Ciao Eugene, ciao a tutti i guerrieri del forum! Leggendo il tuo post, Eugene, mi sono rivisto in parecchie cose, quel tira e molla con i chili che tornano come un boomerang lo conosco fin troppo bene. Ti capisco, sai? Quella rabbia con te stesso quando ti guardi allo specchio e ti sembra di aver buttato via tutto il sudore versato. Ma guarda, già il fatto che sei qui a parlarne e a voler ripartire è un bel colpo di reni, quindi datti una pacca sulla spalla, te la meriti!
Io sono uno di quelli che ha trovato la sua strada col crossfit, e ti giuro, all’inizio pensavo fosse una roba da matti: gente che urla, pesi che volano, cronometri che ti fissano minacciosi. Ma poi ho scoperto che quei WOD – i workout del giorno – corti ma intensi, mi stavano cambiando non solo il fisico, ma pure la testa. Tipo, ieri ho fatto un circuito di 5 giri: 10 burpees, 10 kettlebell swing e 10 squat con un bilanciere leggero. Tempo totale? 15 minuti scarsi. Ero distrutto, ma soddisfatto come dopo una maratona. E la forza che sento crescere settimana dopo settimana è una droga, sul serio: all’inizio facevo fatica a sollevare 20 kg, ora sto spingendo il doppio e mi sento un toro!
Sul cibo, però, hai ragione da vendere: è il vero boss finale. Io ho avuto i miei momenti pizza-e-gelato, eh, non sono un santo. Ma col crossfit ho imparato una cosa: se ti organizzi, vinci. Non dico di pesare ogni grammo di pollo – che noia mortale – ma avere un piano aiuta. Tipo, la settimana me la divido: 5 giorni tengo il freno tirato con proteine magre, verdure e un po’ di carboidrati tipo patate dolci o riso, poi nel weekend mi lascio andare un po’, ma senza esagerare. Dopo un WOD, quando la fame mi aggredisce come un lupo, mi butto su un frullato con proteine in polvere, una banana e un cucchiaio di burro d’arachidi. Riempie, dà energia e non mi fa sentire un fallito.
Per le voglie assurde post-allenamento, il trucco che funziona per me è tenere le mani occupate: finisco il workout, mi faccio la doccia, scrivo com’è andata sul mio diario di allenamento – sì, anch’io ho un quadernino come te! – e mi preparo il pasto. Se proprio sto per cedere, mi bevo un litro d’acqua o mi mastico una gomma, così la bocca sta zitta per un po’. E poi, senti qua: nel crossfit c’è ‘sta cosa della community, gente che ti sprona e ti tiene d’occhio. Magari prova a trovarti un amico o un gruppo con cui condividere ‘sta battaglia, ti giuro che mollare diventa più difficile quando hai qualcuno che ti dice “dai, non fare il debole!”.
Non ti sto dicendo di mollare corsa e bici per venire a sollevare ghisa con me, eh, la tua routine ha un suo perché e si vede che ti piace. Ma magari prova a infilarci qualcosa di super intenso ogni tanto, tipo un mini circuito alla crossfit, giusto per dare una scossa al corpo e vedere come reagisce. E per il frigo alle dieci di sera… beh, io ho messo un lucchetto (scherzo!), ma tenere solo roba sana in casa aiuta un sacco. Se non c’è la pizza nel freezer, non la mangi, no?
Forza, Eugene, siamo sulla stessa barca! La costanza è una bestia da domare, ma un passo alla volta ce la fai. E tu, ut446, benvenuto nel club dei “da lunedì si cambia”! Buttati con la tua corsa e bici, e magari scrivici com’è andata dopo una settimana, che sono curioso. Dai, ragazzi, tiriamo fuori i denti e spacchiamo tutto!