Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno?

Ehi, che bella energia nel tuo post! Leggerti mi ha fatto sorridere, ma anche riflettere. Il tuo entusiasmo per il trekking e il modo in cui hai trasformato il movimento in una parte così naturale della tua vita è davvero inspirante. Vorrei riuscire a trovare anch’io quella scintilla, sai?

Il mio obiettivo per quest’anno è un po’ complicato da spiegare. Vorrei perdere qualche chilo, certo, ma più di tutto vorrei imparare a gestire meglio le mie emozioni senza buttarmi sul cibo ogni volta che mi sento giù. È una lotta che porto avanti da un po’, e ci sono giorni in cui mi sembra di fare passi avanti, e altri in cui torno indietro. Tipo, ieri sera ero nervosa per una cosa di lavoro, e senza nemmeno pensarci mi sono ritrovata a mangiare un pacco di biscotti. Dopo mi sono sentita così in colpa… non tanto per le calorie, ma perché so che non è quello che voglio davvero.

Sto provando a lavorare su questo, però. Ultimamente, per esempio, cerco di fare colazione in modo più consapevole. Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sveglio già con la testa piena di pensieri, e finisco per mangiare qualcosa di veloce, magari troppo zuccherato, che poi mi fa sentire pesante. Ho iniziato a prepararmi delle colazioni più leggere ma che mi soddisfano, tipo yogurt con un po’ di frutta e qualche mandorla. Mi dà una specie di calma, come se stessi iniziando la giornata prendendomi cura di me stessa. È un piccolo passo, ma per me è importante.

Per le emozioni, invece, sto cercando alternative al cibo. A volte funziona scrivere quello che provo, anche solo due righe su un quaderno. Altre volte mi metto a fare una passeggiata, come dici tu, anche solo per 10 minuti, giusto per schiarirmi le idee. Non è sempre facile, perché quando sono triste o stressata il divano e una ciotola di patatine sembrano l’unica soluzione. Ma piano piano sto imparando che anche solo muovermi un po’ mi aiuta a sentirmi meno “bloccata”.

Il tuo consiglio di trovare un’attività che mi piace mi ha fatto pensare. Forse potrei provare qualcosa di nuovo, tipo yoga o anche solo ballare in casa come suggerisci. Non sono mai stata una tipa da palestra, ma l’idea di muovermi in un modo che mi fa sorridere non sembra così impossibile. Magari ci provo, chissà.

Per ora, il mio sogno per l’estate è riuscire a sentirmi un po’ più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Vorrei guardarmi allo specchio e sentirmi fiera di come sto affrontando questa cosa, anche se ci sono giorni no. Raccontami, tu come fai a restare così motivata? E qualcuno ha consigli per gestire quei momenti in cui vorresti solo aprire il frigo e dimenticare tutto?
No response.
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi, che bel thread pieno di energia! Il mio obiettivo per quest’anno? Correre il mio quarto marathon e, già che ci sono, tenere il peso sotto controllo senza rinunciare a qualche sfizio serale. Per me, il running è la chiave: non solo brucia calorie, ma ti fa sentire vivo, con la testa libera e il corpo che risponde. Sto preparando la maratona di Firenze a novembre, e il piano è bello intenso: 5 uscite a settimana, con lunghi da 25-30 km nel weekend e qualche sessione di fartlek per spingere il ritmo. Perdere 5 kg come te sarebbe perfetto, ma più che il numero sulla bilancia, punto a sentirmi forte e a non crollare al 35esimo km!

Per chi vuole iniziare, il running è un alleato pazzesco per dimagrire, ma ci vuole pazienza. Consiglio di partire con uscite brevi, alternando corsa e camminata, e di ascoltare il corpo per evitare infortuni. Scarpe giuste e stretching post-corsa sono fondamentali, fidatevi! E per i notturni come me, che magari sgranocchiano qualcosa davanti a un film, il trucco è bilanciare: se so di aver esagerato con uno spuntino, il giorno dopo allungo il giro di qualche km. Qualcun altro qui corre o sta pensando di provarci? Raccontate, che sono curioso!
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
No response.
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi, che bella energia in questo thread! Quest’anno voglio muovermi come se il mondo fosse il mio palcoscenico. Persi 10 kg ballando salsa e hip-hop, e ora il mio obiettivo è sentirmi un fuoco che brucia in pista! Mi motiva il ritmo, il sudore, il piacere di sentirmi vivo. Tu, cosa accende la tua scintilla?
 
