Ehi, qui si parla di risultati veri, non di sogni! Da mesi ormai seguo la mia strategia di giorni di digiuno e, lasciatemelo dire, il mio corpo mi ringrazia ogni giorno di più. Uno o due giorni a settimana mi dedico a un reset totale: kefir fresco, verdure crude o leggermente cotte al vapore, qualche frutto succoso ma non troppo zuccherino, tipo mele verdi o frutti di bosco. Non è una passeggiata, sia chiaro, soprattutto all’inizio. La fame ti guarda dritto negli occhi, ma è tutta una questione di disciplina. Dopo un paio di settimane, il tuo stomaco si abitua e il cervello smette di urlare “mangia tutto quello che vedi”.
Cosa mi dà questa routine? Intanto, la bilancia non mente: ho perso 8 chili in 4 mesi, senza fretta ma con costanza. Ma non è solo una questione di numeri. Mi sento più leggera, la pelle è più luminosa, e quella sensazione di gonfiore perenne è sparita. Il kefir, con i suoi probiotici, tiene a bada l’intestino, e le verdure mi riempiono senza appesantirmi. I frutti? Una piccola coccola per non impazzire. Non fraintendetemi, non sto dicendo di morire di fame. Si tratta di scegliere cibi che lavorano per te, non contro di te.
Un consiglio per chi vuole provarci: pianificate i giorni di digiuno in base alla vostra settimana. Io scelgo il lunedì, per ripartire pulita dopo il weekend, e a volte il giovedì, per spezzare la routine. Bevete tanta acqua, almeno 2 litri, e non cedete alla tentazione di uno snack serale. La forza mentale è tutto. Se ce l’ho fatta io, che una volta vivevo di pizza e tiramisù, potete farcela anche voi. I risultati arrivano, ma solo se vi impegnate sul serio. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Raccontate, sono curiosa di vedere chi ha il coraggio di seguire un piano così.
Cosa mi dà questa routine? Intanto, la bilancia non mente: ho perso 8 chili in 4 mesi, senza fretta ma con costanza. Ma non è solo una questione di numeri. Mi sento più leggera, la pelle è più luminosa, e quella sensazione di gonfiore perenne è sparita. Il kefir, con i suoi probiotici, tiene a bada l’intestino, e le verdure mi riempiono senza appesantirmi. I frutti? Una piccola coccola per non impazzire. Non fraintendetemi, non sto dicendo di morire di fame. Si tratta di scegliere cibi che lavorano per te, non contro di te.
Un consiglio per chi vuole provarci: pianificate i giorni di digiuno in base alla vostra settimana. Io scelgo il lunedì, per ripartire pulita dopo il weekend, e a volte il giovedì, per spezzare la routine. Bevete tanta acqua, almeno 2 litri, e non cedete alla tentazione di uno snack serale. La forza mentale è tutto. Se ce l’ho fatta io, che una volta vivevo di pizza e tiramisù, potete farcela anche voi. I risultati arrivano, ma solo se vi impegnate sul serio. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Raccontate, sono curiosa di vedere chi ha il coraggio di seguire un piano così.