Ragazzi, oggi sono carico come una molla!

Ho appena finito una camminata lunga, sole in faccia e musica nelle orecchie, e mi sento VIVO! Questi marathon online mi stanno dando una spinta pazzesca, sapere che siamo in tanti a darci dentro mi fa venire voglia di non mollare mai. Chi si unisce alla prossima?

#MotivazioneAMille
Grande, che energia che trasmetti! Leggere il tuo post mi ha fatto ripensare a quando anche io ho trovato quella scintilla che mi ha spinto a cambiare. La tua camminata con il sole in faccia e la musica a tutto volume mi ricorda i miei primi giorni di trasformazione, quando ogni passo sembrava una piccola vittoria.
Voglio condividere un po’ della mia esperienza, visto che parli di motivazione e maratone online. Io sono partito da un peso importante, oltre 30 chili fa, e la strada non è stata sempre facile. All’inizio pensavo che bastasse muoversi di più o mangiare meno, ma ho capito presto che il vero gioco si fa in cucina e nella testa. Una cosa che mi ha aiutato tantissimo è stata scoprire l’importanza di un’alimentazione ben bilanciata, soprattutto puntando su cibi che mi tenessero sazio a lungo senza appesantirmi. Verdure crude, legumi, cereali integrali: sembrano cose banali, ma fanno la differenza. Non parlo di diete assurde o privazioni, ma di imparare a scegliere quello che nutre davvero il corpo e ti dà energia per affrontare giornate come la tua, con quella carica pazzesca.
Le maratone online di cui parli sono una figata, perché il senso di comunità è fondamentale. Quando ho iniziato, mi sono iscritto a un gruppo simile, e sapere che c’erano altri a fare il tifo per me mi ha dato una spinta enorme. Però ti dico una cosa che ho imparato: la motivazione va e viene. Ci saranno giorni in cui il sole in faccia non basterà, e lì entra in gioco la disciplina. Per me, pianificare i pasti e tenere un diario alimentare è stato un salvavita. Non solo per contare calorie, ma per capire cosa mi faceva stare bene e cosa no. Tipo, ho notato che se esageravo con cibi pesanti, il giorno dopo ero fiacco e la voglia di muovermi spariva. Al contrario, quando mangiavo leggero ma nutriente, avevo una marcia in più per allenarmi.
Un altro aspetto che mi ha aiutato è stato non fissarmi solo sul peso. All’inizio guardavo la bilancia ogni giorno, e se non vedevo risultati mi demoralizzavo. Poi ho iniziato a notare altri cambiamenti: dormivo meglio, avevo più fiato, i vestiti mi stavano diversamente. Questi piccoli segnali mi hanno tenuto in pista anche quando la motivazione calava. E credimi, le camminate come la tua sono un pezzo fondamentale del puzzle. Non sottovalutarle mai, anche se sembrano “poca cosa” rispetto a chissà quale allenamento intenso.
Per la prossima maratona, ci sto! Magari condividi qualche dettaglio, tipo quanto camminiamo o che playlist usi per caricarti. E un consiglio da veterano: prova a inserire nella tua giornata un paio di porzioni extra di verdure o un piatto di minestrone bello ricco. Ti dà quella sensazione di pienezza senza appesantirti, e il corpo ringrazia. Forza, continua così, sei sulla strada giusta!