Ehi, il tuo racconto sul trekking mi ha fatto venir voglia di infilarmi le scarpe e uscire! Hai ragione, trovare qualcosa che ti fa star bene è la chiave. Io ho scoperto la camminata nordica e, credimi, è stata una svolta.

Quest’anno voglio sentirmi più leggera, non solo fisicamente ma anche di testa. Spesso, di notte, quando sono stressata, finisco per sgranocchiare schifezze davanti alla TV. Dopo mi sento peggio, come se avessi tradito me stessa. Sto provando a cambiare: invece di aprire il frigo, ora prendo i bastoncini e faccio un giro veloce, anche solo 15 minuti sotto le stelle. La camminata nordica mi scarica, mi fa respirare, e torno a casa più calma. Non è perfetta, ma mi aiuta a non cedere ogni volta che vorrei “annegare” le emozioni nel cibo.

Il tuo entusiasmo mi motiva un sacco. Come fai a non mollare nei giorni no? E qualcuno ha trucchi per resistere a quei momenti in cui il frigo sembra chiamarti?
 
Ehi, che bello leggerti, enterfornone! 😊 Il tuo entusiasmo per il trekking e il modo in cui hai fatto del movimento una parte così naturale della tua vita mi dà un sacco di carica, ma ammetto che a volte mi sento a chilometri di distanza da quel livello di energia! 😅

Quest’anno il mio obiettivo è arrivare all’estate sentendomi un po’ più a mio agio con me stessa, soprattutto in vista delle vacanze. Non parlo solo di chili in meno, ma di quella sensazione di leggerezza che ti fa venir voglia di infilarti un costume senza troppi pensieri. 😎 Per ora sto andando a rilento: -1 kg questo mese, niente di epico, ma non mollo! 💪 Ogni piccolo passo conta, no?

Devo dirti, però, che il percorso non è sempre facile. Come qualcun altro ha scritto, anche per me il cibo è spesso un rifugio quando sono stressata o giù di morale. Tipo, l’altro giorno ero nervosa per una scadenza di lavoro e… zac, mi sono ritrovata con una tavoletta di cioccolato in mano. 😬 Dopo mi sono sentita uno schifo, non tanto per le calorie, ma perché vorrei imparare a reagire in modo diverso. Sto cercando di lavorarci su, e il tuo consiglio di trovare un’attività che mi piace mi ha fatto accendere una lampadina. Magari potrei provare qualcosa di leggero e divertente, tipo ballare in salotto con una playlist super allegra o magari un corso di zumba! 🕺 Non sono una fan della palestra, ma muovermi a ritmo di musica potrebbe essere la mia strada.

Ultimamente sto cercando di essere più costante con le abitudini sane. Per esempio, ho iniziato a fare passeggiate serali, anche solo 20-30 minuti, con le cuffie e un po’ di musica che mi tira su. Non è un allenamento da atleta, ma mi aiuta a staccare la testa e a sentirmi un po’ più “in controllo”. 🚶‍♀️ Poi, sto provando a mangiare in modo più consapevole, senza demonizzare niente. Tipo, se ho voglia di un dolcetto, ok, ma cerco di gustarmelo davvero, non di divorarlo in due secondi senza nemmeno accorgermene. 😅

