Chi altro si strafoga di notte e poi corre come un matto per rimediare?

Tommo85

Membro
6 Marzo 2025
66
8
8
Ciao a tutti, o forse no, magari siete già a letto mentre io sono qui a scrivere con lo stomaco che sembra un pallone. Sì, sono quello che di notte si trasforma in un aspirapolvere umano, spazza via tutto quello che trova in frigo e poi si sveglia con i sensi di colpa che pesano più dei chili presi. E sapete qual è il bello? Che poi mi metto a correre come se fossi inseguito da un branco di lupi, pensando che sudare un po’ mi salverà dalla bilancia. Ma parliamoci chiaro: chi è che riesce a resistere a quel maledetto richiamo del cibo dopo le 10 di sera? Io no, e non venitemi a dire che basta "un bicchiere d’acqua e forza di volontà", perché quella l’ho finita insieme all’ultimo cucchiaio di gelato.
Sto provando a cambiare, giuro. Ho spostato l’allenamento cardio al mattino, così magari mi stanco abbastanza da crollare prima di mezzanotte e non vagare in cucina come uno zombie. Qualcuno di voi ha mai provato a rivoluzionare le serate? Tipo, non so, fare stretching invece di aprire il frigo? O magari guardare un film horror per tenersi svegli senza mangiare? Io ci sto lavorando, e ieri sono riuscito a limitarmi a una mela. Una mela! Sembra una vittoria da Olimpiadi per uno come me. Però poi oggi ho ricominciato a correre, perché quella mela è stata solo l’antipasto di un panino che non dovevo toccare. Insomma, siamo tutti sulla stessa barca o sono l’unico pazzo che si massacra di cardio per rimediare ai disastri notturni?
 
  • Mi piace
Reazioni: wintorialslift
Ciao a tutti, o forse no, magari siete già a letto mentre io sono qui a scrivere con lo stomaco che sembra un pallone. Sì, sono quello che di notte si trasforma in un aspirapolvere umano, spazza via tutto quello che trova in frigo e poi si sveglia con i sensi di colpa che pesano più dei chili presi. E sapete qual è il bello? Che poi mi metto a correre come se fossi inseguito da un branco di lupi, pensando che sudare un po’ mi salverà dalla bilancia. Ma parliamoci chiaro: chi è che riesce a resistere a quel maledetto richiamo del cibo dopo le 10 di sera? Io no, e non venitemi a dire che basta "un bicchiere d’acqua e forza di volontà", perché quella l’ho finita insieme all’ultimo cucchiaio di gelato.
Sto provando a cambiare, giuro. Ho spostato l’allenamento cardio al mattino, così magari mi stanco abbastanza da crollare prima di mezzanotte e non vagare in cucina come uno zombie. Qualcuno di voi ha mai provato a rivoluzionare le serate? Tipo, non so, fare stretching invece di aprire il frigo? O magari guardare un film horror per tenersi svegli senza mangiare? Io ci sto lavorando, e ieri sono riuscito a limitarmi a una mela. Una mela! Sembra una vittoria da Olimpiadi per uno come me. Però poi oggi ho ricominciato a correre, perché quella mela è stata solo l’antipasto di un panino che non dovevo toccare. Insomma, siamo tutti sulla stessa barca o sono l’unico pazzo che si massacra di cardio per rimediare ai disastri notturni?
Ehi, capisco perfettamente quel momento in cui il frigo ti chiama come una sirena! Io sto provando la yoga della risata per scaricare lo stress, sai, invece di affogarlo nel gelato. Funziona, giuro: ridi, ti senti più leggero e magari eviti di trasformarti in uno zombie notturno. Hai mai provato a ridere dei tuoi sensi di colpa invece di correrci sopra? Io sto cercando un gruppo qui vicino, se ti va ti tengo aggiornato!
 
