Ciao a tutti, o forse meglio dire salve, visto che non sono proprio un habitué di questi forum… Insomma, eccomi qua, un po’ confuso e con mille domande. Ho passato i 70 da un pezzo e sto cercando di perdere qualche chilo, più che altro per stare meglio con le mie articolazioni e il cuore, che ormai fanno i capricci. Il medico mi ha detto di non esagerare, niente diete drastiche, e così mi sono messo a curiosare su cose più tranquille. Ultimamente ho sentito parlare di meditazione, che dovrebbe aiutare a dimagrire. Ma davvero? Cioè, io mi immagino seduto lì, a respirare e basta, e non capisco come questo possa far sparire la pancetta che mi ritrovo dopo anni di polenta e brasato!
Ho provato a informarmi un po’. Dicono che la meditazione abbassa lo stress, e lo stress fa mangiare di più, no? Tipo quando ti siedi davanti alla TV con un pacchetto di biscotti senza nemmeno accorgertene. Forse è vero, perché a volte mi capita, soprattutto da quando sono in pensione e il tempo sembra non passare mai. Però non so, mi sembra strano che solo pensando e respirando si possa ottenere qualcosa di concreto. Qualcuno di voi l’ha provata? Magari qualcuno più grandicello come me, che non ha più il metabolismo di un ventenne? Io ci sto pensando, ma sono proprio indeciso. Da una parte mi attira, perché è una cosa calma, che non mi spacca la schiena come certe camminate lunghe che facevo una volta. Dall’altra, boh, mi sembra quasi troppo semplice per funzionare.
Poi c’è anche il discorso dell’età. Io lo sento, il corpo non risponde più come una volta. Una mia amica, anche lei pensionata, dice che meditare le ha fatto bene per dormire meglio, e magari pure per non abbuffarsi a cena. Ma non so se fidarmi, lei è una che crede a tutto! Insomma, sono curioso ma anche un po’ scettico. Voi che ne dite? Funziona davvero o è solo una moda per noi vecchietti che vogliamo sentirci ancora attivi? Se avete esperienze, soprattutto se siete over 60, mi farebbe piacere sapere com’è andata. Grazie, e scusate se mi sono dilungato, ma ci penso da giorni e non so che pesci pigliare!
Ho provato a informarmi un po’. Dicono che la meditazione abbassa lo stress, e lo stress fa mangiare di più, no? Tipo quando ti siedi davanti alla TV con un pacchetto di biscotti senza nemmeno accorgertene. Forse è vero, perché a volte mi capita, soprattutto da quando sono in pensione e il tempo sembra non passare mai. Però non so, mi sembra strano che solo pensando e respirando si possa ottenere qualcosa di concreto. Qualcuno di voi l’ha provata? Magari qualcuno più grandicello come me, che non ha più il metabolismo di un ventenne? Io ci sto pensando, ma sono proprio indeciso. Da una parte mi attira, perché è una cosa calma, che non mi spacca la schiena come certe camminate lunghe che facevo una volta. Dall’altra, boh, mi sembra quasi troppo semplice per funzionare.
Poi c’è anche il discorso dell’età. Io lo sento, il corpo non risponde più come una volta. Una mia amica, anche lei pensionata, dice che meditare le ha fatto bene per dormire meglio, e magari pure per non abbuffarsi a cena. Ma non so se fidarmi, lei è una che crede a tutto! Insomma, sono curioso ma anche un po’ scettico. Voi che ne dite? Funziona davvero o è solo una moda per noi vecchietti che vogliamo sentirci ancora attivi? Se avete esperienze, soprattutto se siete over 60, mi farebbe piacere sapere com’è andata. Grazie, e scusate se mi sono dilungato, ma ci penso da giorni e non so che pesci pigliare!