Ma davvero pensate che l’unico modo per tornare in forma dopo un parto sia morire di fame con diete assurde? Vi svelo un segreto: il vostro corpo non ha bisogno di privazioni, ma di movimento intelligente. E no, non serve nemmeno una palestra costosa o un personal trainer che vi sfinisce. Io sono la prova vivente che con una cinghia TRX e un po’ di disciplina si possono ottenere risultati che vi faranno dimenticare bilance e paranoie.
Dopo il mio secondo figlio, ero un disastro: 15 chili in più, zero energia e un umore sotto i piedi. Le diete? Provate e fallite. Poi ho scoperto il TRX e ho detto addio a tutto il resto. In 6 mesi ho perso 12 chili, tonificato tutto e, soprattutto, mi sento una leonessa. E sapete qual è il bello? Lo facevo tutto da casa, mentre il piccolo dormiva o giocava sul tappeto.
Vi spiego come funziona: il TRX usa il peso del vostro corpo, quindi niente scuse tipo “non ho i pesi”. È perfetto per chi ha poco spazio e tempo – e diciamocelo, chi ha appena avuto un figlio non ha né l’uno né l’altro. La chiave è la costanza e un programma ben strutturato. Io ho creato una routine che alterna forza, resistenza e un po’ di cardio, tutto in 30-40 minuti, 4 volte a settimana. Non serve di più, fidatevi, ma serve farlo bene.
Ecco un esempio di quello che facevo (e faccio ancora, perché ormai è uno stile di vita):
Giorno 1 – Forza totale
Camminata veloce di 20 minuti (col passeggino, ovvio) e stretching con la cinghia.
E così via, alternando e aumentando l’intensità ogni mese. Non sto qui a dirvi di comprare integratori magici o di contare calorie come ossessi: mangiate sano, sì, ma il vero cambiamento lo fa il movimento. E il TRX è il re del movimento funzionale, punto.
Ah, e smettetela di paragonarvi alle influencer che tornano perfette dopo due settimane dal parto. Quelle vivono di filtri e chirurgia, noi di sudore e sorrisi. Io ce l’ho fatta, e se ce l’ho fatta io – che non sono una fanatica del fitness ma una mamma incasinata – ce la potete fare anche voi. Bast
Dopo il mio secondo figlio, ero un disastro: 15 chili in più, zero energia e un umore sotto i piedi. Le diete? Provate e fallite. Poi ho scoperto il TRX e ho detto addio a tutto il resto. In 6 mesi ho perso 12 chili, tonificato tutto e, soprattutto, mi sento una leonessa. E sapete qual è il bello? Lo facevo tutto da casa, mentre il piccolo dormiva o giocava sul tappeto.
Vi spiego come funziona: il TRX usa il peso del vostro corpo, quindi niente scuse tipo “non ho i pesi”. È perfetto per chi ha poco spazio e tempo – e diciamocelo, chi ha appena avuto un figlio non ha né l’uno né l’altro. La chiave è la costanza e un programma ben strutturato. Io ho creato una routine che alterna forza, resistenza e un po’ di cardio, tutto in 30-40 minuti, 4 volte a settimana. Non serve di più, fidatevi, ma serve farlo bene.
Ecco un esempio di quello che facevo (e faccio ancora, perché ormai è uno stile di vita):
Giorno 1 – Forza totale
- 3x12 Squat con TRX (gambe e glutei ringrazieranno)
- 3x10 Rematore TRX (schiena dritta, addio postura da mamma stanca)
- 3x8 Push-up con TRX (seno su, pancia in dentro)
- 3x15 Plank dinamico (addominali d’acciaio, altro che corsetti)
- 30 secondi di Jumping Jack con TRX (sì, si può!) + 30 secondi di riposo, 8 giri
- 3x10 Affondi alternati con TRX (gambe da urlo)
- 3x12 Mountain climbers con TRX (addio pancia molle)
Camminata veloce di 20 minuti (col passeggino, ovvio) e stretching con la cinghia.
E così via, alternando e aumentando l’intensità ogni mese. Non sto qui a dirvi di comprare integratori magici o di contare calorie come ossessi: mangiate sano, sì, ma il vero cambiamento lo fa il movimento. E il TRX è il re del movimento funzionale, punto.
Ah, e smettetela di paragonarvi alle influencer che tornano perfette dopo due settimane dal parto. Quelle vivono di filtri e chirurgia, noi di sudore e sorrisi. Io ce l’ho fatta, e se ce l’ho fatta io – che non sono una fanatica del fitness ma una mamma incasinata – ce la potete fare anche voi. Bast