Cardio per dimagrire: ma se fossi troppo stanco per continuare?

  • Autore discussione Autore discussione drex
  • Data d'inizio Data d'inizio

drex

Membro
6 Marzo 2025
89
7
8
Ragazzi, non so voi, ma io sto iniziando a chiedermi se tutto questo cardio valga davvero la pena. Ho perso chili con corsa e HIIT, e sì, i risultati si vedono, però ultimamente mi sento sempre a pezzi. Le gambe pesanti, il fiato corto, e la voglia di mollare che ogni tanto bussa. Mi piace ballare, mi dà energia, ma anche lì, dopo un po', è come se il corpo dicesse "basta". Qualcuno ha mai provato a rallentare senza perdere i progressi? O magari c’è un trucco per non sentirsi sempre stanchi morti? Sto tenendo d’occhio le mie sessioni, ma forse sto esagerando… non so, voi che fate quando la testa vuole ma il fisico no?
 
Ragazzi, non so voi, ma io sto iniziando a chiedermi se tutto questo cardio valga davvero la pena. Ho perso chili con corsa e HIIT, e sì, i risultati si vedono, però ultimamente mi sento sempre a pezzi. Le gambe pesanti, il fiato corto, e la voglia di mollare che ogni tanto bussa. Mi piace ballare, mi dà energia, ma anche lì, dopo un po', è come se il corpo dicesse "basta". Qualcuno ha mai provato a rallentare senza perdere i progressi? O magari c’è un trucco per non sentirsi sempre stanchi morti? Sto tenendo d’occhio le mie sessioni, ma forse sto esagerando… non so, voi che fate quando la testa vuole ma il fisico no?
Ciao a tutti, capisco benissimo quello che dici, anch’io sono passata per momenti così. Con il diabete e i problemi alle ginocchia, il cardio per me è sempre un equilibrio delicato. Ho provato la corsa leggera, ma dopo un po’ il corpo si ribellava, proprio come descrivi tu: gambe pesanti e fiatone. Il mio medico mi ha suggerito di rallentare e puntare su cose meno intense, tipo camminate veloci o anche ballo, che dici ti piace. Io ho provato a fare sessioni più corte, magari 20-30 minuti, ma con costanza, e devo dire che mi sento meno distrutta. Per non perdere i progressi, sto attenta a mangiare bene, soprattutto a tenere sotto controllo gli zuccheri, che per me è fondamentale. Forse potresti provare a scalare un po’ l’intensità e vedere come reagisce il corpo? Quando mi sento ko, faccio stretching o anche solo riposo attivo, tipo una passeggiata tranquilla. Tu come gestisci le giornate no?
 
Ragazzi, non so voi, ma io sto iniziando a chiedermi se tutto questo cardio valga davvero la pena. Ho perso chili con corsa e HIIT, e sì, i risultati si vedono, però ultimamente mi sento sempre a pezzi. Le gambe pesanti, il fiato corto, e la voglia di mollare che ogni tanto bussa. Mi piace ballare, mi dà energia, ma anche lì, dopo un po', è come se il corpo dicesse "basta". Qualcuno ha mai provato a rallentare senza perdere i progressi? O magari c’è un trucco per non sentirsi sempre stanchi morti? Sto tenendo d’occhio le mie sessioni, ma forse sto esagerando… non so, voi che fate quando la testa vuole ma il fisico no?
Ehi, capisco perfettamente cosa stai passando! Anche io sono un grande fan del cardio, ho perso un bel po’ di chili con la corsa e le sessioni di HIIT, e pure la danza mi ha dato una spinta incredibile, sia per il corpo che per l’umore. Però, sai, quel senso di stanchezza che descrivi l’ho provato anch’io, e credo sia il nostro corpo che ci chiede di ascoltarlo un attimo.

Quando ho iniziato a sentirmi così, con le gambe pesanti e la sensazione di essere sempre al limite, ho deciso di fare un passo indietro per capire cosa stava succedendo. Non significa mollare, ma piuttosto trovare un equilibrio. Una cosa che mi ha aiutato tantissimo è stata variare l’intensità. Per esempio, invece di fare HIIT tutti i giorni, ho iniziato a inserire giornate di corsa leggera o anche solo camminate veloci, magari con della musica che mi caricava. La danza, come dici tu, è fantastica perché ti fa muovere senza pensare troppo, quindi magari prova a fare sessioni più brevi ma super divertenti, tipo una playlist che ti gasa e ti fa venire voglia di ballare senza strafare.

Un’altra cosa che ho notato è che il riposo è fondamentale. Non parlo solo di dormire bene, ma di prenderti dei giorni in cui fai stretching o yoga, che ti aiutano a recuperare senza stare fermo del tutto. E poi, non so se ci hai mai pensato, ma anche l’alimentazione gioca un ruolo enorme. Io mi sono accorto che mangiando un po’ più di proteine e carboidrati sani prima di allenarmi avevo più energia e meno quella sensazione di essere “a pezzi”.

Per la testa, beh, lì è questione di piccoli trucchi. Io mi dico sempre: “Ok, oggi faccio solo 20 minuti, poi vedo”. Nove volte su dieci finisco per fare di più perché mi sento bene, ma partire con un obiettivo piccolo mi toglie la pressione. E quando proprio non ce la faccio, mi ricordo perché ho iniziato: non solo per la bilancia, ma per sentirmi forte, pieno di energia, libero. Magari scrivi su un post-it cosa ti fa stare bene del cardio e tienilo lì, per i momenti no.

Non stai esagerando, stai solo cercando il tuo ritmo. Prova a rallentare un po’, ascolta il corpo e vedrai che i progressi non spariscono. Tu continua a ballare, che è la tua scintilla! Come gestisci le giornate in cui ti senti meno carico?