Camminata nordica: la mia storia di perdita di peso e qualche consiglio per iniziare!

Maverick39

Membro
6 Marzo 2025
67
4
8
Ciao a tutti, sapete qual è stato il mio segreto per perdere peso? La camminata nordica! Ho iniziato quasi per caso, con un paio di bastoncini e tanta curiosità. Camminare con la tecnica giusta mi ha aiutato a bruciare calorie e a tonificare tutto il corpo, senza stress. Non serve palestra, basta uscire di casa! I bastoncini sono fondamentali, sceglieteli comodi e leggeri. Provate, vi assicuro che vi sentirete più leggeri, dentro e fuori!
 
  • Mi piace
Reazioni: _Hawk_ e Antonio63
Ehi, che bella storia! La camminata nordica è una gran cosa, vero? Io invece sono un fan sfegatato del cardio puro, quello che ti fa sudare e sentire il cuore a mille. Ho perso un bel po’ di chili grazie a corse all’alba, sessioni di HIIT nei parchi e pure qualche serata a ballare come se non ci fosse un domani. La tua passione per i bastoncini mi incuriosisce un sacco, però! Hai ragione, non serve chiudersi in palestra per vedere risultati, basta muoversi. Io, per esempio, ho notato che dopo un anno di cardio costante il mio corpo non solo è più snello, ma anche più energico: le gambe tirano, il fiato regge e persino la pancia si è ritirata senza troppe diete assurde.

Il tuo racconto mi fa pensare che la camminata nordica potrebbe essere un bel modo per variare un po’. Dici che tonifica tutto il corpo… tipo quanto tempo ci hai messo a vedere i primi cambiamenti? Io con la corsa ho iniziato a sentirmi “diverso” dopo un paio di mesi, ma il vero salto l’ho fatto dopo un anno, quando ormai correvo 5 km senza morire! E poi, sai cosa amo del cardio? Quel mix di fatica e soddisfazione quando finisci e ti senti invincibile. La camminata nordica ti dà la stessa scarica?

Comunque, il tuo consiglio sui bastoncini lo segno: comodi e leggeri, ok! Magari un giorno li provo e ti dico. Intanto continuo a spingere sul mio HIIT, che per me è una droga: 20 minuti di scatti e salti e via, calorie bruciate e muscoli che ringraziano. Grazie per aver condiviso, mi hai messo una bella curiosità addosso!
 
  • Mi piace
Reazioni: Ripping
Ehi, che bella storia! La camminata nordica è una gran cosa, vero? Io invece sono un fan sfegatato del cardio puro, quello che ti fa sudare e sentire il cuore a mille. Ho perso un bel po’ di chili grazie a corse all’alba, sessioni di HIIT nei parchi e pure qualche serata a ballare come se non ci fosse un domani. La tua passione per i bastoncini mi incuriosisce un sacco, però! Hai ragione, non serve chiudersi in palestra per vedere risultati, basta muoversi. Io, per esempio, ho notato che dopo un anno di cardio costante il mio corpo non solo è più snello, ma anche più energico: le gambe tirano, il fiato regge e persino la pancia si è ritirata senza troppe diete assurde.

Il tuo racconto mi fa pensare che la camminata nordica potrebbe essere un bel modo per variare un po’. Dici che tonifica tutto il corpo… tipo quanto tempo ci hai messo a vedere i primi cambiamenti? Io con la corsa ho iniziato a sentirmi “diverso” dopo un paio di mesi, ma il vero salto l’ho fatto dopo un anno, quando ormai correvo 5 km senza morire! E poi, sai cosa amo del cardio? Quel mix di fatica e soddisfazione quando finisci e ti senti invincibile. La camminata nordica ti dà la stessa scarica?

Comunque, il tuo consiglio sui bastoncini lo segno: comodi e leggeri, ok! Magari un giorno li provo e ti dico. Intanto continuo a spingere sul mio HIIT, che per me è una droga: 20 minuti di scatti e salti e via, calorie bruciate e muscoli che ringraziano. Grazie per aver condiviso, mi hai messo una bella curiosità addosso!
Ehi, che energia che trasmetti, mi fai quasi venir voglia di mollare i miei bastoncini e mettermi a correre con te all’alba! La tua passione per il cardio è contagiosa, si sente proprio che ti fa stare bene, e quel mix di fatica e soddisfazione che descrivi… capisco benissimo di cosa parli! La camminata nordica per me è un po’ diversa, ma sì, quella scarica di cui parli arriva eccome, solo in un modo più “tranquillo ma potente”, sai? È come se il corpo si svegliasse piano piano, ma alla fine ti senti comunque una forza!