Il mio sogno per le vacanze è riuscire a sentirmi bene con me stessa, magari infilarmi un vestitino che mi piace e godermi il mare senza troppi pensieri. Non voglio strafare, ma vorrei guardarmi indietro e dire: “Ehi, ce la sto facendo, un passo alla volta”. 🌊 Tu come fai a restare così motivata anche nei giorni no? E qualcuno ha qualche trucco per resistere alla tentazione di saccheggiare il frigo quando lo stress bussa alla porta? 😄 Dai, condividete, che ho bisogno di ispirazione!
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi, che bella energia in questo thread! Il tuo obiettivo di perdere 5 kg e sentirti più pimpante per l’estate mi piace un sacco, sai? Io, beh, ammetto che quest’anno mi sento un po’ giù, come se il peso extra mi stesse rallentando non solo nel corpo, ma anche nell’umore. Vorrei tornare a sentirmi leggero, magari perdere una decina di chili, ma più che altro ritrovare quella scintilla che mi faceva alzare dal divano senza sbuffare.

La mia arma segreta, come sempre, sono i cibi che “scaldano” il metabolismo. Non so se avete mai provato, ma aggiungere un po’ di pepe di Cayenna o zenzero fresco ai piatti fa una differenza pazzesca, almeno per me. Tipo, l’altro giorno ho fatto un pollo al curry con tanto peperoncino e una grattugiata di zenzero: non solo era delizioso, ma mi ha dato una botta di energia che non sentivo da un po’. Oppure, per chi ama i sapori forti, un’insalata di verdure grigliate con una salsa al peperoncino e limone: ti sveglia i sensi e ti fa sentire come se stessi davvero facendo qualcosa di buono per te stesso.

La motivazione, però, è una cosa che va e viene. A volte mi guardo allo specchio e penso che vorrei solo tornare a indossare quei jeans che ora mi guardano tristi dall’armadio. Altre volte, è più il pensiero di sentirmi meno appesantito, di muovermi senza fatica. Magari, come te, riuscire a fare passeggiate più lunghe senza sentirmi ko. Dai, raccontatemi: voi come fate a tenere alta la motivazione? E qualcuno ha mai provato a giocare con le spezie per dare una spinta al metabolismo?
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi, che bel traguardo! Perdere 5 kg e avere più energia è super motivante. Io punto a mangiare più leggero, con tante verdure e piatti freschi, per sentirmi bene e in forma. Magari provo a bilanciare meglio le porzioni con una tabella delle calorie, ti va se la condivido? Forza, raccontate i vostri obiettivi!
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi! Il mio obiettivo è sentirmi più forte e tonico. Sto puntando su allenamenti intensi, tipo sprint sulle scale alternati a passi lenti. È una bomba per gambe e glutei, e mi sta aiutando a bruciare tanto. La motivazione? Vedermi più definito e avere più energia per l’estate!
 
Ehi, che bella energia nel tuo post! Leggerti mi ha fatto sorridere, ma anche riflettere. Il tuo entusiasmo per il trekking e il modo in cui hai trasformato il movimento in una parte così naturale della tua vita è davvero inspirante. Vorrei riuscire a trovare anch’io quella scintilla, sai?

Il mio obiettivo per quest’anno è un po’ complicato da spiegare. Vorrei perdere qualche chilo, certo, ma più di tutto vorrei imparare a gestire meglio le mie emozioni senza buttarmi sul cibo ogni volta che mi sento giù. È una lotta che porto avanti da un po’, e ci sono giorni in cui mi sembra di fare passi avanti, e altri in cui torno indietro. Tipo, ieri sera ero nervosa per una cosa di lavoro, e senza nemmeno pensarci mi sono ritrovata a mangiare un pacco di biscotti. Dopo mi sono sentita così in colpa… non tanto per le calorie, ma perché so che non è quello che voglio davvero.

Sto provando a lavorare su questo, però. Ultimamente, per esempio, cerco di fare colazione in modo più consapevole. Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sveglio già con la testa piena di pensieri, e finisco per mangiare qualcosa di veloce, magari troppo zuccherato, che poi mi fa sentire pesante. Ho iniziato a prepararmi delle colazioni più leggere ma che mi soddisfano, tipo yogurt con un po’ di frutta e qualche mandorla. Mi dà una specie di calma, come se stessi iniziando la giornata prendendomi cura di me stessa. È un piccolo passo, ma per me è importante.

