Ciao a tutti, sono un classico impiegato incatenato alla scrivania dalle 9 alle 5, e credetemi, so bene quanto sia difficile muoversi quando il tempo sembra non bastare mai. Però ho scoperto che anche con una vita sedentaria si può fare qualcosa per dimagrire e sentirsi meglio, senza bisogno di strafare. La mia giornata è piena di scadenze, ma ho trovato dei trucchetti per inserire un po’ di attività senza stressarmi troppo.
Per esempio, mentre sono seduto, ogni tanto faccio degli esercizi semplici: contraggo i glutei per qualche secondo e poi rilasso, oppure alzo le gambe sotto la scrivania tenendole dritte per un po’. Non è yoga vero e proprio, ma aiuta a risvegliare i muscoli e a non sentirmi un blocco di cemento dopo ore fermo. Se riesco, mi alzo ogni ora per sgranchirmi: una camminata veloce fino alla macchinetta del caffè o al bagno al piano di sopra. Sono piccoli momenti, ma fanno la differenza.
L’ora di pranzo è il mio asso nella manica. Invece di stare fermo a mangiare al bar sotto l’ufficio, prendo il mio panino e faccio una passeggiata di 20-30 minuti. Non è una corsa, solo un giro tranquillo, magari in un parco vicino. Mi rilassa la mente e mi aiuta a non accumulare tutto quel peso che la sedia sembra regalarmi ogni giorno. Poi, tornando alla scrivania, mi sento meno appesantito e più concentrato.
Un’altra cosa che faccio è sfruttare le chiamate. Se non devo stare al computer, metto le cuffie e cammino per l’ufficio o nel corridoio. I colleghi ormai ci sono abituati, e io brucio qualche caloria mentre parlo di lavoro. Non sarà una sessione di yoga super flessibile, ma per me che ho poco tempo è un modo pratico per muovermi.
Insomma, non serve essere dei fenomeni sportivi per dimagrire un po’. Basta approfittare dei momenti morti della giornata e trasformarli in qualcosa di utile. Voi che fate per non impazzire dietro una scrivania tutto il giorno?
Per esempio, mentre sono seduto, ogni tanto faccio degli esercizi semplici: contraggo i glutei per qualche secondo e poi rilasso, oppure alzo le gambe sotto la scrivania tenendole dritte per un po’. Non è yoga vero e proprio, ma aiuta a risvegliare i muscoli e a non sentirmi un blocco di cemento dopo ore fermo. Se riesco, mi alzo ogni ora per sgranchirmi: una camminata veloce fino alla macchinetta del caffè o al bagno al piano di sopra. Sono piccoli momenti, ma fanno la differenza.
L’ora di pranzo è il mio asso nella manica. Invece di stare fermo a mangiare al bar sotto l’ufficio, prendo il mio panino e faccio una passeggiata di 20-30 minuti. Non è una corsa, solo un giro tranquillo, magari in un parco vicino. Mi rilassa la mente e mi aiuta a non accumulare tutto quel peso che la sedia sembra regalarmi ogni giorno. Poi, tornando alla scrivania, mi sento meno appesantito e più concentrato.
Un’altra cosa che faccio è sfruttare le chiamate. Se non devo stare al computer, metto le cuffie e cammino per l’ufficio o nel corridoio. I colleghi ormai ci sono abituati, e io brucio qualche caloria mentre parlo di lavoro. Non sarà una sessione di yoga super flessibile, ma per me che ho poco tempo è un modo pratico per muovermi.
Insomma, non serve essere dei fenomeni sportivi per dimagrire un po’. Basta approfittare dei momenti morti della giornata e trasformarli in qualcosa di utile. Voi che fate per non impazzire dietro una scrivania tutto il giorno?