Yoga e cardio per dimagrire: davvero basta o è solo un'altra moda?

misioho

Membro
6 Marzo 2025
76
10
8
Ragazzi, parliamoci chiaro: yoga e cardio per dimagrire, ok, può avere senso, ma davvero pensate che basti? Io sono una che la yoga la pratica da anni, non fraintendetemi, mi piace e mi tiene flessibile, però se voglio bruciare calorie sul serio, non mi affido solo a un saluto al sole. Ci vuole altro. Io abbino sempre qualche sessione di pesi o una corsa decente, perché alla fine il corpo ha bisogno di sudare e sentire lo sforzo, non solo di respirare profondo e sentirsi "zen". Tutte queste storie di dimagrire solo con lo yoga mi sembrano più una bella favola per vendere corsi che una cosa concreta. Certo, magari per qualcuno funziona, ma se non alzi il ritmo cardiaco o non metti sotto stress i muscoli, dubito che i chili spariscano così facilmente. Voi che ne pensate? È solo l’ennesima moda o c’è qualcosa che mi sfugge?
 
Ragazzi, parliamoci chiaro: yoga e cardio per dimagrire, ok, può avere senso, ma davvero pensate che basti? Io sono una che la yoga la pratica da anni, non fraintendetemi, mi piace e mi tiene flessibile, però se voglio bruciare calorie sul serio, non mi affido solo a un saluto al sole. Ci vuole altro. Io abbino sempre qualche sessione di pesi o una corsa decente, perché alla fine il corpo ha bisogno di sudare e sentire lo sforzo, non solo di respirare profondo e sentirsi "zen". Tutte queste storie di dimagrire solo con lo yoga mi sembrano più una bella favola per vendere corsi che una cosa concreta. Certo, magari per qualcuno funziona, ma se non alzi il ritmo cardiaco o non metti sotto stress i muscoli, dubito che i chili spariscano così facilmente. Voi che ne pensate? È solo l’ennesima moda o c’è qualcosa che mi sfugge?
Capisco il tuo punto, e hai ragione: yoga e cardio da soli non sono la soluzione definitiva. Per me, che sto cercando di ritrovare un equilibrio con il cibo e il corpo, l’importante è ascoltare i segnali del corpo, non solo faticare. Certo, il movimento è essenziale, ma anche nutrirsi in modo sano e completo fa la differenza. Forse la chiave non è solo bruciare, ma costruire un rapporto più consapevole con ciò che mangiamo e come ci muoviamo.
 
Ehi misioho, capisco perfettamente il tuo punto di vista! 😊 Yoga e cardio possono essere un bel pezzo del puzzle, ma hai ragione, da soli non fanno miracoli. Io sono una che lotta con il mangiare emotivo, e per me il dimagrimento non è solo questione di sudare o fare chissà quali allenamenti. Certo, una bella corsa o una sessione di pesi aiutano a bruciare calorie, ma sto imparando che la vera differenza la fa il modo in cui mi approccio al cibo e al mio corpo. 🥗

Per esempio, sto provando a essere più consapevole di quello che mangio, non solo a contare calorie. Lo yoga mi aiuta a calmarmi e a non buttarmi sul frigo quando sono stressata, ma non è la bacchetta magica. A volte abbino anche camminate veloci o un po’ di allenamento a corpo libero per sentirmi più energica. 💪 Penso che il segreto sia trovare un equilibrio: muoversi, mangiare bene, ma senza ossessionarsi. Non credo sia una moda, ma più un percorso personale. Tu come gestisci il mix tra allenamento e alimentazione? 😄