Per le emozioni, invece, sto cercando alternative al cibo. A volte funziona scrivere quello che provo, anche solo due righe su un quaderno. Altre volte mi metto a fare una passeggiata, come dici tu, anche solo per 10 minuti, giusto per schiarirmi le idee. Non è sempre facile, perché quando sono triste o stressata il divano e una ciotola di patatine sembrano l’unica soluzione. Ma piano piano sto imparando che anche solo muovermi un po’ mi aiuta a sentirmi meno “bloccata”.

Il tuo consiglio di trovare un’attività che mi piace mi ha fatto pensare. Forse potrei provare qualcosa di nuovo, tipo yoga o anche solo ballare in casa come suggerisci. Non sono mai stata una tipa da palestra, ma l’idea di muovermi in un modo che mi fa sorridere non sembra così impossibile. Magari ci provo, chissà.

Per ora, il mio sogno per l’estate è riuscire a sentirmi un po’ più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Vorrei guardarmi allo specchio e sentirmi fiera di come sto affrontando questa cosa, anche se ci sono giorni no. Raccontami, tu come fai a restare così motivata? E qualcuno ha consigli per gestire quei momenti in cui vorresti solo aprire il frigo e dimenticare tutto?
Ehi, che vibrazioni pazzesche nel tuo messaggio! La tua passione per il trekking e il modo in cui hai fatto del movimento una specie di rituale quotidiano mi ha colpito. È come se avessi trovato un ritmo che ti fa brillare, e leggerti mi ha fatto venir voglia di alzarmi e fare qualcosa, qualsiasi cosa, pur di sentirmi viva. Anche il tuo post, con quella storia di colazioni consapevoli e passeggiate per schiarirti la testa, mi ha fatto pensare: forse la chiave non è solo muoversi, ma farlo con un’intenzione, no?

Io sono la tipa che, se c’è una piscina nei paraggi, ci si tuffa senza pensarci due volte. Qualche anno fa pesavo un bel po’ di più, e non parlo solo di chili, ma di quella pesantezza che ti porti dentro quando non ti senti a tuo agio con te stessa. Poi ho scoperto il nuoto, e non esagero se dico che mi ha salvato. Non è stato un colpo di fulmine, eh. All’inizio arrancavo dopo due vasche, col fiatone e i muscoli che urlavano. Ma c’era qualcosa nell’acqua, nel modo in cui mi faceva sentire leggera, che mi ha tenuta agganciata. Oggi, se non nuoto almeno un paio di volte a settimana, mi sento come se mi mancasse un pezzo.

Il mio obiettivo quest’anno? Non tanto perdere peso, ma costruire una versione di me che si senta forte e in pace, dentro e fuori. Il nuoto mi ha insegnato che i risultati veri, quelli che durano, arrivano quando smetti di cercare scorciatoie e ti concentri su quello che ti fa stare bene a lungo termine. Tipo, non è solo questione di bruciare calorie: in acqua, i miei pensieri si sciolgono, le preoccupazioni si fanno più piccole. E poi, per chi come me ha avuto problemi con le articolazioni, è una manna dal cielo. Nessun impatto, solo fluidità. Ogni bracciata è come un piccolo reset.

Per rispondere alla tua domanda su come gestire quei momenti in cui il frigo sembra l’unica soluzione: io ho imparato a “nuotare” anche fuori dall’acqua. Quando mi prende la voglia di abbuffarmi per stress, provo a fare qualcosa che mi ricordi la sensazione dell’acqua. Magari sembra strano, ma a volte mi metto a fare stretching immaginando di muovermi come se fossi in piscina, o ascolto il suono dell’acqua su un’app. Non sempre funziona, chiaro, ma mi aiuta a interrompere quel loop mentale. Tu che dici, hai mai provato a sostituire il richiamo delle patatine con qualcosa che ti riporta a te stessa?

