Ragazzi, oggi voglio parlarvi di quanto camminare mi stia aiutando a sentirmi più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. Non sono mai stato un fan delle palestre, con tutti quegli attrezzi complicati e gli orari da rispettare, quindi ho deciso di puntare tutto sulle passeggiate. E sapete una cosa? Funziona!
Io vivo vicino a un parco con sentieri che si snodano tra alberi e un laghetto. Il mio percorso preferito è di circa 6 chilometri: parto la mattina presto, quando l’aria è fresca, e mi prendo il tempo per godermi ogni passo. Non è solo una questione di bruciare calorie – che comunque aiuta a tenere sotto controllo il peso – ma anche di liberare la mente. Dopo un mese di camminate regolari, ho notato che i pantaloni mi stanno più comodi e la bilancia segna qualche chilo in meno. Non è un cambiamento drastico, ma è costante, e per me è quello che conta.
Rispetto all’allenamento a casa, camminare mi dà un senso di libertà che tra quattro mura non riesco a trovare. Certo, a casa puoi accendere un video e seguire un workout, ma vuoi mettere il vento tra i capelli e il suono degli uccelli? E poi non servono abbonamenti o attrezzature costose: un paio di scarpe decenti e via. Rispetto alla palestra, invece, non c’è il confronto con pesi o tapis roulant: qui decido io il ritmo e non mi sento in competizione con nessuno.
Per rendere le cose più interessanti, ho iniziato a esplorare percorsi diversi. A volte faccio un giro in collina, altre volte seguo un sentiero lungo il fiume vicino casa mia. Cambiare scenario mi tiene motivato e mi fa venir voglia di uscire ogni giorno. Ultimamente sto anche tenendo un piccolo diario con i chilometri che faccio e i posti che scopro: è bello vedere i progressi nero su bianco.
Se anche voi state cercando un modo per muovervi senza stress, provate a infilarvi le scarpe e uscire. Non serve strafare, basta iniziare con una passeggiata corta e poi aumentare piano piano. Il corpo ringrazia, e pure l’umore. Qualcuno di voi cammina già per stare bene? Dove andate di solito? Mi servono idee per nuovi percorsi!
Io vivo vicino a un parco con sentieri che si snodano tra alberi e un laghetto. Il mio percorso preferito è di circa 6 chilometri: parto la mattina presto, quando l’aria è fresca, e mi prendo il tempo per godermi ogni passo. Non è solo una questione di bruciare calorie – che comunque aiuta a tenere sotto controllo il peso – ma anche di liberare la mente. Dopo un mese di camminate regolari, ho notato che i pantaloni mi stanno più comodi e la bilancia segna qualche chilo in meno. Non è un cambiamento drastico, ma è costante, e per me è quello che conta.
Rispetto all’allenamento a casa, camminare mi dà un senso di libertà che tra quattro mura non riesco a trovare. Certo, a casa puoi accendere un video e seguire un workout, ma vuoi mettere il vento tra i capelli e il suono degli uccelli? E poi non servono abbonamenti o attrezzature costose: un paio di scarpe decenti e via. Rispetto alla palestra, invece, non c’è il confronto con pesi o tapis roulant: qui decido io il ritmo e non mi sento in competizione con nessuno.
Per rendere le cose più interessanti, ho iniziato a esplorare percorsi diversi. A volte faccio un giro in collina, altre volte seguo un sentiero lungo il fiume vicino casa mia. Cambiare scenario mi tiene motivato e mi fa venir voglia di uscire ogni giorno. Ultimamente sto anche tenendo un piccolo diario con i chilometri che faccio e i posti che scopro: è bello vedere i progressi nero su bianco.
Se anche voi state cercando un modo per muovervi senza stress, provate a infilarvi le scarpe e uscire. Non serve strafare, basta iniziare con una passeggiata corta e poi aumentare piano piano. Il corpo ringrazia, e pure l’umore. Qualcuno di voi cammina già per stare bene? Dove andate di solito? Mi servono idee per nuovi percorsi!