%, ma vedere che si interessano e provano i miei piatti mi rende felice. E poi, diciamocelo, preparare tutto insieme è diventato un momento speciale per noi.
Qualcuno di voi ha trovato un piatto crudista che ha fatto breccia nel cuore della famiglia? Mi piacerebbe avere nuove idee per rendere il nostro tavolo ancora più colorato! Forza, condividete, che questo viaggio è più bello quando lo si fa in compagnia!