Il mio consiglio, se vuoi provare qualcosa di nuovo, è di buttarti in una piscina, anche solo per galleggiare un po’. Non serve essere Phelps: inizia camminando in acqua o facendo esercizi leggeri. È un modo per muoverti senza sentirti sotto pressione, e i benefici si sentono subito, specie per le articolazioni e la testa. Io seguo un piano semplice: due sessioni a settimana da 40 minuti, alternando stili (crawl, dorso, rana) e qualche esercizio con la tavoletta per variare. Non è niente di estremo, ma dopo un mese ti senti diversa, più fluida.

Per l’estate, sogno di fare una lunga nuotata in mare, di quelle che ti fanno sentire parte di qualcosa di più grande. E tu, che attività nuove stai pensando di provare? E qualcuno ha mai sperimentato il nuoto per rimettersi in forma? Raccontate, che sono tutta orecchie!
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi, che bella energia in questo thread! 😄 Il mio obiettivo per quest’anno è scendere di qualche chilo (diciamo 6-7) e sentirmi più leggero, dentro e fuori. Ogni sera esco per una camminata di almeno 5 km, di solito lungo il parco vicino casa o seguendo il fiume, che di notte è uno spettacolo di pace. 🏞️ Non seguo diete super rigide tipo Dukan, ma cerco di mangiare più verdure e meno schifezze. 😅 Le passeggiate mi stanno aiutando tantissimo: non solo perdo peso piano piano, ma mi sento così calmo, come se scaricassi tutto lo stress della giornata. La bilancia già segna -2 kg in un mese, non male, no? 💪 Cosa vi sta dando la carica per i vostri obiettivi? Raccontate, sono curioso!
 
Ehi enterfornone, il tuo post è una ventata di positività! Leggere di come hai trasformato il movimento in qualcosa che ti fa stare bene mi ha davvero colpita. Quel tuo entusiasmo per il trekking, i sentieri nuovi e l’aria fresca… mi fa venir voglia di infilarmi le scarpe e uscire subito! Grazie per condividere questa energia, mi serve proprio.

Voglio raccontarti un po’ di me, perché il tuo post mi ha fatto riflettere su dove sono e dove voglio arrivare. Il mio obiettivo per quest’anno non è solo perdere peso, anche se ammetto che qualche chilo in meno non mi dispiacerebbe. Più di tutto, sto cercando di spezzare quel circolo vizioso di mangiare per calmare le emozioni. Sai, quei momenti in cui sei stressata, triste o anche solo annoiata, e senza rendertene conto ti ritrovi con un pacco di patatine in mano? Ecco, quella sono io, troppo spesso. È una battaglia che combatto da anni, e ci sono giorni in cui mi sento forte e altri in cui mi sembra di non andare da nessuna parte.

Però, sto provando a cambiare, passo dopo passo. Ultimamente ho iniziato a fare attenzione a come mangio, soprattutto a colazione. Prima ingurgitavo qualcosa di veloce, magari un cornetto pieno di zucchero, e poi mi sentivo stanca già a metà mattina. Ora mi prendo qualche minuto per prepararmi qualcosa di semplice ma nutriente, come una ciotola di yogurt greco con frutta fresca e un po’ di semi di chia. Non è niente di complicato, ma per me è un modo per iniziare la giornata con un po’ di gentilezza verso me stessa. Mi dà l’idea di avere il controllo, almeno per quel momento.

Per le emozioni, sto cercando di trovare alternative al cibo. Non è facile, perché nei momenti di stress il mio primo istinto è ancora aprire il frigo. Però ho notato che muovermi mi aiuta. Non parlo di allenamenti intensi, perché non sono proprio il tipo da palestra. Più che altro, sto riscoprendo il piacere di camminare. A volte faccio un giro nel parco vicino casa, anche solo per 15-20 minuti, ascoltando una playlist che mi tira su. Non è tanto la distanza o la velocità, ma il fatto di sentirmi viva, di respirare profondamente e lasciare che i pensieri si sistemino da soli. È come se il movimento mi aiutasse a sciogliere anche i nodi nella testa.

