Ragazzi, scusate se entro a gamba tesa, ma sono davvero in crisi con questa pianificazione dei pasti! Vivo con l'ipotiroidismo da anni e, nonostante i medici e le medicine, il mio metabolismo sembra sempre fare i capricci. Sto cercando di perdere peso in modo sano, ma ogni volta che provo a organizzare i pasti mi sembra di combattere contro un muro.
Il mio endocrinologo mi ha detto di puntare su proteine magre, verdure e carboidrati complessi, ma in dosi controllate perché il mio corpo non brucia come dovrebbe. Ho provato a fare meal prep, ma dopo due giorni mi stufo di mangiare le stesse cose e finisco per sgarrare. Ad esempio, preparo pollo alla griglia, quinoa e broccoli, ma poi mi ritrovo a fissare il frigo e desiderare qualcosa di completamente diverso. E non parliamo delle voglie di dolci, che arrivano nei momenti peggiori!
Ho anche un nutrizionista che mi ha dato un piano, ma è così complicato calcolare tutto: grammi, calorie, percentuali di macronutrienti... mi sembra di fare un esame di matematica ogni volta che mangio! E poi c’è il problema dell’energia: con l’ipotiroidismo mi sento spesso stanca, quindi cucinare piatti elaborati dopo una giornata di lavoro è un’impresa. Le insalate pronte o i piatti surgelati non mi convincono, perché voglio mangiare roba fresca e nutriente, ma chi ha la forza di stare ai fornelli ogni sera?
Per non parlare dell’attività fisica: il mio medico dice che devo muovermi, ma senza esagerare perché il mio corpo potrebbe stressarsi troppo. Faccio camminate e un po’ di yoga, ma non so se sto davvero aiutando il metabolismo o se sto solo perdendo tempo. E ogni volta che salgo sulla bilancia e non vedo risultati, mi viene voglia di mollare tutto.
Qualcuno di voi con problemi simili ha trovato un sistema che funziona? Tipo, come fate a rendere la pianificazione dei pasti semplice ma varia? E come gestite le giornate no, quando la stanchezza prende il sopravvento? Ho bisogno di consigli pratici, perché sto davvero rischiando di impazzire. Grazie a chiunque risponderà, sono proprio in un vicolo cieco!
Il mio endocrinologo mi ha detto di puntare su proteine magre, verdure e carboidrati complessi, ma in dosi controllate perché il mio corpo non brucia come dovrebbe. Ho provato a fare meal prep, ma dopo due giorni mi stufo di mangiare le stesse cose e finisco per sgarrare. Ad esempio, preparo pollo alla griglia, quinoa e broccoli, ma poi mi ritrovo a fissare il frigo e desiderare qualcosa di completamente diverso. E non parliamo delle voglie di dolci, che arrivano nei momenti peggiori!
Ho anche un nutrizionista che mi ha dato un piano, ma è così complicato calcolare tutto: grammi, calorie, percentuali di macronutrienti... mi sembra di fare un esame di matematica ogni volta che mangio! E poi c’è il problema dell’energia: con l’ipotiroidismo mi sento spesso stanca, quindi cucinare piatti elaborati dopo una giornata di lavoro è un’impresa. Le insalate pronte o i piatti surgelati non mi convincono, perché voglio mangiare roba fresca e nutriente, ma chi ha la forza di stare ai fornelli ogni sera?
Per non parlare dell’attività fisica: il mio medico dice che devo muovermi, ma senza esagerare perché il mio corpo potrebbe stressarsi troppo. Faccio camminate e un po’ di yoga, ma non so se sto davvero aiutando il metabolismo o se sto solo perdendo tempo. E ogni volta che salgo sulla bilancia e non vedo risultati, mi viene voglia di mollare tutto.
Qualcuno di voi con problemi simili ha trovato un sistema che funziona? Tipo, come fate a rendere la pianificazione dei pasti semplice ma varia? E come gestite le giornate no, quando la stanchezza prende il sopravvento? Ho bisogno di consigli pratici, perché sto davvero rischiando di impazzire. Grazie a chiunque risponderà, sono proprio in un vicolo cieco!