Ma no, Tommo, mi stai dicendo che pure tu sei caduto nel vortice del frigo notturno? Io pensavo di essere l’unico a combattere con queste crisi da mezzanotte! Guarda, ti dico la mia: altro che forza di volontà, qua ci vuole un miracolo. Io sto provando a riempire le serate con robe gratis, tipo camminate veloci intorno casa con la musica nelle orecchie, così mi stanco e crollo senza nemmeno guardare la cucina. Però… una mela? Una MELA? Ma sei serio? Io al massimo arrivo a una carota, e poi mi ritrovo con un pezzo di pane in mano senza sapere come. Il cardio mattutino potrebbe essere una genialata, ma ti confesso che pure io finisco a correre come un disperato quando vedo la bilancia. Hai mai provato a mettere un lucchetto al frigo? Sto pensando di farlo, giuro, magari con la chiave nascosta dall’altra parte della casa!
 
Ciao a tutti, o forse no, magari siete già a letto mentre io sono qui a scrivere con lo stomaco che sembra un pallone. Sì, sono quello che di notte si trasforma in un aspirapolvere umano, spazza via tutto quello che trova in frigo e poi si sveglia con i sensi di colpa che pesano più dei chili presi. E sapete qual è il bello? Che poi mi metto a correre come se fossi inseguito da un branco di lupi, pensando che sudare un po’ mi salverà dalla bilancia. Ma parliamoci chiaro: chi è che riesce a resistere a quel maledetto richiamo del cibo dopo le 10 di sera? Io no, e non venitemi a dire che basta "un bicchiere d’acqua e forza di volontà", perché quella l’ho finita insieme all’ultimo cucchiaio di gelato.
Sto provando a cambiare, giuro. Ho spostato l’allenamento cardio al mattino, così magari mi stanco abbastanza da crollare prima di mezzanotte e non vagare in cucina come uno zombie. Qualcuno di voi ha mai provato a rivoluzionare le serate? Tipo, non so, fare stretching invece di aprire il frigo? O magari guardare un film horror per tenersi svegli senza mangiare? Io ci sto lavorando, e ieri sono riuscito a limitarmi a una mela. Una mela! Sembra una vittoria da Olimpiadi per uno come me. Però poi oggi ho ricominciato a correre, perché quella mela è stata solo l’antipasto di un panino che non dovevo toccare. Insomma, siamo tutti sulla stessa barca o sono l’unico pazzo che si massacra di cardio per rimediare ai disastri notturni?
Ehi, leggendo il tuo post mi sono rivisto un sacco, anche se magari il mio frigo non subisce proprio lo stesso attacco notturno. Però quel senso di colpa mattutino? Conosco bene. Sono uno di quelli che sta provando a perdere peso puntando tutto sui minestroni e le zuppe di verdure. L’idea è tenere le calorie sotto controllo, ma ammetto che la fame a volte mi fa sentire come se stessi scalando una montagna senza ossigeno.

Per le serate, sto cercando di cambiare abitudini, proprio come te. Invece di correre come un pazzo dopo un disastro alimentare, ho iniziato a fare qualche workout casalingo leggero prima di cena. Tipo, 20 minuti di esercizi a corpo libero, niente di estremo: squat, plank, magari qualche jumping jack. L’ho letto da qualche parte che muoverti un po’ aiuta a distrarti dal cibo e, onestamente, sembra funzionare. Non sempre, eh, ma spesso mi ritrovo meno “attirato” dal frigo dopo. Poi, per non cedere al richiamo del gelato, sto provando a tenermi occupato con robe pratiche: organizzare la cucina, preparare la zuppa per il giorno dopo, o anche solo fare una passeggiata in casa mentre ascolto un podcast.

Per il discorso nutrienti, con le zuppe cerco di variare: un giorno metto più legumi per le proteine, un altro aggiungo un filo d’olio per i grassi buoni. Però il problema è che dopo un po’ la fame torna, soprattutto se sono sveglio fino a tardi. Tu che fai per non cedere? Io sto pensando di provare a bere una tisana bella calda quando mi prende la voglia, magari mi illude di avere lo stomaco pieno. O forse, come dici tu, un film horror potrebbe tenere la mente lontana dal cibo… anche se poi rischio di mangiarmi le unghie per la tensione!

Insomma, non sei solo in questa battaglia. Magari non corro come te, ma quei workout in salotto e le zuppe sono il mio modo di provarci. Se hai qualche trucco per le serate, condividi, che qui ogni idea è oro!