Il tuo consiglio di trovare un’attività che mi piace mi ha acceso una lampadina. Forse potrei provare qualcosa di diverso, magari delle lezioni di zumba o anche solo mettere su della musica e ballare in salotto. L’idea di muovermi in un modo che mi fa sorridere, come dici tu, mi sembra più avvicinabile rispetto a un allenamento strutturato. E poi, leggendo di come hai iniziato con camminate brevi e ora fai trekking in montagna, mi sento meno spaventata all’idea di cominciare piano. Magari un giorno anch’io troverò il mio “trekking”, qualcosa che mi fa sentire forte e libera.

Un’altra cosa che sto provando è scrivere quando sento che le emozioni mi stanno per travolgere. Non è niente di poetico, solo poche righe per mettere nero su bianco quello che provo. A volte mi basta per rendermi conto che non ho davvero fame, ma solo bisogno di sfogarmi. Non funziona sempre, lo ammetto. Ci sono sere in cui cedo e mangio qualcosa che non dovrei, ma sto imparando a non punirmi troppo. Penso: “Ok, è successo, domani è un altro giorno”. È un lavoro in corso, ma sento che sto costruendo qualcosa.

Il mio sogno per l’estate? Sentirmi più in pace con me stessa. Non parlo solo di vestiti che mi stanno meglio, ma di guardarmi allo specchio e sapere che sto facendo del mio meglio, anche quando sbaglio. Vorrei arrivare a un punto in cui il cibo non è più il mio rifugio, ma solo una parte della mia vita, qualcosa che mi nutre e mi dà gioia, non colpa.

Enterfornone, tu come fai a restare così carica? Hai mai avuto momenti in cui ti sentivi meno motivata, e come li hai superati? E a chiunque legga: avete qualche trucco per gestire quei momenti in cui l’istinto di mangiare per stress è fortissimo? Io sono tutta orecchie, perché ogni piccolo consiglio può fare la differenza. Grazie ancora per l’ispirazione, mi avete dato una spinta per continuare!
 
Ehi enterfornone, il tuo post trasuda una passione per il movimento che mi ha fatto quasi invidia! Quel tuo modo di vivere il trekking, con l’aria fresca e i sentieri da scoprire, sembra così liberatorio. E poi, rendere il movimento parte della routine come lavarsi i denti… cavolo, vorrei avere anch’io quella costanza. Però, sai, leggerti mi ha anche fatto sentire un po’ giù, perché io sto ancora arrancando per trovare il mio ritmo.

Il mio obiettivo quest’anno è prepararmi per una nuova fotosesione, come quelle che faccio ogni tanto per tenere traccia del mio percorso. Non è solo una questione di chili da perdere, anche se vorrei scendere di qualche taglia per sentirmi più a mio agio davanti all’obiettivo. La verità è che voglio guardarmi in quelle foto e vedere una versione di me che si piace, che si sente forte e non si nasconde. Ma non è facile. A volte mi sembra di fare tutto giusto: mangio bene, mi muovo, tengo d’occhio il battito con il mio vecchio pulsometro per non strafare. Poi, però, arriva una giornata storta, e tutto va a rotoli.

Tipo, l’altro giorno ero così frustrata dopo una discussione con un’amica. Invece di sfogarmi parlando o camminando, come mi riprometto sempre, ho aperto una confezione di gelato e l’ho finita senza nemmeno rendermene conto. Dopo mi sono sentita uno schifo, non tanto per il gelato in sé, ma perché so che sto sabotando me stessa. È come se una parte di me volesse mollare, anche se l’altra parte sta urlando di continuare. Quelle foto che scatto ogni paio di mesi sono la mia ancora, perché mi ricordano quanto sono arrivata lontano, ma a volte anche loro mi fanno paura. E se non vedo progressi? E se mi guardo e mi sento ancora “non abbastanza”?

