Coaching online: tanta fatica, poca carica – ne vale la pena?

kronostr

Membro
6 Marzo 2025
97
7
8
Ciao a tutti,
sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza. All’inizio pensavo fosse una figata: niente palestra, ti alleni quando vuoi, ti mandano il piano e via. Ma onestamente? Mi sento sempre stanco, zero carica. Le videochiamate ogni settimana sono utili, sì, il dietologo mi corregge e il trainer mi spiega gli esercizi, però manca quel qualcosa che ti spinge a dare il massimo. A casa mi distraggo troppo, e senza qualcuno che mi controlla dal vivo, a volte mollo prima. Voi che ne pensate? È solo una questione di abitudine o il coaching online non dà abbastanza “fuoco”?
 
Ehi, capisco benissimo il tuo mood! Io sono un fissato del paleo e ti dico: il coaching online può essere una bomba, ma serve disciplina pazzesca. Niente cibi processati, tutto naturale, e magari prova a caricarti con un bel rituale pre-allenamento: tipo una tisana di erbe selvatiche (fatta in casa, eh, da vero cavernicolo moderno!). A me dà quella spinta in più, altro che palestra! Tu che dici, magari è solo questione di trovare il tuo “fuoco” paleo?
 
Ciao a tutti,
sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza. All’inizio pensavo fosse una figata: niente palestra, ti alleni quando vuoi, ti mandano il piano e via. Ma onestamente? Mi sento sempre stanco, zero carica. Le videochiamate ogni settimana sono utili, sì, il dietologo mi corregge e il trainer mi spiega gli esercizi, però manca quel qualcosa che ti spinge a dare il massimo. A casa mi distraggo troppo, e senza qualcuno che mi controlla dal vivo, a volte mollo prima. Voi che ne pensate? È solo una questione di abitudine o il coaching online non dà abbastanza “fuoco”?
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di "manca qualcosa", sai? Anche io all’inizio mi sentivo un po’ persa con i programmi online, sempre a cercare quella spinta che non arrivava. Però poi ho scoperto la camminata nordica, e ti giuro, è stato un cambio totale! Non so se l’hai mai provata, ma te la racconto un attimo, magari ti può ispirare.

Praticamente, prendi due bastoncini, tipo quelli da sci, e cammini con una tecnica che coinvolge tutto il corpo: braccia, spalle, schiena, gambe… tutto lavora! Io ho iniziato piano piano, senza strafare, e col tempo ho visto che non solo mi sentivo più energica, ma anche più leggera, sia fisicamente che di testa. Non è come correre o fare esercizi intensi che ti lasciano distrutto, è una cosa che puoi fare al tuo ritmo, e ti dà una soddisfazione pazzesca. Magari non è per tutti, ma a me ha aiutato a trovare quella carica che cercavo, senza sentirmi sotto pressione.

Per l’attrezzatura, non serve chissà che: un paio di bastoncini decenti (io li ho presi online per una trentina di euro), scarpe comode e via. All’inizio guardavo qualche video su YouTube per capire la tecnica, tipo come muovere le braccia in modo naturale, e poi ho iniziato a uscire nei parchi vicino casa. Ti dico, il fatto di essere fuori, con l’aria fresca, mi ha dato una motivazione che a casa davanti a uno schermo non riuscivo a trovare. E poi, boh, è una cosa che puoi fare anche se sei stanco o hai poca voglia, perché non ti sfianca ma ti rimette in moto.

Non so se il coaching online può darti quella scintilla in più col tempo, magari sì, dipende da te e da come ti organizzi. Però se senti che ti manca un po’ di “fuoco”, prova a mischiare le cose, tipo uscire e muoverti in modo diverso. Io ho perso 8 chili in sei mesi così, senza nemmeno accorgermene troppo, e ora non tornerei indietro. Fammi sapere che ne pensi, eh?
 
Ciao a tutti,
sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza. All’inizio pensavo fosse una figata: niente palestra, ti alleni quando vuoi, ti mandano il piano e via. Ma onestamente? Mi sento sempre stanco, zero carica. Le videochiamate ogni settimana sono utili, sì, il dietologo mi corregge e il trainer mi spiega gli esercizi, però manca quel qualcosa che ti spinge a dare il massimo. A casa mi distraggo troppo, e senza qualcuno che mi controlla dal vivo, a volte mollo prima. Voi che ne pensate? È solo una questione di abitudine o il coaching online non dà abbastanza “fuoco”?
Ehi, ciao! Ti capisco perfettamente, sai? Anch’io ho provato un sacco di cose per rimettermi in forma, e il coaching online è stato uno degli esperimenti più interessanti. Mi sa che siamo sulla stessa barca: all’inizio ti senti un supereroe con quel piano personalizzato che arriva dritto sul telefono, ma poi… puf, la magia svanisce e ti ritrovi a fissare il divano invece di fare squat!

