Ragazzi, sono in crisi! Tra lavoro, vita e gli allenamenti di gruppo che amo (zumba e boxe mi tengono viva), non riesco a organizzare i pasti senza sentirmi uno straccio prima della lezione. Mi capita di arrivare a pilates con lo stomaco che brontola e zero energia, e non voglio mollare il ritmo perché il team mi sprona tantissimo. Qualcuno ha idee per pianificare qualcosa di veloce ma che mi tenga su? Non so, tipo spuntini pre-allenamento o piatti leggeri che non mi appesantiscano. Aiutatemi, sto crollando!
Ehi, capisco benissimo il tuo caos, ci sono passato anch’io quando ho iniziato a incastrare tutto tra lavoro, palestra e vita! La tua passione per zumba, boxe e pilates è contagiosa, quindi vediamo di trovarti una soluzione per arrivare alle lezioni con la carica giusta senza sentirti uno straccio. Io sono un super fan della keto e ti racconto come organizzo i pasti per non crollare, soprattutto con allenamenti intensi.
Prima di tutto, la chiave per me è stata pianificare spuntini e pasti leggeri ma super sazianti, che non mi appesantiscano ma mi diano energia. La keto è perfetta per questo, perché i grassi sani ti tengono su senza i crolli di zuccheri. Ti lascio un paio di idee pratiche per spuntini pre-allenamento e pasti veloci che puoi preparare anche se hai zero tempo.
Per uno spuntino pre-allenamento (tipo 30-60 minuti prima di zumba o boxe), io punto su cose ricche di grassi e un po’ di proteine. Esempio: una manciata di mandorle (10-15, non di più) con un cucchiaio di burro di mandorle spalmato su una fettina di cetriolo. È velocissimo, non ti appesantisce e il mix di grassi ti dà energia stabile. Altra opzione che amo: mezzo avocado con un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine, magari con due fette di prosciutto crudo. Lo prepari in 2 minuti e ti tiene su senza farti sentire lo stomaco vuoto.
Per i pasti principali, se hai poco tempo, ti consiglio di puntare su piatti keto che puoi preparare in anticipo. Io faccio spesso una “insalata keto” da portare al lavoro: lattuga, avocado, uova sode, qualche fettina di salmone affumicato o pollo grigliato, e una salsa fatta con olio d’oliva, limone e senape. La preparo la sera prima in un contenitore e via, pronta per il pranzo. Se vuoi qualcosa di caldo, una crema di zucchine o funghi (con panna o burro per i grassi) è super veloce: frulli tutto e in 15 minuti è pronta. Puoi farne una pentola grande e congelarla a porzioni.
Un trucco che mi ha salvato: tieni sempre degli snack keto d’emergenza in borsa o in ufficio. Io ho un sacchettino con noci di macadamia o cubetti di formaggio stagionato (tipo parmigiano). Se sei di corsa e lo stomaco brontola, ti salvano senza rovinarti il ritmo della keto.
Per evitare i crolli di energia, assicurati di bere abbastanza e di non lesinare sugli elettroliti: sodio, potassio e magnesio sono fondamentali, soprattutto con allenamenti intensi. Io aggiungo un pizzico di sale rosa all’acqua o uso integratori keto-friendly se sudo tanto. All’inizio della keto può capitare di sentirsi scarichi, ma una volta che entri in ketosi (ci vogliono un paio di settimane di costanza), l’energia è costante e non hai più quei cali.
Se vuoi, posso mandarti una ricetta specifica per un frullato keto pre-allenamento che mi dà una marcia in più, oppure qualche idea per pasti settimanali da organizzare in mezz’ora la domenica. Fammi sapere com’è il tuo ritmo e ti do una mano a incastrare tutto. Non mollare, il tuo team di allenamento merita una guerriera come te!