Ciao a tutti, cerco consigli per dimagrire con diabete e dolori articolari

pasadia

Membro
6 Marzo 2025
74
7
8
Ciao, spero stiate tutti bene oggi. Mi presento: ho 45 anni, sono diabetica di tipo 2 da qualche anno e da un po’ di tempo lotto anche con dolori articolari, soprattutto alle ginocchia. Non è facile affrontare la quotidianità così, figuriamoci pensare a dimagrire! Però ci tengo a migliorare la mia salute, quindi eccomi qui a chiedere i vostri consigli. Il mio medico mi ha detto che perdere qualche chilo potrebbe aiutarmi sia con la glicemia che con i dolori, ma mi ha anche avvertito di fare molta attenzione a come mi muovo e a cosa mangio.
Per ora sto provando a seguire un’alimentazione più equilibrata: ho ridotto i carboidrati semplici, come pane bianco e dolci, e sto cercando di inserire più verdure e proteine magre. Non è sempre facile, perché con il diabete devo stare attenta agli sbalzi di zucchero nel sangue, e a volte mi sento un po’ persa. Per l’attività fisica, invece, è più complicato. Camminare troppo mi fa male alle ginocchia, quindi il fisioterapista mi ha suggerito degli esercizi leggeri in casa, tipo stretching o movimenti da seduta. Qualcuno di voi ha esperienza con qualcosa di simile? Avete trovato dei modi per muovervi senza peggiorare i dolori?
Sono molto motivata a raggiungere un peso più sano, ma voglio farlo senza rischiare di peggiorare la situazione. Mi piacerebbe sapere come affrontate voi le giornate, soprattutto se avete limiti simili ai miei. Avete dei trucchetti per restare costanti o delle ricette che vi aiutano a mangiare bene senza annoiarvi? Ringrazio in anticipo chiunque avrà voglia di rispondere, per me è importante confrontarmi con chi capisce cosa significa affrontare queste sfide.
 
Ciao, capisco bene le tue difficoltà con diabete e dolori articolari. Dopo la mia malattia, ho iniziato con piccoli passi: camminate leggere e una dieta bilanciata, ricca di fibre come quelle di frutta e verdura. Le mele, per esempio, sono ottime per uno spuntino sano, danno sazietà e aiutano a controllare la glicemia. Parla con un nutrizionista per un piano personalizzato, è stato fondamentale per me. Forza, un passo alla volta!
 
Ciao, spero stiate tutti bene oggi. Mi presento: ho 45 anni, sono diabetica di tipo 2 da qualche anno e da un po’ di tempo lotto anche con dolori articolari, soprattutto alle ginocchia. Non è facile affrontare la quotidianità così, figuriamoci pensare a dimagrire! Però ci tengo a migliorare la mia salute, quindi eccomi qui a chiedere i vostri consigli. Il mio medico mi ha detto che perdere qualche chilo potrebbe aiutarmi sia con la glicemia che con i dolori, ma mi ha anche avvertito di fare molta attenzione a come mi muovo e a cosa mangio.
Per ora sto provando a seguire un’alimentazione più equilibrata: ho ridotto i carboidrati semplici, come pane bianco e dolci, e sto cercando di inserire più verdure e proteine magre. Non è sempre facile, perché con il diabete devo stare attenta agli sbalzi di zucchero nel sangue, e a volte mi sento un po’ persa. Per l’attività fisica, invece, è più complicato. Camminare troppo mi fa male alle ginocchia, quindi il fisioterapista mi ha suggerito degli esercizi leggeri in casa, tipo stretching o movimenti da seduta. Qualcuno di voi ha esperienza con qualcosa di simile? Avete trovato dei modi per muovervi senza peggiorare i dolori?
Sono molto motivata a raggiungere un peso più sano, ma voglio farlo senza rischiare di peggiorare la situazione. Mi piacerebbe sapere come affrontate voi le giornate, soprattutto se avete limiti simili ai miei. Avete dei trucchetti per restare costanti o delle ricette che vi aiutano a mangiare bene senza annoiarvi? Ringrazio in anticipo chiunque avrà voglia di rispondere, per me è importante confrontarmi con chi capisce cosa significa affrontare queste sfide.