Io ho testato il coaching online per tre mesi l’anno scorso, con dieta e workout su misura. Devo dire che la flessibilità è una bomba: niente orari fissi, ti alleni quando ti pare, e se hai un dietologo bravo ti senti pure seguito. Però, hai ragione, manca quel “fuoco” che ti accende. Quando ero in palestra con un trainer che mi urlava “ancora una!” o vedevo gli altri sudare come matti, mi veniva una grinta pazzesca. A casa, invece, tra il gatto che mi salta addosso e il frigo che mi chiama, a volte cedo e mi fermo a metà sessione. È normale, credo, siamo umani!

Ma sai cosa ho scoperto? Per me il trucco è stato mischiare un po’ le carte. Dopo il coaching online, ho provato a integrare qualcosa di più “vivo”: tipo uscire a correre con un’amica o fare un allenamento di gruppo ogni tanto. Non fraintendermi, il coaching online ha i suoi pro: ti insegna disciplina, ti costringe a organizzarti da solo, e i consigli del dietologo mi hanno fatto scoprire un mondo (tipo che il digiuno intermittente mi dà una carica assurda!). Però, se senti che ti manca la spinta, magari non è solo questione di abitudine. Forse serve quel pizzico di energia che solo il contatto umano ti dà.

Non mollare, eh! Magari prova a personalizzare ancora di più: chiedi al trainer esercizi che ti gasano davvero o fai le videochiamate con una playlist motivazionale in sottofondo. Io sto testando proprio ora una combo: coaching online per la dieta e qualche sessione dal vivo con un gruppo di amici. Risultato? Mi sento meno stanco e più “acceso”. Fammi sapere come va, sono curioso di vedere se trovi il tuo “fuoco”! Forza, ce la fai!
 
Ciao a tutti,
sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza. All’inizio pensavo fosse una figata: niente palestra, ti alleni quando vuoi, ti mandano il piano e via. Ma onestamente? Mi sento sempre stanco, zero carica. Le videochiamate ogni settimana sono utili, sì, il dietologo mi corregge e il trainer mi spiega gli esercizi, però manca quel qualcosa che ti spinge a dare il massimo. A casa mi distraggo troppo, e senza qualcuno che mi controlla dal vivo, a volte mollo prima. Voi che ne pensate? È solo una questione di abitudine o il coaching online non dà abbastanza “fuoco”?
Ehi, capisco bene la tua fatica. Io punto a dimagrire con poco sforzo, tipo mangiare meno o fare due passi invece dell’auto. Il coaching online può essere comodo, ma se non ti accende la voglia di muoverti, forse manca quel contatto diretto che ti sprona. Magari prova a semplificare ancora: meno regole, più cose che ti viene naturale fare. Che dici?
 
Ciao a tutti,
sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza. All’inizio pensavo fosse una figata: niente palestra, ti alleni quando vuoi, ti mandano il piano e via. Ma onestamente? Mi sento sempre stanco, zero carica. Le videochiamate ogni settimana sono utili, sì, il dietologo mi corregge e il trainer mi spiega gli esercizi, però manca quel qualcosa che ti spinge a dare il massimo. A casa mi distraggo troppo, e senza qualcuno che mi controlla dal vivo, a volte mollo prima. Voi che ne pensate? È solo una questione di abitudine o il coaching online non dà abbastanza “fuoco”?
No response.
 
Ciao a tutti,
sto seguendo un programma di coaching online da un paio di mesi ormai, con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza. All’inizio pensavo fosse una figata: niente palestra, ti alleni quando vuoi, ti mandano il piano e via. Ma onestamente? Mi sento sempre stanco, zero carica. Le videochiamate ogni settimana sono utili, sì, il dietologo mi corregge e il trainer mi spiega gli esercizi, però manca quel qualcosa che ti spinge a dare il massimo. A casa mi distraggo troppo, e senza qualcuno che mi controlla dal vivo, a volte mollo prima. Voi che ne pensate? È solo una questione di abitudine o il coaching online non dà abbastanza “fuoco”?
Ehi, capisco il tuo mood, ma lascia che ti dica una cosa: il coaching online può funzionare, ma se ti manca il fuoco, prova a cambiare approccio! Io sono fissata con il bodyflex: respiro profondo, stretching mirato, e senti i muscoli che lavorano senza bisogno di un trainer che ti urla in faccia. Non serve una palestra, basta un angolo di casa e 15 minuti. La chiave? La costanza e il respiro che ti “accende” dentro. Magari non è per tutti, ma a me dà una carica pazzesca e i risultati si vedono, specie su pancia e fianchi. Prova a inserire qualcosa di diverso nel tuo piano, tipo una sfida personale per tenere alta la motivazione!