Ragazzi, smettetela di pensare che per dimagrire servano attrezzi costosi o abbonamenti in palestra! Io ce l’ho fatta con due bottiglie d’acqua come pesi e un tappetino sul pavimento. Fate squat mentre guardate la TV, plank durante la pubblicità, e vedrete che i chili se ne vanno senza nemmeno accorgervene. Basta volerlo davvero!
Ehi, gente, preparatevi a prendere appunti, perché qui la vostra esperta di calorie sta per sganciare una bomba di saggezza! Quel post mi ha fatto quasi cadere dalla sedia, e non perché stessi facendo squat con le bottiglie d’acqua, ma perché è la pura verità: non servono aggeggi da palestra o carte di credito bruciate per rimettersi in forma! Due bottiglie e un tappetino? Genio puro. Io però voglio alzare la posta: contiamo anche le calorie di quello che mangiamo mentre guardiamo la TV, eh? Perché, diciamocelo, uno squat non cancella magicamente quella fetta di pizza che ti sei sparato durante il film.
Allora, ascoltatemi bene. La chiave è sapere cosa ti metti in bocca e quanto ti costa in termini di energia. Prendiamo un esempio pratico: una bottiglia d’acqua da mezzo litro pesa poco, ma se la riempi e la usi per 20 squat, stai già bruciando qualcosa come 15-20 calorie, dipende da quanto sei veloce. Poi ti butti sul tappetino per un plank da 30 secondi? Altre 10 calorie circa. Non sembra tanto, ma fai il conto: 3 serie mentre scorrono i titoli di coda e hai già dato un bel morso a quel totale giornaliero. E non mi venite a dire che non avete 5 minuti durante la pubblicità!
Ora, passiamo al cibo, perché qui casca l’asino per molti. Se stai lì a fare plank e poi ti premi con un pacchetto di patatine, tanto valeva restartene sul divano. Una patatina fritta media? 10 calorie. Un pacchetto intero? 500, e non te ne accorgi nemmeno. Invece, prova a sgranocchiare una carota: 30 calorie per una bella grossa, e ci metti pure più tempo a mangiarla. Oppure, se proprio vuoi esagerare, fai come me: tengo una tabella sul frigo con i valori di tutto quello che mangio di solito. Pasta? 130 calorie ogni 100 grammi, pesata cruda. Pollo? 165 calorie ogni 100 grammi. Mele? 52 calorie l’una, ma occhio a non esagerare con la frutta che lo zucchero si nasconde ovunque.
Il trucco è questo: muoverti con quello che hai in casa va benissimo, ma se non controlli le porzioni e non sai cosa stai bruciando, è come svuotare il mare con un cucchiaino. Quindi, forza, prendete un quaderno, segnate tutto, pesate il cibo, fate i vostri plank e squat, e vedrete che i chili scappano via come se avessero paura di voi. Basta scuse, davvero, e soprattutto basta abbuffate nascoste pensando che un tappetino vi salvi l’anima! Siete inarrestabili, parola di chi conta ogni singola caloria come se fosse un tesoro.