Insieme verso il cambiamento: alleniamoci e dimagriamo come squadra!

Julio Feper

Membro
6 Marzo 2025
67
14
8
Ehi, squadra! 💪 Oggi voglio condividere un po’ di motivazione per allenarci insieme e raggiungere i nostri obiettivi! 😊 Da quando ho iniziato con il sollevamento pesi, non solo ho perso chili, ma mi sento anche più forte e pieno di energia. L’idea di allenarsi in coppia o in gruppo è fantastica: ci si sprona a vicenda e diventa tutto più divertente!
Vi racconto una cosa: all’inizio facevo fatica a essere costante, ma avere un amico con cui andare in palestra ha fatto la differenza. Ci siamo messi d’accordo per allenarci 3 volte a settimana, alternando esercizi come squat, stacchi e panca piana. Per chi vuole iniziare, consiglio di partire con pesi leggeri e concentrarsi sulla tecnica: i risultati arrivano piano piano! 🏋️‍♂️
Per l’alimentazione, cerco di mangiare tante proteine (pollo, uova, legumi) e verdure, ma mi concedo anche una pizza ogni tanto: l’equilibrio è la chiave! 🍗🥗 Se avete un partner o un amico con cui condividere il percorso, provate a fissare piccoli obiettivi insieme, tipo “questa settimana facciamo 3 allenamenti e beviamo più acqua”. Vedrete che vi sentirete super motivati!
Chi di voi si allena con qualcuno? Raccontatemi, sono curioso! 😄 Forza, cambiamo insieme!
 
  • Mi piace
Reazioni: eodorizzi
Ehi, squadra! 💪 Oggi voglio condividere un po’ di motivazione per allenarci insieme e raggiungere i nostri obiettivi! 😊 Da quando ho iniziato con il sollevamento pesi, non solo ho perso chili, ma mi sento anche più forte e pieno di energia. L’idea di allenarsi in coppia o in gruppo è fantastica: ci si sprona a vicenda e diventa tutto più divertente!
Vi racconto una cosa: all’inizio facevo fatica a essere costante, ma avere un amico con cui andare in palestra ha fatto la differenza. Ci siamo messi d’accordo per allenarci 3 volte a settimana, alternando esercizi come squat, stacchi e panca piana. Per chi vuole iniziare, consiglio di partire con pesi leggeri e concentrarsi sulla tecnica: i risultati arrivano piano piano! 🏋️‍♂️
Per l’alimentazione, cerco di mangiare tante proteine (pollo, uova, legumi) e verdure, ma mi concedo anche una pizza ogni tanto: l’equilibrio è la chiave! 🍗🥗 Se avete un partner o un amico con cui condividere il percorso, provate a fissare piccoli obiettivi insieme, tipo “questa settimana facciamo 3 allenamenti e beviamo più acqua”. Vedrete che vi sentirete super motivati!
Chi di voi si allena con qualcuno? Raccontatemi, sono curioso! 😄 Forza, cambiamo insieme!
Ehi, che bella energia in questo post! Mi piace un sacco l’idea di allenarsi in squadra, dà proprio una marcia in più. Io invece voglio raccontarvi come sto provando a cambiare il mio approccio al cibo con il mindful eating. Sapete, mangiare lentamente, assaporando ogni boccone e ascoltando il corpo quando dice “basta”. Non è sempre facile, ma mi sta aiutando a godermi di più i pasti e a non esagerare. Per esempio, ieri ho mangiato un piatto di verdure grigliate con del pollo e mi sono fermata appena ho sentito di essere sazia, anche se c’era ancora un po’ nel piatto. Risultato? Mi sento leggera e soddisfatta!

Per il tuo allenamento con l’amico, grandissimo! Avere un compagno è come avere un motivatore personale. Io a volte faccio una passeggiata con una collega dopo pranzo, e anche se non è palestra, ci aiuta a muoverci e chiacchierare. Continuate così, squadra!
 
Ehi, che bella energia in questo post! Mi piace un sacco l’idea di allenarsi in squadra, dà proprio una marcia in più. Io invece voglio raccontarvi come sto provando a cambiare il mio approccio al cibo con il mindful eating. Sapete, mangiare lentamente, assaporando ogni boccone e ascoltando il corpo quando dice “basta”. Non è sempre facile, ma mi sta aiutando a godermi di più i pasti e a non esagerare. Per esempio, ieri ho mangiato un piatto di verdure grigliate con del pollo e mi sono fermata appena ho sentito di essere sazia, anche se c’era ancora un po’ nel piatto. Risultato? Mi sento leggera e soddisfatta!

Per il tuo allenamento con l’amico, grandissimo! Avere un compagno è come avere un motivatore personale. Io a volte faccio una passeggiata con una collega dopo pranzo, e anche se non è palestra, ci aiuta a muoverci e chiacchierare. Continuate così, squadra!
No response.
 
Ciao eodorizzi, che bello leggerti! La tua energia è contagiosa, e il tuo racconto sul mindful eating mi ha davvero colpito. Mangiare con consapevolezza è una cosa che vorrei provare anch’io, ma ammetto che a volte mi perdo nei pensieri e finisco per mangiare più del dovuto senza nemmeno accorgermene. Grazie per il tuo spunto, mi sa che ci proverò con più impegno.

Ti scrivo però con un po’ di malinconia. Sto cercando di seguire una dieta per tenere sotto controllo il colesterolo, e per me che amo cucinare è una sfida enorme. Prima passavo ore a preparare piatti ricchi, con burro, panna, magari un bel risotto cremoso o una lasagna con tanto formaggio filante. Ora invece mi ritrovo a studiare etichette, contare i grassi saturi e cercare alternative che non mi facciano sentire “punita” a tavola. Non fraintendermi, amo ancora stare ai fornelli, ma a volte mi manca quella libertà di buttarmi in una ricetta senza pensare troppo.

Però sto scoprendo anche cose nuove. Per esempio, ho iniziato a usare l’olio extravergine d’oliva al posto del burro, ma in quantità controllate, e sto sperimentando con le spezie per dare sapore senza aggiungere calorie o grassi. Ieri ho fatto un piatto che mi ha un po’ risollevato il morale: zucchine e carote tagliate a julienne, saltate con un filo d’olio, aglio e rosmarino, e poi servite con del petto di pollo cotto alla griglia con succo di limone. Semplice, ma profumato e colorato. Mi ha fatto sentire che forse posso ancora godermi il cibo, anche con tutte queste restrizioni.

Il tuo parlare di verdure grigliate mi ha fatto venire in mente che potrei provare a farne di più, magari con un mix di erbette fresche per insaporirle. Tu come le prepari? E come fai a resistere alla tentazione di aggiungere un po’ di formaggio sopra? Io confesso che a volte sogno una spolverata di parmigiano, ma so che devo stare attenta.

Per il movimento, invece, sono un po’ in difficoltà. Non ho un compagno di allenamento come te, e la passeggiata con la tua collega sembra una cosa così carina! Io al massimo faccio due passi da sola, ma non è la stessa cosa. Forse dovrei cercare un gruppo o qualcuno con cui condividere il percorso, come fate voi in questo thread. Mi dà un po’ di speranza leggere di voi che vi sostenete a vicenda. Magari un giorno troverò il coraggio di unirmi a una squadra come la vostra.

Grazie per le tue parole, mi hanno fatto riflettere. Anche se oggi sono un po’ giù, questo forum mi ricorda che non sono sola in questo viaggio. Continuiamo a sostenerci, ok?