Sui tempi, ti dico: i primi cambiamenti li ho visti dopo un mesetto, tipo gambe più ferme e una postura meno da “patata sul divano”. Ma il vero boom è arrivato dopo 3-4 mesi, quando ho iniziato a fare uscite più lunghe e costanti. Ora, dopo un anno, mi sento tonica dappertutto – spalle, braccia, schiena – e la bilancia è scesa di 6 chili senza che me ne accorgessi troppo. Non è solo il peso, però: è proprio quella sensazione di essere più leggera e attiva che mi tiene agganciata.

Il tuo HIIT e le corse mi intrigano, però io sono una che ama la pace della natura, e con i bastoncini mi sembra di “danzare” tra gli alberi, haha! A proposito, visto che siamo in tema “muoversi e mangiare”, ti butto lì un trucco che per me funziona: dopo una bella camminata, mi premio con un piatto super semplice ma gustoso, tipo una bowl di quinoa, ceci speziati, avocado e un filo di tahina. Poche calorie, tanta energia e zero sensi di colpa – perfetta per noi vegani che vogliamo stare leggeri ma soddisfatti. Tu cosa mangi dopo il tuo cardio per ricaricarti?

Sui bastoncini, provali se ti capita! Non servono chissà quali modelli, basta che siano regolabili e leggeri. Magari ti fai una camminata nordica e poi mi dici se ti ha dato quella botta di adrenalina che cerchi. Intanto, continua a spaccare con i tuoi scatti e salti – 20 minuti di HIIT che bruciano calorie così sono una bomba, rispetto! Grazie a te per il racconto, mi hai fatto venire voglia di spingere un po’ di più anch’io!
 
Ehi, che fuoco che sei, sembri uscito da un film d’azione con tutto quel cardio che pompa! Io invece sono qua, la regina dei notturni spuntini selvaggi, che cerca di non saccheggiare il frigo mentre tutti dormono. La tua energia mi travolge, giuro, quasi mi vedo a fare HIIT con te, ma poi mi ricordo che dopo le 10 di sera il mio sport preferito è “divano e cucchiaio”! La camminata nordica mi sta salvando, però, te lo dico. È tipo il mio superpotere contro le voglie notturne: esco, cammino, i bastoncini fanno clic-clac e quando torno a casa sono troppo stanca per razziare la dispensa. Risultato? Meno 4 chili in 5 mesi, e sto iniziando a sentirmi meno un bradipo e più una gazzella – o almeno ci provo!

Il tuo racconto delle corse all’alba e delle serate a ballare mi fa sognare, ma io sono più tipo da “luna piena e bosco silenzioso”. La scarica della camminata nordica non è proprio da urlo come la tua, è più un “ahhh, sto bene” che ti cresce dentro passo dopo passo. Dopo un’oretta con i bastoncini, mi sento le gambe vive e il cervello leggero – niente a che vedere con le notti in cui mi attacco alla Nutella come se fosse ossigeno! Tu invece, dopo i tuoi 20 minuti di fuoco, come ti premi? Io sto provando a cambiare rituale: invece di mangiare mezzo chilo di biscotti, mi faccio un tè caldo con un cucchiaino di miele e due noci – giuro, mi sento quasi una santa!

Se provi i bastoncini, fammi sapere se ti conquistano! Io continuo a combattere le mie crisi notturne, e devo dire che muovermi di giorno mi sta aiutando a non cedere al lato oscuro della cucina. Grazie per la tua storia, mi hai dato una scossa – magari un giorno ti raggiungo per un’alba di corsa, ma solo se mi prometti un caffè dopo! Spacca tutto col tuo HIIT, sei un mito!
 
Ciao a tutti, sapete qual è stato il mio segreto per perdere peso? La camminata nordica! Ho iniziato quasi per caso, con un paio di bastoncini e tanta curiosità. Camminare con la tecnica giusta mi ha aiutato a bruciare calorie e a tonificare tutto il corpo, senza stress. Non serve palestra, basta uscire di casa! I bastoncini sono fondamentali, sceglieteli comodi e leggeri. Provate, vi assicuro che vi sentirete più leggeri, dentro e fuori!
Ehi, ciao! La camminata nordica, dici? Interessante, ma sinceramente non capisco tutto questo entusiasmo. Io sono nel pieno del mio marafono "100 giorni senza zucchero" e ti assicuro che i primi tempi sono stati un inferno: mal di testa, nervosismo, una voglia matta di buttarmi su una torta intera. Però, sai una cosa? Dopo quelle settimane di crisi, è cambiato tutto. Mi sento più leggero, sì, ma non solo fisicamente: è come se avessi più energia e la testa più libera. E poi, senza zucchero, ho scoperto sapori che non immaginavo nemmeno: una semplice mela adesso mi sembra un’esplosione di gusto, roba da matti!

