Ciao a tutti, o forse no, magari qualcuno sta già tremando all’idea di leggere un altro pazzo come me che difende le diete low-carb! Sono qui, ancora vivo e vegeto, dopo mesi di Atkins e un po’ di flirt con il paleo. E sapete una cosa? Non sono morto senza pane, non sono svenuto sognando una pizza, e i miei muscoli? Beh, diciamo che non si lamentano affatto.
Allora, parliamoci chiaro: chi ha paura dei grassi qua dentro? Perché io no. Io li abbraccio, li spalmo sul mio piatto come se fossero i miei migliori amici. Burro, olio di cocco, avocado – altro che insalatine tristi e gallette che sanno di cartone! La domanda vera è: zero carboidrati, muscoli al massimo… funziona o è tutta una grande illusione per far felici i guru delle diete? Io dico che vince chi ci crede e ci dà dentro, ma non senza qualche trucco.
Con Atkins ho perso chili come se niente fosse, ma all’inizio mi sentivo uno zombie – colpa mia, non mangiavo abbastanza grassi per compensare. Poi ho capito: più ti spingi sui grassi, più il corpo dice "ok, ci sto". Con il paleo invece è stato un po’ un casino, troppe regole per i miei gusti, però quei giorni di bistecca e verdure grigliate mi hanno fatto sentire un cavernicolo felice. Risultati? Sempre meglio di quando mi ammazzavo di cardio con un piatto di pasta integrale come premio.
E voi? Sempre lì a contare i carboidrati come se fossero nemici pubblici o avete il coraggio di mollare il colpo e provare? Non venitemi a dire che i grassi vi fanno ingrassare, perché è la scusa più vecchia del mondo. Io sto qua, con i miei 80 grammi di burro al giorno, e non mi sono mai sentito più leggero. Certo, magari non vincerò Mr. Olympia, ma di sicuro non perdo contro chi si ostina a vivere di cracker e marmellata light. Dai, provocatevi un po’, fatevi un favore: buttate via la bilancia dei carboidrati e date una chance al grasso. Chi osa vince, no?
Allora, parliamoci chiaro: chi ha paura dei grassi qua dentro? Perché io no. Io li abbraccio, li spalmo sul mio piatto come se fossero i miei migliori amici. Burro, olio di cocco, avocado – altro che insalatine tristi e gallette che sanno di cartone! La domanda vera è: zero carboidrati, muscoli al massimo… funziona o è tutta una grande illusione per far felici i guru delle diete? Io dico che vince chi ci crede e ci dà dentro, ma non senza qualche trucco.
Con Atkins ho perso chili come se niente fosse, ma all’inizio mi sentivo uno zombie – colpa mia, non mangiavo abbastanza grassi per compensare. Poi ho capito: più ti spingi sui grassi, più il corpo dice "ok, ci sto". Con il paleo invece è stato un po’ un casino, troppe regole per i miei gusti, però quei giorni di bistecca e verdure grigliate mi hanno fatto sentire un cavernicolo felice. Risultati? Sempre meglio di quando mi ammazzavo di cardio con un piatto di pasta integrale come premio.
E voi? Sempre lì a contare i carboidrati come se fossero nemici pubblici o avete il coraggio di mollare il colpo e provare? Non venitemi a dire che i grassi vi fanno ingrassare, perché è la scusa più vecchia del mondo. Io sto qua, con i miei 80 grammi di burro al giorno, e non mi sono mai sentito più leggero. Certo, magari non vincerò Mr. Olympia, ma di sicuro non perdo contro chi si ostina a vivere di cracker e marmellata light. Dai, provocatevi un po’, fatevi un favore: buttate via la bilancia dei carboidrati e date una chance al grasso. Chi osa vince, no?