Ragazzi, parliamoci chiaro: tutto questo correre e sudare sui tapis roulant vi sta davvero portando da qualche parte? Io sono il primo a dire che muoversi fa bene, ma se il punto è dimagrire, continuo a pensare che la vera differenza la faccia quello che metti nel piatto. Da quando ho iniziato con la dieta mediterranea, non mi ammazzo più di cardio per vedere qualche risultato. Mangio bene, mi godo il cibo e i numeri sulla bilancia scendono lo stesso, senza sentirmi uno straccio.
Ieri, per esempio, mi sono preparato un piatto che è una bomba: filetti di orata al forno con un filo d’olio extravergine d’oliva, pomodorini tagliati a metà e un po’ di origano. Accanto, una montagna di zucchine grigliate con aglio e prezzemolo. Semplice, veloce e ti senti sazio senza appesantirti. Non è quel classico "mangia poco e soffri" che ti propinano con certe diete. Qui si tratta di roba vera, che sa di casa e ti tiene in linea senza bisogno di cronometrare ogni passo sul tapis roulant.
Non fraintendetemi, un po’ di movimento lo faccio anch’io, ma sinceramente non credo che sia il cardio a fare il grosso del lavoro. Se il tuo corpo è pieno di schifezze, puoi correre quanto vuoi, ma non risolvi niente. Con la mediterranea, invece, è come se tutto si sistemasse da solo: più energia, meno gonfiore, e i pantaloni che piano piano smettono di stringere. Qualcuno di voi ha provato a puntare più sul mangiare così che sullo sfiancarsi con gli allenamenti? Perché io, onestamente, non tornerei indietro.
Ieri, per esempio, mi sono preparato un piatto che è una bomba: filetti di orata al forno con un filo d’olio extravergine d’oliva, pomodorini tagliati a metà e un po’ di origano. Accanto, una montagna di zucchine grigliate con aglio e prezzemolo. Semplice, veloce e ti senti sazio senza appesantirti. Non è quel classico "mangia poco e soffri" che ti propinano con certe diete. Qui si tratta di roba vera, che sa di casa e ti tiene in linea senza bisogno di cronometrare ogni passo sul tapis roulant.
Non fraintendetemi, un po’ di movimento lo faccio anch’io, ma sinceramente non credo che sia il cardio a fare il grosso del lavoro. Se il tuo corpo è pieno di schifezze, puoi correre quanto vuoi, ma non risolvi niente. Con la mediterranea, invece, è come se tutto si sistemasse da solo: più energia, meno gonfiore, e i pantaloni che piano piano smettono di stringere. Qualcuno di voi ha provato a puntare più sul mangiare così che sullo sfiancarsi con gli allenamenti? Perché io, onestamente, non tornerei indietro.