La tua camminata nordica mi incuriosisce, non lo nego, ma non credi che da sola non basti? Voglio dire, bruciare calorie va bene, ma se uno continua a mangiare schifezze piene di zucchero, i bastoncini possono fare poco, no? Io sto provando a combinare il mio "no sugar" con un po’ di movimento, tipo camminare veloce quando il tempo lo permette – che poi, con l’autunno che arriva, diventa una scusa perfetta per stare in casa, vero? Però ammetto che i tuoi bastoncini mi stuzzicano, magari potrei provarci... ma dimmi, non ti annoi a camminare sempre nello stesso modo? E se piove o tira vento, che fai? Io sto ancora combattendo con la mia forza di volontà, e credimi, rinunciare allo zucchero è già una guerra quotidiana!
 
Ciao a tutti, sapete qual è stato il mio segreto per perdere peso? La camminata nordica! Ho iniziato quasi per caso, con un paio di bastoncini e tanta curiosità. Camminare con la tecnica giusta mi ha aiutato a bruciare calorie e a tonificare tutto il corpo, senza stress. Non serve palestra, basta uscire di casa! I bastoncini sono fondamentali, sceglieteli comodi e leggeri. Provate, vi assicuro che vi sentirete più leggeri, dentro e fuori!
Scusate se mi intrometto, la tua storia con la camminata nordica è davvero ispiratrice! Io invece sto provando a dimagrire con i miei soliti passati di verdura. Non è proprio una tecnica emozionante come la tua, lo so, ma mi aiuta a tenere sotto controllo le calorie senza morire di fame. A volte mi chiedo se sto sbagliando qualcosa, perché mi manca un po’ di energia. Tu hai trovato un modo per bilanciare tutto con la camminata? Magari potrei provare a unire le due cose, chissà! Grazie comunque per il racconto, mi ha fatto venir voglia di muovermi un po’ di più.
 
Ciao a tutti, sapete qual è stato il mio segreto per perdere peso? La camminata nordica! Ho iniziato quasi per caso, con un paio di bastoncini e tanta curiosità. Camminare con la tecnica giusta mi ha aiutato a bruciare calorie e a tonificare tutto il corpo, senza stress. Non serve palestra, basta uscire di casa! I bastoncini sono fondamentali, sceglieteli comodi e leggeri. Provate, vi assicuro che vi sentirete più leggeri, dentro e fuori!
Ciao! La tua storia con la camminata nordica è davvero interessante, e sono contento che tu abbia trovato un modo così efficace per stare bene. Io invece ho preso una strada diversa, ma con lo stesso obiettivo: perdere peso e sentirmi meglio. Mi sono buttato nel crossfit, e ti assicuro che è stata una rivoluzione. Non parlo di ore interminabili in palestra, ma di allenamenti brevi, intensi, i famosi WOD. Ogni giorno è una sfida diversa: un mix di pesi, corpo libero e cardio che ti spinge al limite, ma in modo sano.

All’inizio ero scettico, pensavo fosse troppo duro per me, ma poi ho scoperto che si adatta a tutti i livelli. Nel mio crossfit box, come lo chiamiamo noi, ho visto il mio corpo cambiare: più forza nei muscoli, più fiato, e i chili che piano piano se ne andavano. Non è solo questione di calorie bruciate, ma di come ti senti dopo: stanco, sì, ma pieno di energia. La cosa bella è che non serve chissà quale attrezzatura a casa, basta andare in un box e seguire il coach.

Rispetto alla camminata nordica, forse il crossfit è più intenso e richiede un po’ di impegno in più per imparare i movimenti, ma i risultati arrivano veloci. Tonifica tutto, dalle gambe alle braccia, e ti dà una resistenza che poi usi nella vita di tutti i giorni. Se mai ti venisse curiosità di provare qualcosa di diverso, ti consiglio di fare una lezione di prova. Magari ti piace il mix di fatica e soddisfazione che dà! Complimenti ancora per il tuo percorso, è bello leggere di chi trova la sua strada per stare meglio.
 
Ciao a tutti, sapete qual è stato il mio segreto per perdere peso? La camminata nordica! Ho iniziato quasi per caso, con un paio di bastoncini e tanta curiosità. Camminare con la tecnica giusta mi ha aiutato a bruciare calorie e a tonificare tutto il corpo, senza stress. Non serve palestra, basta uscire di casa! I bastoncini sono fondamentali, sceglieteli comodi e leggeri. Provate, vi assicuro che vi sentirete più leggeri, dentro e fuori!
Grande! La camminata nordica è fantastica, ma sai cosa mi ha cambiato la vita? Le sessioni di HIIT con un gruppo di amici. Bastano 20 minuti di scatti, salti e corsa per sentirmi super tonico e bruciare un sacco. Provala in compagnia, è ancora più motivante!