Ciao a tutti,
sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza. All’inizio pensavo fosse una figata: niente palestra, ti alleni quando vuoi, ti mandano il piano e via. Ma onestamente? Mi sento sempre stanco, zero carica. Le videochiamate ogni settimana sono utili, sì, il dietologo mi corregge e il trainer mi spiega gli esercizi, però manca quel qualcosa che ti spinge a dare il massimo. A casa mi distraggo troppo, e senza qualcuno che mi controlla dal vivo, a volte mollo prima. Voi che ne pensate? È solo una questione di abitudine o il coaching online non dà abbastanza “fuoco”?
sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza. All’inizio pensavo fosse una figata: niente palestra, ti alleni quando vuoi, ti mandano il piano e via. Ma onestamente? Mi sento sempre stanco, zero carica. Le videochiamate ogni settimana sono utili, sì, il dietologo mi corregge e il trainer mi spiega gli esercizi, però manca quel qualcosa che ti spinge a dare il massimo. A casa mi distraggo troppo, e senza qualcuno che mi controlla dal vivo, a volte mollo prima. Voi che ne pensate? È solo una questione di abitudine o il coaching online non dà abbastanza “fuoco”?