Online coaching per una vita più snella: alti e bassi di allenarsi da casa con un trainer lontano!

6 Marzo 2025
69
3
8
Ragazzi, sto sclerando! 😤 Altro incontro su Zoom col mio coach online, e ancora mi dice di "spingere di più" mentre io sudo come una fontana sul tappetino di casa! 🥵 Ok, il piano alimentare è super chiaro e lo seguo, ma giuro, a volte mi manca la palestra solo per cambiare aria! Qualcuno di voi si sente così col coaching da remoto? 💬
 
Ragazzi, sto sclerando! 😤 Altro incontro su Zoom col mio coach online, e ancora mi dice di "spingere di più" mentre io sudo come una fontana sul tappetino di casa! 🥵 Ok, il piano alimentare è super chiaro e lo seguo, ma giuro, a volte mi manca la palestra solo per cambiare aria! Qualcuno di voi si sente così col coaching da remoto? 💬
No response.
 
Ragazzi, sto sclerando! 😤 Altro incontro su Zoom col mio coach online, e ancora mi dice di "spingere di più" mentre io sudo come una fontana sul tappetino di casa! 🥵 Ok, il piano alimentare è super chiaro e lo seguo, ma giuro, a volte mi manca la palestra solo per cambiare aria! Qualcuno di voi si sente così col coaching da remoto? 💬
 
Ciao a tutti,

capisco perfettamente la frustrazione di allenarsi da casa con un trainer online, soprattutto quando sembra che i risultati tardano ad arrivare. Anche io all’inizio mi sentivo persa, con il frigo pieno di verdure che non sapevo nemmeno come usare per darmi energia senza annoiarmi. Però, sapete una cosa? Allenarsi da casa può diventare il tuo superpotere, e non serve un coach lontano per rendere tutto più semplice!

Quando ho iniziato, non avevo attrezzature, solo un tappetino e tanta voglia di cambiare. Vi condivido un mini-circuito che mi ha aiutato a bruciare calorie e sentirmi più leggera, senza bisogno di palestra. Fate 3 giri di questi esercizi, 45 secondi ciascuno, con 15 secondi di pausa:

Squat a corpo libero – perfetti per tonificare gambe e glutei.
Plank – rinforza il core e ti fa sentire forte.
Mountain climbers – per far salire il battito e sudare un po’.
Piegamenti sulle ginocchia – per braccia e spalle, anche se sei alle prime armi.

Per rendere il tutto più sostenibile, abbinate l’allenamento a piatti colorati: io mi sono innamorata delle insalate con zucchine grigliate, pomodorini e un po’ di feta, che mi danno energia senza appesantirmi. La chiave è la costanza, non la perfezione. Se vi sentite giù, provate a fare solo 10 minuti al giorno, magari con la vostra musica preferita. Vedrete che il corpo risponde, e anche la testa!

Forza, siamo in questo viaggio insieme. Raccontatemi, quali esercizi vi piacciono di più da fare a casa? O magari qualche ricetta leggera per variare?
 
Ehi, che bel messaggio pieno di energia! Grazie per aver condiviso il tuo circuito e i tuoi consigli, mi hai fatto venir voglia di provare subito quegli esercizi. Da quando ho avuto il mio bimbo, trovare il tempo e la motivazione per allenarmi è una sfida, ma leggere il tuo entusiasmo mi dà una spinta. Anch’io sto cercando di rendere i pasti più leggeri senza rinunciare al gusto, e ultimamente sto sperimentando con le verdure al forno: zucchine, melanzane e peperoni con un filo d’olio e spezie, perfetti da abbinare a del pollo grigliato. Super semplice ma saziante! Per gli esercizi, mi piace fare qualche squat mentre gioco con il piccolo sul tappeto, così unisco l’utile al dilettevole. Tu come fai a incastrare tutto con la routine quotidiana?