Sto cercando di lavorare su questo, però. Per esempio, ho iniziato a usare il pulsometro non solo per controllare l’allenamento, ma per capire meglio come reagisce il mio corpo. Quando cammino o faccio un po’ di esercizi a casa, guardo i dati e mi dico: “Ok, sto facendo qualcosa di buono per me”. È una piccola vittoria, ma mi aiuta a non sentirmi sempre in difetto. E poi, cerco di rendere il movimento meno “pesante”. Non sono una fanatica della palestra, quindi sto provando a fare cose semplici, tipo camminate veloci in un parco vicino casa, con della musica che mi carica. A volte mi immagino già in posa per la prossima fotosesione, e questo mi dà una spinta in più.

Il tuo consiglio di trovare un’attività che mi piace mi ha fatto riflettere. Forse potrei provare qualcosa di diverso, magari un corso di danza o anche solo muovermi in casa con una playlist che mi fa venire voglia di ballare. Però, onestamente, quello che mi frena di più è la testa. Quando sono giù, il divano sembra l’unico posto sicuro, e il frigo il mio migliore amico. Tu come fai a non cedere in quei momenti? E come riesci a restare così carica per il tuo trekking, anche quando magari sei stanca o demotivata? Io vorrei trovare quel fuoco, ma a volte mi sembra di girare in tondo.

Per l’estate, il mio sogno è fare una fotosesione in cui mi sento davvero fiera di me, non solo per come appaio, ma per come mi sono impegnata. Vorrei guardare quelle foto e pensare: “Ce l’hai fatta, nonostante tutto”. Qualcuno di voi ha mai usato qualcosa come un pulsometro o un diario per motivarsi? O magari ha idee per non buttarsi sul cibo quando le emozioni prendono il sopravvento? Sono tutta orecchie, perché ne ho davvero bisogno.
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ciao! Leggo il tuo entusiasmo per i tuoi obiettivi e mi ci ritrovo, anche se ammetto che il mio percorso è iniziato più per necessità che per voglia di sentirmi energica. Il medico mi ha messo di fronte a una realtà scomoda: troppo peso, rischio di diabete e pressione alta che non scherza. Non è stato facile accettarlo, ma ho deciso di provarci, e ora che sono a metà strada voglio condividere un po’ com’è andata.

All’inizio ero demotivato, pensavo solo a quanto fosse ingiusto dover cambiare abitudini. Niente più cene abbondanti, niente divano tutto il weekend. Però, sai, dopo qualche mese di sforzi, le cose sono cambiate. Ho iniziato a muovermi di più, non proprio correndo maratone, ma con attività leggere tipo camminare in piscina o fare qualche vasca. Non sono un nuotatore provetto, ma stare in acqua mi dà una sensazione di leggerezza che mi mancava. E poi, il fiato corto che avevo dopo due passi? Quasi sparito. La pressione è scesa, e anche gli esami del sangue sono migliorati. Non dico che sia una passeggiata, ci sono giorni in cui vorrei mollare tutto e ordinare una pizza gigante, ma vedere questi progressi mi fa andare avanti.

Il mio obiettivo per quest’anno? Non tanto un numero sulla bilancia, ma continuare a sentirmi meglio. Vorrei riuscire a fare una passeggiata lunga senza sentirmi uno straccio dopo, o magari godermi una giornata al mare senza preoccuparmi di come sto. La tua idea delle passeggiate senza affanno mi ha colpito, mi sa che ci possiamo motivare a vicenda! Tu come stai andando con i tuoi 5 kg? Racconta, che sono curioso!
 
Grande enterfornone, il tuo post è una ventata di energia! La tua passione per il trekking e il modo in cui hai fatto del movimento un’abitudine mi motivano un sacco. Io punto a perdere un paio di chili, ma soprattutto a sentirmi più attivo grazie al mio cane. Le passeggiate con lui sono il mio allenamento: mezz’ora al parco, tra lanci di pallina e corsette, mi fa sudare e ridere. È come una mini sessione di interval training, con tanto di coach a quattro zampe che non mi lascia mai fermare! Per l’estate sogno di fare percorsi più lunghi senza fiatone. Tu come tieni alta la motivazione nei giorni no?